Caltanissetta 401
  • Home
  • Cronaca
    • Cronaca Internazionale
  • Politica locale
    • Politica
  • Rassegna stampa
    • Economia e Finanza
    • Riflessioni
    • Riceviamo e pubblichiamo
  • Cultura ed Eventi
    • Concorsi
    • Scuola
    • Tecnologia
  • Sport
  • Altro
    • Dalla provincia e dintorni
    • Ricette tipiche
    • Salute & Benessere
    • Meteo
Reading: Meteo, in arrivo correnti fredde russe: temperature ancora sotto media
  • Seguici
Font ResizerAa
Caltanissetta 401Caltanissetta 401
Cerca
  • Home
  • Chi siamo
  • News
    • Cronaca
    • Politica locale
    • Cultura ed Eventi
    • Sport
    • Rassegna stampa
    • Salute & Benessere
    • Riceviamo e pubblichiamo
    • Dalla provincia e dintorni
Follow US
© Caltanissetta401 | Realizzato da Creative Agency
Caltanissetta 401 > News > Cronaca > Meteo, in arrivo correnti fredde russe: temperature ancora sotto media
CronacaMeteoRassegna stampa

Meteo, in arrivo correnti fredde russe: temperature ancora sotto media

Last updated: 09/04/2025 10:42
By Redazione 202 Views 3 Min Read
Share
SHARE

Cambio dell’armadio rimandato

Continua una fase meteo relativamente fredda per il mese di Aprile, con locali gelate notturne in pianura e massime fino a 4-5°C sotto la media del periodo. Ma per Pasque e Pasquetta è confermato (al momento) un miglioramento.

Lorenzo Tedici, meteorologo del sito www.iLMeteo.it, conferma le temperature un po’ basse di questa settimana, ma con una precisazione importante: negli ultimi anni ci eravamo abituati ad anomale fiammate di 30°C già a fine marzo, adesso stiamo vivendo la normalità climatica dello scorso secolo. Negli anni ‘80-’90 del XX secolo, anzi, era frequente avere forti gelate ad Aprile e non superare i 20°C di giorno.

Con il Riscaldamento Globale, invece, sono arrivate sempre più spesso scaldate nordafricane molto precoci: un esempio, anche l’anno scorso, il 9 aprile registravamo 30°C all’ombra in Sardegna, 28°C a Frosinone, 27°C a Bolzano, Ferrara e Firenze; anche la Capitale stazionava sui 26°C. Quest’anno è tutta un’altra storia.

Ma quando arriveranno i primi 30°C diffusi del 2025 sul nostro Paese? Il prossimo sabato potrebbe essere una giornata calda ma, al momento, i picchi attesi si fermano a 26-27°C. Dovremo aspettare per il cambio dell’armadio, non è ancora il tempo degli abiti estivi.

Correnti fredde russe porteranno, infatti, ancora dell’instabilità: si accenderanno dei temporali in Sardegna e dal pomeriggio del mercoledì anche sulla Toscana. I rovesci poi, a macchia di leopardo, interesseranno dalla sera, e a tratti giovedì 10 aprile, anche il resto del Centro e localmente il Nord-Est. Si tratterà di una rapida ‘frustata’ instabile da parte di correnti polari russe in transito sui Balcani.

Da venerdì a sabato, salutando definitivamente la massa d’aria fredda ed instabile, avremo tutto sole e temperature in aumento sia nei valori minimi sia nei valori massimi. Sarà solo una breve fase più tranquilla e calda. Come previsto già da giorni, infatti, l’Olivo potrebbe essere bagnato: la Domenica delle Palme si preannuncia piovosa all’estremo Nord-Ovest sin dalla tarda mattinata, mentre il clou del peggioramento ritarderà un po’ ad arrivare ed entrerà sull’Italia centro settentrionale soprattutto dalla sera.

Da lunedì fino a venerdì l’Italia potrebbe rimanere ostaggio di queste piogge ‘palmizie’: un ciclone è previsto in approfondimento sul Tirreno con maltempo specie a metà settimana, tanta pioggia e possibili nubifragi. Per la Pasqua e la Pasquetta è confermato un miglioramento ma, come spesso ripetiamo, ‘basta un battito d’ali di una farfalla in Brasile (effetto farfalla formulato nel 1963 dal matematico e meteorologo Edward Lorenz) per cambiare la traiettoria delle perturbazioni nei successivi 10 giorni’.

NEL DETTAGLIO

Mercoledì 9. Al Nord: cielo molto nuvoloso. Al Centro: sempre instabile in Sardegna e poi anche dalla Toscana verso Umbria e Marche. Al Sud: poco nuvoloso.

Giovedì 10. Al Nord: bel tempo, caldo in aumento. Al Centro: locali piogge. Al Sud: qualche rovescio sui monti.

You Might Also Like

Caltanissetta: E’ morto il Dr. Elio Virone, aveva 69 anni

Risiko Club Ufficiale “Eclettica” Caltanissetta

Caltanissetta: ieri in corso Umberto la “Festa della Musica”

Caltanissetta: Incontro tra ambientalisti del nisseno per discutere di alcune problematiche di comune interesse

Caltanissetta: Visita al Cimitero “Angeli” della II° Commissione Consiliare

TAGGED:CronacaMeteoRassegna stampa
Share This Article
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copy Link Print
Caltanissetta 401
Direttore responsabile 
Sergio Cirlinci

93100 Caltanissetta (CL)

redazione@caltanissetta401.it
P:Iva: 01392140859

Categorie

  • Cronaca
  • Cultura ed Eventi
  • Politica locale
  • Rassegna stampa
  • Sport

Categorie

  • Concorsi
  • Dalla provincia e dintorni
  • Finanza
  • Giovani e Università
  • Sanità

Link utili

  • Chi siamo
  • Privacy & Cookie Policy

Caltanissetta 4.0.1 è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Caltanissetta n.03/2024 del 21/08/2024. | Realizzato da Creative Agency

Username or Email Address
Password

Lost your password?