Caltanissetta 401
  • Home
  • Cronaca
    • Cronaca Internazionale
  • Politica locale
    • Politica
  • Rassegna stampa
    • Economia e Finanza
    • Riflessioni
    • Riceviamo e pubblichiamo
  • Cultura ed Eventi
    • Concorsi
    • Scuola
    • Tecnologia
  • Sport
  • Altro
    • Dalla provincia e dintorni
    • Ricette tipiche
    • Salute & Benessere
    • Meteo
Reading: SIFUS FNOS: “L’ASP di Caltanissetta ritiri la delibera n.966 e proroghi a 36 ore settimanali i contratti del personale OSS, programmandone la stabilizzazione” 
  • Seguici
Font ResizerAa
Caltanissetta 401Caltanissetta 401
Cerca
  • Home
  • Chi siamo
  • News
    • Cronaca
    • Politica locale
    • Cultura ed Eventi
    • Sport
    • Rassegna stampa
    • Salute & Benessere
    • Riceviamo e pubblichiamo
    • Dalla provincia e dintorni
Follow US
© Caltanissetta401 | Realizzato da Creative Agency
Caltanissetta 401 > News > Cronaca > SIFUS FNOS: “L’ASP di Caltanissetta ritiri la delibera n.966 e proroghi a 36 ore settimanali i contratti del personale OSS, programmandone la stabilizzazione” 
CronacaRassegna stampaSanità

SIFUS FNOS: “L’ASP di Caltanissetta ritiri la delibera n.966 e proroghi a 36 ore settimanali i contratti del personale OSS, programmandone la stabilizzazione” 

Last updated: 27/12/2024 14:28
By Redazione 347 Views 1 Min Read
Share
SHARE

Riceviamo e pubblichiamo

“Palermo 27-12-2024 – In data odierna, la scrivente o.s.  SIFUS FNOS,  ha scritto al direttore dell’ASP di Caltanissetta per chiedergli di rivedere la delibera n.966 del 23-12-2024  con la quale ha sancito la riduzione da 30 a 24 le ore lavorative settimanali del personale OSS nonostante per riuscire ad assicurare le prestazioni sanitarie bisogna fare ricorso al lavoro “straordinario”.

La delibera n.966 relativamente il personale  OSS, va , pertanto, ritirata e maggiorata a 36 ore settimanali poiché la determinazione assunta dall’Assessorato Regionale alla Salute, lo stesso 23-12-2024,  indica alle ASP, compresa quella di Caltanissetta, la proroga dei contratti a termine finalizzati alla programmazione  della stabilizzazione ( ci sono le risorse) come già registratosi nelle altre province ( in ultimo Agrigento).

E’ evidente che, in caso contrario, saremo costretti, nostro malgrado,  a sollevare la questione in giudizio per l’abuso reiterato dei contratti a termine.

Maurizio Grosso – Segretario Generale SiFUS”

You Might Also Like

L’Iran colpisce le basi Usa in Medio Oriente, in piena escalation Meloni scagiona ancora Trump e Netanyahu

Meteo: in arrivo un’irruzione fredda, pioggia e vento nei prossimi giorni; le zone a rischio

Terre del Nisseno Sud. A Mazzarino, il 17 Ottobre, Workshop “Itinerari tra i Castelli del Nisseno”, il 18 a Riesi e Sommatino, il 21 a Butera. Verso la creazione della destinazione turistica della “Via dei castelli, dello zolfo e dei sali potassici”

Cimitero Mediterraneo, dieci anni dopo Aylan: l’Europa che aveva promesso “mai più”

Calcio Serie D: Nissa-Sambiase 2-1

TAGGED:Asp CaltanissettaCronacaRassegna stampaSanità
Share This Article
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copy Link Print
Caltanissetta 401
Direttore responsabile 
Sergio Cirlinci

93100 Caltanissetta (CL)

redazione@caltanissetta401.it
P:Iva: 01392140859

Categorie

  • Cronaca
  • Cultura ed Eventi
  • Politica locale
  • Rassegna stampa
  • Sport

Categorie

  • Concorsi
  • Dalla provincia e dintorni
  • Finanza
  • Giovani e Università
  • Sanità

Link utili

  • Chi siamo
  • Privacy & Cookie Policy

Caltanissetta 4.0.1 è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Caltanissetta n.03/2024 del 21/08/2024. | Realizzato da Creative Agency

Username or Email Address
Password

Lost your password?