Caltanissetta 401
  • Home
  • Cronaca
    • Cronaca Internazionale
  • Politica locale
    • Politica
  • Rassegna stampa
    • Economia e Finanza
    • Riflessioni
    • Riceviamo e pubblichiamo
  • Cultura ed Eventi
    • Concorsi
    • Scuola
    • Tecnologia
  • Sport
  • Altro
    • Dalla provincia e dintorni
    • Ricette tipiche
    • Salute & Benessere
    • Meteo
Reading: Ci sono cose che si possono dire e cose indicibili …o indecenti
  • Seguici
Font ResizerAa
Caltanissetta 401Caltanissetta 401
Cerca
  • Home
  • Chi siamo
  • News
    • Cronaca
    • Politica locale
    • Cultura ed Eventi
    • Sport
    • Rassegna stampa
    • Salute & Benessere
    • Riceviamo e pubblichiamo
    • Dalla provincia e dintorni
Follow US
© Caltanissetta401 | Realizzato da Creative Agency
Caltanissetta 401 > News > Caltanissetta > Ci sono cose che si possono dire e cose indicibili …o indecenti
CaltanissettaCronacaPolitica localeRiflessioni

Ci sono cose che si possono dire e cose indicibili …o indecenti

Last updated: 11/05/2025 8:09
By Sergio Cirlinci 317 Views 5 Min Read
Share
SHARE

Se quello di cui si discute e decide nelle segrete stanze del potere si potesse raccontato o si venisse a sapere, molti stenterebbero a crederci, perchè sono situazioni che vanno oltre la novella le “Fantasticherie esagerate”, per richiamare  Giovanni Verga, che nella raccolta “Novelle rusticane” mette in luce la distanza che c’è tra la borghesia, in questo caso la politica locale, e il mondo popolare, evidenziando l’incapacità della prima di apprezzare e rispettare la vita semplice del secondo. 

Quel luogo apparentemente irreale, quasi mistico, dove si forgiano destini, si costruiscono e distruggono carriere, non solo politiche, stringono patti e alleanze, come anche si rompono e fanno rompere, con promesse varie, incarichi che mai sarebbero arrivati.

Ma se tutto ciò riguardasse solo loro, potremmo anche poco interessarcene ma, diciamocelo chiaramente, in quelle stanze si decidono di riflesso, le sorti delle vite e del futuro dell’intera comunità, con la stessa nonchalance con cui scegliamo il gusto del gelato.

Provate ad immaginare la scena: luci soffuse, toni bassi, perchè le pareti sono sottili, telefonini rigorosamente spenti e lasciati all’ingresso, sperando di ritrovarli all’uscita, discorsi tra menti eccelse, eufemismo d’obbligo, intente a programmare il futuro, ovviamente il loro e dei loro amici e parenti.

Esempi ne potremmo fare parecchi, anche a livello locale, ma meglio andare avanti.

Cosa bolle in pentola oggi, direte voi, con un’aria curiosa e un po’ maliziosa.

Se potessero parlare le mura di quella stanza dei bottoni, racconterebbero di pugni battuti sul tavolo, di richieste avanzate in cambio di o per qualcosa di “meritevole” fatto per la causa, di sussurri, di risate sguaiate e sarcastiche contro avversari politi e non che si permettono il lusso di criticarli, di brillanti intuizioni che hanno portato e porteranno incarichi e tutto quello che abbiamo visto nel dopo elezioni comunale e purtroppo vedremo a breve anche dopo le recenti provinciali.

Diciamo solo che i prossimi comunicati stampa o notizie ufficiali potrebbero avere lo stesso effetto di una secchiata d’acqua gelida in pieno agosto.

Preparatevi, amici miei, perché quando la secchiata arriverà, quando le verità nascoste verranno svelte o scoperte, perchè spesso non si comunicato, e varranno alla luce come funghi o i “vavaluci” dopo la pioggia, assisteremo a uno spettacolo meglio definirlo “pirotecnico” e si capiranno tante cose e tanti perchè.

Tra i “non ci posso credere”, “io l’avevo detto” e gli immancabili “vergona” scopriremo che alcune decisioni, avranno una logica ferrea, un filo conduttore inossidabile, una sola parola…“lottizzazione”.

Peccato che questo filo, come accade spesso, condurrà vantaggi esclusivamente per loro, le “menti eccelse”.

Non fraintendetemi, sono sicuro che ogni singola mossa e ogni scelta di queste decisioni, è stata pensata unicamente per il bene della collettività, se poi coinciderà con una collettività ristretta, molto, ristretta, a un albero genealogico particolarmente ramificato, poco importa.

Ma la politica ci ha abituato a questo, i figli o i parenti di sono gli unici meritevoli e capaci di ricoprire certi incarichi, per i figli o i parenti di “nessuno”, chissà perchè non risultano mai in grado e non c’è mai posto.

Insomma il “possibile” per alcuni è molto più “possibile” che per altri e, come direbbe qualcuno, “cu è fissa sta a so casa”

Ovviamente sono scelte, modi di vivere e pensare, anche se a questo detto si potrebbe rispondere “preferisco dormire sereno e con la coscienza a posto”, anche se con qualche incarico o euro in meno sul conto.

Quindi, riforniamoci di popcorn, in alcuni supermercati sono già partite le offerte sulle confezioni famiglia e, mi raccomando affinate il vostro senso dell’umorismo; meglio prenderla a ridere, non potendo fare diversamente.

Perché quando le bomba, o forse sarebbe meglio dire le “sorpresine” esploderanno, avremo tutti bisogno di una buona dose di ironia per non “schifarci” ancor di più.

E magari, tranne ovviamente i più fedeli sostenitori, in fila per il proprio turno, ci si ricorderà di quella vecchia massima: “A pensar male si fa peccato, ma spesso ci si azzecca”.

Nel mentre meglio allacciare le cinture. Ad Maiora

You Might Also Like

Stasera su TFN Canale 84 “La Verità”: centro storico allo stremo, chiusi oltre 250 negozi in sette anni

Concluso a Caltanissetta il tour di presentazione del progetto “Gemme di Sicilia”

Padre Puglisi, il prete di strada che voleva scolarizzare i giovani: oggi, l’anniversario dell’uccisione

Eletti i rappresentanti dei Marmisti per la Real Maestranza 2025. Foto

Guerra in Ucraina senza via d’uscita. Mosca colpisce massicciamente Kiev, mentre l’esercito di Zelensky riconquista un villaggio nel Donbass

TAGGED:CaltanissettaCronacaPolitica localeRiflessione
Share This Article
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copy Link Print
Caltanissetta 401
Direttore responsabile 
Sergio Cirlinci

93100 Caltanissetta (CL)

redazione@caltanissetta401.it
P:Iva: 01392140859

Categorie

  • Cronaca
  • Cultura ed Eventi
  • Politica locale
  • Rassegna stampa
  • Sport

Categorie

  • Concorsi
  • Dalla provincia e dintorni
  • Finanza
  • Giovani e Università
  • Sanità

Link utili

  • Chi siamo
  • Privacy & Cookie Policy

Caltanissetta 4.0.1 è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Caltanissetta n.03/2024 del 21/08/2024. | Realizzato da Creative Agency

Username or Email Address
Password

Lost your password?