Caltanissetta 401
  • Home
  • Cronaca
    • Cronaca Internazionale
  • Politica locale
    • Politica
  • Rassegna stampa
    • Economia e Finanza
    • Riflessioni
    • Riceviamo e pubblichiamo
  • Cultura ed Eventi
    • Concorsi
    • Scuola
    • Tecnologia
  • Sport
  • Altro
    • Dalla provincia e dintorni
    • Ricette tipiche
    • Salute & Benessere
    • Meteo
Reading: A cinque anni dalla scomparsa dell’artista Stefano Caruano, nella sua città di Sommatino Domenica 2 Febbraio lo si ricorda con un concerto
  • Seguici
Font ResizerAa
Caltanissetta 401Caltanissetta 401
Cerca
  • Home
  • Chi siamo
  • News
    • Cronaca
    • Politica locale
    • Cultura ed Eventi
    • Sport
    • Rassegna stampa
    • Salute & Benessere
    • Riceviamo e pubblichiamo
    • Dalla provincia e dintorni
Follow US
© Caltanissetta401 | Realizzato da Creative Agency
Caltanissetta 401 > News > Cronaca > A cinque anni dalla scomparsa dell’artista Stefano Caruano, nella sua città di Sommatino Domenica 2 Febbraio lo si ricorda con un concerto
CronacaCultura ed EventiRiceviamo e pubblichiamo

A cinque anni dalla scomparsa dell’artista Stefano Caruano, nella sua città di Sommatino Domenica 2 Febbraio lo si ricorda con un concerto

Last updated: 31/01/2025 17:18
By Redazione 323 Views 2 Min Read
Share
SHARE

Riceviamo e pubblichiamo

“A cinque anni dalla scomparsa dell’artista Stefano Caruano, Domenica 2 Febbraio alle ore 19.30 alla Domus Misericordiae, ex asilo e oratorio parrocchiale di Piazza Vittorio Emanuele III a Sommatino, lo si ricorda con un concerto organizzato dall’associazione Visionariamente, nata per tenere vivo il ricordo dell’arte e della figura di Stefano Caruano, e sponsorizzata alle Officine Sommamed e dall’Unità Pastorale di Sommatino.  Ad esibirsi sarà il “Bossa Club Quartet, composto da Felice Golisano al sax, Stefano Indelicato al piano, Giusy Terrana al contrabasso e Filippo Falcone, grande amico di Stefano Caruano, alla batteria.

Cinque anni fa all’età di 49 anni, dopo una lunga malattia, scompariva l’artista sommatinese Stefano Caruano. Formatosi all’Accademia Arti Applicate di Milano e poi tornato in Sicilia era conosciuto per la sua arte e anche per la sua abilità grafica. Caruano è stato anche vignettista per il Giornale di Sicilia e ha lavorato come grafico per la tipografia Paruzzo di Caltanissetta. Diverse le mostre e i premi vinti in diverse parti d’Italia nella sua carriera d’artista.

Il giorno della sua scomparsa, il 2 Febbraio 2020, il regista Luca Vullo disse di Stefano Caruano: “Un grande talento, un visionario, un Artista profondo, una bellissima persona ha spiccato il volo… Le sue straordinarie opere continueranno a far vibrare le corde dell’anima e manifesteranno la sua positiva presenza”.

Anche la professoressa Fiorella Falci definì Caruano “artista geniale e sensibile, intelligenza limpida e ironia capace di rivelare il mistero che c’è dentro ognuno di noi”, e Pasquale Tornatore, suo grande amico e anche datore di lavoro nei primi anni novanta, quando Stefano Caruano tornò in Sicilia dall’Accademia di Brera di Milano, disse di lui: “la sua bontà, la sua sensibilità, la sua arte, la sua passione per il jazz, ci mancheranno, una persona speciale Stefano, andato via da noi troppo presto. Lo ricorderemo sempre attraverso le sue bellissime opere.”

Pasquale Tornatore”

You Might Also Like

Meloni si compra casa per 1,2 milioni (senza fare mutuo)

Leandro Janni, “Atreju”: ovvero a volte ritornano

Comunicato Stampa – Futura sostiene il progetto SALUS-Scuole SHE Sicilia della Società Italiana per la Promozione della Salute (SIPS)

“Non puoi ammucciari u suli cu lu crivu”: La politica e il peso dell’evidenza

Il TAR respinge il ricorso del Comune, l’antenna verso la demolizione. L’ordinanza

TAGGED:CronacaCultura e eventiRiceviamo e pubblichiamo
Share This Article
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copy Link Print
Caltanissetta 401
Direttore responsabile 
Sergio Cirlinci

93100 Caltanissetta (CL)

redazione@caltanissetta401.it
P:Iva: 01392140859

Categorie

  • Cronaca
  • Cultura ed Eventi
  • Politica locale
  • Rassegna stampa
  • Sport

Categorie

  • Concorsi
  • Dalla provincia e dintorni
  • Finanza
  • Giovani e Università
  • Sanità

Link utili

  • Chi siamo
  • Privacy & Cookie Policy

Caltanissetta 4.0.1 è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Caltanissetta n.03/2024 del 21/08/2024. | Realizzato da Creative Agency

Username or Email Address
Password

Lost your password?