Caltanissetta 401
  • Home
  • Cronaca
    • Cronaca Internazionale
  • Politica locale
    • Politica
  • Rassegna stampa
    • Economia e Finanza
    • Riflessioni
    • Riceviamo e pubblichiamo
  • Cultura ed Eventi
    • Concorsi
    • Scuola
    • Tecnologia
  • Sport
  • Altro
    • Dalla provincia e dintorni
    • Ricette tipiche
    • Salute & Benessere
    • Meteo
Reading: Caltanissetta: tolte le “lucine” dal portone del Comune e dal Teatro Margherita, tolta anche “l’insegna”
  • Seguici
Font ResizerAa
Caltanissetta 401Caltanissetta 401
Cerca
  • Home
  • Chi siamo
  • News
    • Cronaca
    • Politica locale
    • Cultura ed Eventi
    • Sport
    • Rassegna stampa
    • Salute & Benessere
    • Riceviamo e pubblichiamo
    • Dalla provincia e dintorni
Follow US
© Caltanissetta401 | Realizzato da Creative Agency
Caltanissetta 401 > News > Caltanissetta > Caltanissetta: tolte le “lucine” dal portone del Comune e dal Teatro Margherita, tolta anche “l’insegna”
CaltanissettaCronaca

Caltanissetta: tolte le “lucine” dal portone del Comune e dal Teatro Margherita, tolta anche “l’insegna”

Last updated: 18/04/2025 11:19
By Sergio Cirlinci 416 Views 2 Min Read
Share
SHARE

La Processione del Gesù Nazareno e la Real Maestranza danno il via alla Settimana Santa

Domenica scorsa, in occasione della Processione del Gesù Nazareno, “lucine e insegna” illuminavano i due ingressi, lucine e insegna che a molti non sono per nulla piaciute, come hanno fanno notare sin dalla loro istallazione molti cittadini.

Nella mattinata di mercoledì, arriva però l’ordine di smontare tutto.

Come riportato in un post con foto di Ettore Garozzo il quale scrive “Il Mercoledì Santo a Caltanissetta, a poche ore dalla processione della Real Maestranza, ci si accorge che le luci natalizie vanno tolte!”

In contemporanea sono state tolte, forse temporaneamente, anche quelle poste al Teatro Margherita, dove oltre alle “lucine” è stata rimossa anche “l’insegna”, posizionata in occasione dei festeggiamenti del 150° anniversario che si concluderanno il 13 di aprile.

Molti cittadini sui social si sono divisi sul fatto se si è trattato di rispetto nei confronti della Settimana Santa, tolte perchè ci si è resi conto che “stonavano”, o che i non tanti apprezzamenti ricevuti hanno fatto prendere la decisione di togliere il tutto.

Passerà comunque alla storia, ormai è andata, quella che è stata definita “innovazione”, Inno Nazionale, coriandioli e bandierine tricolore, durante il rito della consegna delle chiavi al Capitano della Maestranza.

Anche su questo i cittadini si sono divisi, la maggioranza non ha visto di buon occhio questa innovazione, ribadendo che su questo genere di tradizioni non va innovato nulla, mentre altri, pochi, hanno gradito.

Intanto ieri Caltanissetta ha ospitato l’Ing. Cocina, ma di questo probabilmente diremo in un secondo momento.

Ad Maiora

You Might Also Like

Caltanissetta: Comunicato Spi Cgil

Anche a Caltanissetta il reddito di libertà, al via la presentazione delle domande: “Così sosteniamo le donne vittime di violenza”

Temu: la Commissione Ue ritiene in via preliminare che abbia violato il DSA con prodotti illegali sulla sua piattaforma

La Norvegia travolge 3-0 gli azzurri a Oslo

Meteo: ultimi giorni con il solleone, poi cambierà tutto. Le parole ufficiali del meteorologo Lorenzo Tedici

TAGGED:CaltanissettaCronaca
Share This Article
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copy Link Print
Caltanissetta 401
Direttore responsabile 
Sergio Cirlinci

93100 Caltanissetta (CL)

redazione@caltanissetta401.it
P:Iva: 01392140859

Categorie

  • Cronaca
  • Cultura ed Eventi
  • Politica locale
  • Rassegna stampa
  • Sport

Categorie

  • Concorsi
  • Dalla provincia e dintorni
  • Finanza
  • Giovani e Università
  • Sanità

Link utili

  • Chi siamo
  • Privacy & Cookie Policy

Caltanissetta 4.0.1 è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Caltanissetta n.03/2024 del 21/08/2024. | Realizzato da Creative Agency

Username or Email Address
Password

Lost your password?