Caltanissetta 401
  • Home
  • Cronaca
    • Cronaca Internazionale
  • Politica locale
    • Politica
  • Rassegna stampa
    • Economia e Finanza
    • Riflessioni
    • Riceviamo e pubblichiamo
  • Cultura ed Eventi
    • Concorsi
    • Scuola
    • Tecnologia
  • Sport
  • Altro
    • Dalla provincia e dintorni
    • Ricette tipiche
    • Salute & Benessere
    • Meteo
Reading: Il Presidio donne per la pace di Caltanissetta sarà in Piazza Garibaldi il 24 gennaio 2025 dalle ore 16:30 alle 17:30
  • Seguici
Font ResizerAa
Caltanissetta 401Caltanissetta 401
Cerca
  • Home
  • Chi siamo
  • News
    • Cronaca
    • Politica locale
    • Cultura ed Eventi
    • Sport
    • Rassegna stampa
    • Salute & Benessere
    • Riceviamo e pubblichiamo
    • Dalla provincia e dintorni
Follow US
© Caltanissetta401 | Realizzato da Creative Agency
Caltanissetta 401 > News > Cronaca > Il Presidio donne per la pace di Caltanissetta sarà in Piazza Garibaldi il 24 gennaio 2025 dalle ore 16:30 alle 17:30
CronacaCultura ed EventiRassegna stampaRiceviamo e pubblichiamo

Il Presidio donne per la pace di Caltanissetta sarà in Piazza Garibaldi il 24 gennaio 2025 dalle ore 16:30 alle 17:30

Last updated: 22/01/2025 10:46
By Redazione 163 Views 3 Min Read
Share
SHARE

Riceviamo e pubblichiamo nota stampa dal Presidio donne per la pace di Caltanissetta

“È l’anno 2025, le luci ormai spente, gli addobbi riposti, le attese deluse, volgiamo lo sguardo verso un futuro che si annuncia tragicamente uguale, nel dolore delle morti e delle devastazioni, al tempo vissuto in questi infiniti anni di guerra.
I Presidi donne per la pace di Palermo e Caltanissetta porteranno, ancora una volta, in piazza la loro istanza di pace venerdì 24 gennaio.
Il 19 gennaio è iniziato il cessate il fuoco per l’accordo tra Hamas e Israele, non è la fine della guerra ma è la “possibilità” che dalla tregua, dal rilascio degli ostaggi israeliani e dei detenuti palestinesi, dall’arrivo agli assediati palestinesi degli aiuti umanitari, inizi un cammino di risoluzione del conflitto, di riparazione dei torti, di speranza di futuro e di civiltà. Vogliamo crederci ma non possiamo non tremare alle parole pronunciate da Lucio Caracciolo: “Non ci credo finché non lo vedo e anche quando lo vedo tendo a non crederci”.
La terra brucia, incendiata dai fuochi accesi dagli uomini che governano il mondo in spregio delle vite, della salute e delle sofferenze delle persone; le specie viventi soffocano mentre la terra inaridisce e le macerie la ricoprono con la loro coltre infame.
La paura, generata da insicurezze e disperazione, sollecitata da false narrazioni, alimentata dalla relazione amico-nemico, percorre furiosa il mondo e trova risposta solo nella repressione e nel controllo sociale antidemocratico.
Governi sempre più oscurantisti, oppressivi delle libertà e dei diritti delle persone, chiudono i confini, alzano muri, ordinano protezione a misteriose “identità collettive” inventate per escludere mentre blaterano di integrazione e propongono modelli ai quali conformarsi se non si vuole essere emarginati ed esclusi.
Questo tempo che viviamo, proprio perché tragico, ci impone l’obbligo di testimoniare contro le guerre, per una pace che sia non solo assenza di guerra ma sia colma di solidarietà, rispetto delle persone e dei loro diritti, che declini l’uguaglianza chiedendo e offrendo “ da ognuno secondo le sue capacità, a ognuno secondo i suoi bisogni”.
Caltanissetta 22 gennaio 2025
Per il Presidio donne per la pace di Caltanissetta
Loredana Rosa”

You Might Also Like

Silos, utili solo se pieni

Gino Cecchettin: “Valditara sul patriarcato? Le leggi non fanno cessare i reati e la violenza non ha provenienza geografica”

Raffica di prescrizioni al maxi processo Montante

Giovedì 17 luglio 2025, ore 21.00, presso l’Arena San Pietro (via Paolo VI – Caltanissetta) il secondo appuntamento della «I Rassegna Teatrale “Per una città solidale” – Giovedì a Teatro con noi»

Il sindaco Comparato, San Cataldo premiato per la gestione dell’emergenza idrica: doppia menzione speciale dalla Protezione Civile Regionale

TAGGED:CronacaCultura e eventiRassegna stampaRiceviamo e pubblichiamo
Share This Article
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copy Link Print
Caltanissetta 401
Direttore responsabile 
Sergio Cirlinci

93100 Caltanissetta (CL)

redazione@caltanissetta401.it
P:Iva: 01392140859

Categorie

  • Cronaca
  • Cultura ed Eventi
  • Politica locale
  • Rassegna stampa
  • Sport

Categorie

  • Concorsi
  • Dalla provincia e dintorni
  • Finanza
  • Giovani e Università
  • Sanità

Link utili

  • Chi siamo
  • Privacy & Cookie Policy

Caltanissetta 4.0.1 è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Caltanissetta n.03/2024 del 21/08/2024. | Realizzato da Creative Agency

Username or Email Address
Password

Lost your password?