Caltanissetta 401
  • Home
  • Cronaca
    • Cronaca Internazionale
  • Politica locale
    • Politica
  • Rassegna stampa
    • Economia e Finanza
    • Riflessioni
    • Riceviamo e pubblichiamo
  • Cultura ed Eventi
    • Concorsi
    • Scuola
    • Tecnologia
  • Sport
  • Altro
    • Dalla provincia e dintorni
    • Ricette tipiche
    • Salute & Benessere
    • Meteo
Reading: Edifici evacuati a Caltanissetta: un incontro tecnico per verificare le condizioni degli immobili di Via Redentore 39 e Vicolo Scilla 29
  • Seguici
Font ResizerAa
Caltanissetta 401Caltanissetta 401
Cerca
  • Home
  • Chi siamo
  • News
    • Cronaca
    • Politica locale
    • Cultura ed Eventi
    • Sport
    • Rassegna stampa
    • Salute & Benessere
    • Riceviamo e pubblichiamo
    • Dalla provincia e dintorni
Follow US
© Caltanissetta401 | Realizzato da Creative Agency
Caltanissetta 401 > News > Cronaca > Edifici evacuati a Caltanissetta: un incontro tecnico per verificare le condizioni degli immobili di Via Redentore 39 e Vicolo Scilla 29
CronacaPolitica localeRassegna stampa

Edifici evacuati a Caltanissetta: un incontro tecnico per verificare le condizioni degli immobili di Via Redentore 39 e Vicolo Scilla 29

Last updated: 10/01/2025 16:31
By Redazione 309 Views 2 Min Read
Share
SHARE

Analizzati gli esiti dei monitoraggi per comprendere l’effettiva agibilità degli edifici

Si è svolto al Comune di Caltanissetta un incontro durante il quale sono stati analizzati i monitoraggi effettuati negli edifici di via Redentore 39 e vicolo Scilla 29 che lo scorso dicembre, per motivi di sicurezza, sono stati evacuati.

Hanno partecipato il Sindaco Walter Tesauro, gli Assessori Oscar Aiello ed Emanno Pasqualino, il Dirigente ai Lavori Pubblici Giuseppe Tomasella, il Dirigente alle Politiche Sociali Giuseppe Intilla, il Funzionario comunale Giuseppe Bologna, il Responsabile Provinciale alla Protezione Civile Regionale CL-EN geol. Filippo Spagnolo, il referente del Comando Vigili del Fuoco Ing. Vincenzo Petitto, l’Ing. Gaetano Melillo funzionario del Genio Civile di Caltanissetta e i consulenti del Dipartimento Regionale Tecnico Geol. Gaetano Di Gangi, Ing. Santa Rita Tomarchio e Ing. Nicola Alleruzzo, il direttore tecnico di Caltaqua Arch. Massimo Chiarelli, i tecnici nominati dai proprietari degli immobili sgomberati geol. Marcello Frangiamone, Ing.ri Mario Zigarelli e Giuseppe Bonsignore.

Era inoltre presente il professore Liborio Cavaleri del Dipartimento di Ingegneria dell’Università degli Studi di Palermo con il quale Dipartimento il Comune sta avviando una collaborazione per la valutazione complessiva dell’evento del 10 dicembre u.s.

Sono state esaminate le attività effettuate e in particolare l’esito dei monitoraggi attraverso i fessurimetri installati nelle abitazioni di Via Redentore 39 scala destra e sinistra e in Vicolo Scilla 29. Le letture sono state eseguite il 18, 23, 27 dicembre, 2 e 7 gennaio u.s.

Il Direttore Chiarelli ha tracciato le attività poste in essere da Caltaqua e le verifiche effettuate sulle reti idriche e fognarie limitrofe all’area interessata.

Si dovrà effettuare un ulteriore approfondimento attraverso l’uso di traccianti per meglio approfondire le condizioni della rete fognante..

Al termine della discussione il Comune di Caltanissetta si è impegnato ad effettuare nella zona interessata un monitoraggio attivo tramite fessurimetri elettronici wifi al fine di conoscere in tempo reale gli eventuali spostamenti.

L’area d’azione è quella interessata dalle segnalazioni pervenute il 10 dicembre u.s.

You Might Also Like

Comune di Caltanissetta: Programma triennale delle OO.PP. 2025 – 2027

Intelligenza Artificiale e tutela dei diritti umani, il Premio Valore si conferma ponte tra scienza, cultura e società civile

Caltanissetta: Acconto IMU 2025: versamenti da effettuare entro il 16 Giugno

13° tappa. Caltanissetta. Tour nazionale della bigenitorialità. Davide Vinciprova presenta il libro “Il Castello di Sabbia” e il progetto “l’importanza della bigenitorialità”

Bonus da 500 euro, in arrivo un nuovo aiuto alle famiglie: chi può ottenerlo e come richiederlo

TAGGED:CronacaPolitica localeRassegna stampa
Share This Article
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copy Link Print
Caltanissetta 401
Direttore responsabile 
Sergio Cirlinci

93100 Caltanissetta (CL)

redazione@caltanissetta401.it
P:Iva: 01392140859

Categorie

  • Cronaca
  • Cultura ed Eventi
  • Politica locale
  • Rassegna stampa
  • Sport

Categorie

  • Concorsi
  • Dalla provincia e dintorni
  • Finanza
  • Giovani e Università
  • Sanità

Link utili

  • Chi siamo
  • Privacy & Cookie Policy

Caltanissetta 4.0.1 è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Caltanissetta n.03/2024 del 21/08/2024. | Realizzato da Creative Agency

Username or Email Address
Password

Lost your password?