Caltanissetta 401
  • Home
  • Cronaca
    • Cronaca Internazionale
  • Politica locale
    • Politica
  • Rassegna stampa
    • Economia e Finanza
    • Riflessioni
    • Riceviamo e pubblichiamo
  • Cultura ed Eventi
    • Concorsi
    • Scuola
    • Tecnologia
  • Sport
  • Altro
    • Dalla provincia e dintorni
    • Ricette tipiche
    • Salute & Benessere
    • Meteo
Reading: All’Aut Cafè di Caltanissetta successo per l’evento “Un caffè offerto con il cuore”: i ragazzi speciali incontrano le istituzioni
  • Seguici
Font ResizerAa
Caltanissetta 401Caltanissetta 401
Cerca
  • Home
  • Chi siamo
  • News
    • Cronaca
    • Politica locale
    • Cultura ed Eventi
    • Sport
    • Rassegna stampa
    • Salute & Benessere
    • Riceviamo e pubblichiamo
    • Dalla provincia e dintorni
Follow US
© Caltanissetta401 | Realizzato da Creative Agency
Caltanissetta 401 > News > Caltanissetta > All’Aut Cafè di Caltanissetta successo per l’evento “Un caffè offerto con il cuore”: i ragazzi speciali incontrano le istituzioni
CaltanissettaCronacaCultura ed EventiRassegna stampa

All’Aut Cafè di Caltanissetta successo per l’evento “Un caffè offerto con il cuore”: i ragazzi speciali incontrano le istituzioni

Last updated: 03/04/2025 17:26
By Redazione 274 Views 2 Min Read
Share
SHARE

Successo per l’evento “Un caffè offerto con il cuore” promosso dalla cooperativa sociale Etnos di Caltanissetta che ha visto coinvolti i ragazzi speciali dell’Aut Cafè insieme ai loro genitori.

Ieri, in occasione della Giornata Mondiale della Consapevolezza sull’Autismo per tutta la mattinata è stato offerto un caffè a tutti coloro i quali si sono recati al bar gelateria di via Rosso di San Secondo.

A portare un saluto ai ragazzi anche diversi esponenti delle istituzioni: il prefetto Chiara Armenia, il sindaco Walter Tesauro, il direttore del Dipartimento Salute Mentale, Massimo Cacciola, la dirigente dell’Asp Daniela Fasciana, lo psichiatra Pasquale Chirico, il presidente dell’Associazione Ispedd Maria Grazia Pignataro, il consigliere comunale Vincenzo Cancelleri e padre Alessandro Giambra insieme agli studenti di due quarte classi del liceo classico.

“Sono veramente molto contento e convinto – ha detto il presidente della cooperativa Fabio Ruvolo – che questa sia la strada giusta. Creare sempre un costante rapporto con il territorio, le istituzioni, la comunità, per far sì che questo possa essere sempre più un progetto di tutti, della gente, del territorio. E ci si possa sentire orgogliosi di quello che creiamo. Ecco perché è importante il lavoro di tutti. Mi piace l’idea che la capacità di sostenere questa attività venga dalla partecipazione ed è quello che è avvenuto ieri. In tanti, giovani e adulti, hanno condiviso con noi questa esperienza e non posso che esserne fiero”.

Una giornata, come aveva sottolineato Fabio Ruvolo vissuta in termini propositivi e non di assistenzialismo. 

You Might Also Like

Lettera di Totò Pecoraro, un cittadino “molto arrabbiato”

Open Arms, Salvini in attesa del verdetto: «Niente dimissioni in caso di condanna»

Caltanissetta: la fontana del Tritone di Piazza Garibaldi. Video

San Cataldo: iniziativa in favore della istituzione del Garante per la Disabilità e del Garante per l’Infanzia

Stop alla carta d’identità cartacea per l’espatrio, da agosto 2026 non sarà più valida: come cambiarla

TAGGED:CaltanissettaCronacaCultura e eventiRassegna stampa
Share This Article
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copy Link Print
Caltanissetta 401
Direttore responsabile 
Sergio Cirlinci

93100 Caltanissetta (CL)

redazione@caltanissetta401.it
P:Iva: 01392140859

Categorie

  • Cronaca
  • Cultura ed Eventi
  • Politica locale
  • Rassegna stampa
  • Sport

Categorie

  • Concorsi
  • Dalla provincia e dintorni
  • Finanza
  • Giovani e Università
  • Sanità

Link utili

  • Chi siamo
  • Privacy & Cookie Policy

Caltanissetta 4.0.1 è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Caltanissetta n.03/2024 del 21/08/2024. | Realizzato da Creative Agency

Username or Email Address
Password

Lost your password?