Caltanissetta 401
  • Home
  • Cronaca
    • Cronaca Internazionale
  • Politica locale
    • Politica
  • Rassegna stampa
    • Economia e Finanza
    • Riflessioni
    • Riceviamo e pubblichiamo
  • Cultura ed Eventi
    • Concorsi
    • Scuola
    • Tecnologia
  • Sport
  • Altro
    • Dalla provincia e dintorni
    • Ricette tipiche
    • Salute & Benessere
    • Meteo
Reading: Forestali, operai si incatenano davanti presidenza della Regione a Palermo
  • Seguici
Font ResizerAa
Caltanissetta 401Caltanissetta 401
Cerca
  • Home
  • Chi siamo
  • News
    • Cronaca
    • Politica locale
    • Cultura ed Eventi
    • Sport
    • Rassegna stampa
    • Salute & Benessere
    • Riceviamo e pubblichiamo
    • Dalla provincia e dintorni
Follow US
© Caltanissetta401 | Realizzato da Creative Agency
Caltanissetta 401 > News > Cronaca > Forestali, operai si incatenano davanti presidenza della Regione a Palermo
CronacaRassegna stampa

Forestali, operai si incatenano davanti presidenza della Regione a Palermo

Last updated: 26/03/2025 18:35
By Redazione 107 Views 1 Min Read
Share
SHARE

Manifestazione dei forestali, a Palermo. Un sit-in è stato organizzato davanti alla sede della presidenza della Regione, in piazza Indipendenza

La protesta è stata promossa da Flai Cgil, Fai Cisl e Uila Uil. I lavoratori chiedono al governo regionale la riforma del settore.

Dopo la manifestazione, i segretari generali di categoria hanno deciso di occupare a oltranza una stanza di Palazzo d’Orleans. Altri esponenti sindacali si sono incatenati davanti al palazzo.

“L’esecutivo regionale continua a sottovalutare il tema del governo del territorio, fondamentale per contrastare gli effetti del cambiamento climatico e per lo sviluppo.

La Sicilia è la quinta regione per rischio di dissesto idrogeologico e la prima per rischio di desertificazione.

Questo rende necessario investire subito sul settore forestale”, dichiara Alfio Mannino, segretario generale della Cgil Sicilia, presente alla manifestazione regionale unitaria dei forestali per la riforma del settore.

“Occorre, attraverso la riforma, dare stabilità all’occupazione – aggiunge Mannino – e mettere a reddito le risorse del bosco e del sottobosco.

Questo non è rinviabile ed è grave che il governo invece di investire sul futuro sprechi le risorse economiche in mance, mancette e interventi parcellizzati”. (ITALPRESS)

You Might Also Like

Caltanissetta: l’ing. Cocina e la deputazione regionale nissena in città per le Vare. Video

Cosa sappiamo delle “vacanze italiane” dei soldati israeliani coinvolti nel genocidio a Gaza

Maxi-ricorso sui vitalizi, 900 ex parlamentari contro i tagli

Perchè nel 2025 diremo addio alle cartelle esattoriali e cosa cambia per i contribuenti

Equinozio di Primavera, cosa significa e perché non è il 21 marzo

TAGGED:CronacaRassegna stampa
Share This Article
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copy Link Print
Caltanissetta 401
Direttore responsabile 
Sergio Cirlinci

93100 Caltanissetta (CL)

redazione@caltanissetta401.it
P:Iva: 01392140859

Categorie

  • Cronaca
  • Cultura ed Eventi
  • Politica locale
  • Rassegna stampa
  • Sport

Categorie

  • Concorsi
  • Dalla provincia e dintorni
  • Finanza
  • Giovani e Università
  • Sanità

Link utili

  • Chi siamo
  • Privacy & Cookie Policy

Caltanissetta 4.0.1 è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Caltanissetta n.03/2024 del 21/08/2024. | Realizzato da Creative Agency

Username or Email Address
Password

Lost your password?