Caltanissetta 401
  • Home
  • Cronaca
    • Cronaca Internazionale
  • Politica locale
    • Politica
  • Rassegna stampa
    • Economia e Finanza
    • Riflessioni
    • Riceviamo e pubblichiamo
  • Cultura ed Eventi
    • Concorsi
    • Scuola
    • Tecnologia
  • Sport
  • Altro
    • Dalla provincia e dintorni
    • Ricette tipiche
    • Salute & Benessere
    • Meteo
Reading: Di Paola (M5S): “I ritardi dei referti oncologici sono l’ultimo episodio di un film dell’orrore. La sanità muore, a maggio la Sicilia sarà in piazza per chiedere fatti, non chiacchiere”
  • Seguici
Font ResizerAa
Caltanissetta 401Caltanissetta 401
Cerca
  • Home
  • Chi siamo
  • News
    • Cronaca
    • Politica locale
    • Cultura ed Eventi
    • Sport
    • Rassegna stampa
    • Salute & Benessere
    • Riceviamo e pubblichiamo
    • Dalla provincia e dintorni
Follow US
© Caltanissetta401 | Realizzato da Creative Agency
Caltanissetta 401 > News > Cronaca > Di Paola (M5S): “I ritardi dei referti oncologici sono l’ultimo episodio di un film dell’orrore. La sanità muore, a maggio la Sicilia sarà in piazza per chiedere fatti, non chiacchiere”
CronacaRassegna stampaSanità

Di Paola (M5S): “I ritardi dei referti oncologici sono l’ultimo episodio di un film dell’orrore. La sanità muore, a maggio la Sicilia sarà in piazza per chiedere fatti, non chiacchiere”

Last updated: 03/03/2025 19:42
By Redazione 104 Views 3 Min Read
Share
SHARE

Di Paola (M5S): “I ritardi dei referti oncologici sono l’ultimo episodio di un film dell’orrore. La sanità muore, a maggio la Sicilia sarà in piazza per chiedere fatti, non chiacchiere”

“I clamorosi e indecenti ritardi dei referti oncologici non sono che l’ultimo episodio di un film dell’orrore che le disfunzioni della nostra sanità, frame dopo frame, stanno purtroppo confezionando. Lo stoico impegno dei bravissimi medici, infermieri e operatori del settore che si fanno in quattro per turare le falle purtroppo non basta più. Schifani finora è stato bravo solo ad annunciare pezze tardive e a chiedere scusa dopo i fattacci, non a risolvere i problemi. I siciliani sono stanchi, vogliono risposte vere e non chiacchiere, lo stiamo riscontrando anche nelle assemblee tematiche che stiamo facendo in questi giorni nei comuni siciliani e lo ribadiremo plasticamente con una manifestazione di piazza a maggio”.

Lo afferma il coordinatore regionale per la Sicilia del Movimento 5 Stelle Nuccio Di Paola.
“Ogni volta che succede un clamoroso episodio di malasanità – dice di Paola – Schifani è pronto ad annunciare pezze tardive e/o a scusarsi. È accaduto per la bambina di Partinico, rimasta senza il dispositivo di controllo della glicemia, per il ragazzo che ha avuto la gamba bloccata col cartone, per l’uomo morto a Villa Sofia dopo 17 giorni di ricovero e in attesa di intervento chirurgico. Si è scusato addirittura in maniera preventiva per le liste d’attesa nel corso del suo discorso programmatico all’Ars. Schifani sappia che su questo terreno lo aspettiamo al varco. Se le liste d’attesa non saranno abbattute, i manager devono andare a casa, come lui ha pubblicamente promesso”.

“Che le condizioni della nostra sanità siano gravi – dice Di Paola – è ormai un fatto acclarato, e la recentissima classifica ministeriale sul monitoraggio dei LEA, che ci relega a un vergognoso terzultimo posto, lo conferma. Se questo governo si fosse impegnato a risolvere i problemi della sanità come i partiti che lo reggono hanno fatto per lottizzarla, forse non saremmo in questa indecente situazione. Lo stesso Schifani ha definito le manovre per la nomina dei manager un inqualificabile balletto. E noi siamo stufi di queste danze indecenti. La politica deve uscire dalla sanità”.

Fonte Enna Press.it

You Might Also Like

Fantoccio di Giorgia Meloni bruciato al ‘Carnevale liberato’ di Poggio Mirteto. Sindaco: “Solo satira”

Le querele temerarie. Quel “nobile” sport che spessissimo si conclude con il fragoroso “puff” dell’archiviazione

Acquisti di armi e gas dagli Usa: l’Ue si piega ai diktat sui dazi

Biden annulla viaggio in Italia, resta in Usa per emergenza incendi a Los Angeles

Caltanissetta: 26 GIUGNO 2025 – 10, 100, 1000 PIAZZE PER LA PACE. Donne per la pace e per un futuro senza violenza

TAGGED:CronacaRassegna stampaSanità
Share This Article
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copy Link Print
Caltanissetta 401
Direttore responsabile 
Sergio Cirlinci

93100 Caltanissetta (CL)

redazione@caltanissetta401.it
P:Iva: 01392140859

Categorie

  • Cronaca
  • Cultura ed Eventi
  • Politica locale
  • Rassegna stampa
  • Sport

Categorie

  • Concorsi
  • Dalla provincia e dintorni
  • Finanza
  • Giovani e Università
  • Sanità

Link utili

  • Chi siamo
  • Privacy & Cookie Policy

Caltanissetta 4.0.1 è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Caltanissetta n.03/2024 del 21/08/2024. | Realizzato da Creative Agency

Username or Email Address
Password

Lost your password?