Caltanissetta 401
  • Home
  • Cronaca
    • Cronaca Internazionale
  • Politica locale
    • Politica
  • Rassegna stampa
    • Economia e Finanza
    • Riflessioni
    • Riceviamo e pubblichiamo
  • Cultura ed Eventi
    • Concorsi
    • Scuola
    • Tecnologia
  • Sport
  • Altro
    • Dalla provincia e dintorni
    • Ricette tipiche
    • Salute & Benessere
    • Meteo
Reading: Inps spiega il pasticcio sulle pensioni: cos’è successo ai requisiti e come possono cambiare davvero
  • Seguici
Font ResizerAa
Caltanissetta 401Caltanissetta 401
Cerca
  • Home
  • Chi siamo
  • News
    • Cronaca
    • Politica locale
    • Cultura ed Eventi
    • Sport
    • Rassegna stampa
    • Salute & Benessere
    • Riceviamo e pubblichiamo
    • Dalla provincia e dintorni
Follow US
© Caltanissetta401 | Realizzato da Creative Agency
Caltanissetta 401 > News > Cronaca > Inps spiega il pasticcio sulle pensioni: cos’è successo ai requisiti e come possono cambiare davvero
CronacaRassegna stampa

Inps spiega il pasticcio sulle pensioni: cos’è successo ai requisiti e come possono cambiare davvero

Last updated: 12/01/2025 17:42
By Redazione 146 Views 2 Min Read
Share
SHARE

Ieri è arrivata la denuncia della Cgil: l’Inps avrebbe alzato i requisiti per la pensione, a partire dal 2027, nelle tabelle che usa per calcolare l’età pensionabile. L’Istituto ha spiegato a Fanpage.it cosa è successo. Ecco come possono effettivamente cambiare i requisiti per andare in pensione nei prossimi anni


Da fanpage.it a cura di Luca Pons

È stata una giornata di polemiche, per quanto riguarda l’Inps e i limiti per la pensione. Andando con ordine: ieri sera, la Cgil ha denunciato che dai simulatori Inps risultava un aumento dell’età pensionabile a partire dal 2027 e poi di nuovo dal 2029.

In quel momento, i calcolatori dell’Istituto riportavano che per andare in pensione dal 2027 sarebbero serviti 67 anni e 3 mesi di età per l’assegno di vecchiaia, o 43 anni e un mese di contributi per quello di anzianità (un anno in meno per le donne).

Un rialzo di tre mesi rispetto ai requisiti attuali.

Dal 2029, poi, stando al simulatore Inps sarebbero serviti ulteriori due mesi in più.

Il problema, ha detto la Cgil, è che nessun atto ufficiale ha deciso o comunicato un aumento simile. Quindi, non era chiaro come fosse finito nelle previsioni dell’istituto previdenziale.

Ma l’Inps, dopo una richiesta di Fanpage.it, ha fatto sapere che l’aggiornamento dei simulatori è normale, avviene regolarmente e segue le stime dell’Istat sull’aspettativa di vita.

Resta il fatto che, dal 2027, un aumento dell’età pensionabile potrebbe effettivamente arrivare: a deciderlo, entro quest’anno, dovrà essere il governo Meloni.

Da fanpage.it a cura di Luca Pons

You Might Also Like

Giorgetti: “Irpef e rottamazione un obiettivo”. Salvini: “Rivedere regole Isee, stop bonus sempre agli stessi”

San Cataldo: Risultati positivi per il servizio Asacom, “una vittoria per l’inclusione scolastica”

Caltanissetta: Il consigliere Gambino, fa “due conti” sulla tempistica del cantiere del by pass

Sinistra Italiana: La collettività come forza unita a tutela del bene comune”

La scuola si ferma contro i tagli in Manovra: il 31 docenti e studenti scioperano in 40 piazze

TAGGED:CronacaRassegna stampa
Share This Article
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copy Link Print
Caltanissetta 401
Direttore responsabile 
Sergio Cirlinci

93100 Caltanissetta (CL)

redazione@caltanissetta401.it
P:Iva: 01392140859

Categorie

  • Cronaca
  • Cultura ed Eventi
  • Politica locale
  • Rassegna stampa
  • Sport

Categorie

  • Concorsi
  • Dalla provincia e dintorni
  • Finanza
  • Giovani e Università
  • Sanità

Link utili

  • Chi siamo
  • Privacy & Cookie Policy

Caltanissetta 4.0.1 è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Caltanissetta n.03/2024 del 21/08/2024. | Realizzato da Creative Agency

Username or Email Address
Password

Lost your password?