Caltanissetta 401
  • Home
  • Cronaca
    • Cronaca Internazionale
  • Politica locale
    • Politica
  • Rassegna stampa
    • Economia e Finanza
    • Riflessioni
    • Riceviamo e pubblichiamo
  • Cultura ed Eventi
    • Concorsi
    • Scuola
    • Tecnologia
  • Sport
  • Altro
    • Dalla provincia e dintorni
    • Ricette tipiche
    • Salute & Benessere
    • Meteo
Reading: Canicattì (Ag). Un popolo per accogliere le reliquie del Beato Rosario Livatino
  • Seguici
Font ResizerAa
Caltanissetta 401Caltanissetta 401
Cerca
  • Home
  • Chi siamo
  • News
    • Cronaca
    • Politica locale
    • Cultura ed Eventi
    • Sport
    • Rassegna stampa
    • Salute & Benessere
    • Riceviamo e pubblichiamo
    • Dalla provincia e dintorni
Follow US
© Caltanissetta401 | Realizzato da Creative Agency
Caltanissetta 401 > News > Cronaca > Canicattì (Ag). Un popolo per accogliere le reliquie del Beato Rosario Livatino
CronacaRassegna stampa

Canicattì (Ag). Un popolo per accogliere le reliquie del Beato Rosario Livatino

Last updated: 11/05/2025 18:33
By Redazione 142 Views 1 Min Read
Share
SHARE

La salma trasferita nella chiesa di Santa Chiara per la venerazione dei fedeli

C’era un popolo a Canicattì per accogliere le spoglie del Beato Rosario Livatino il cui corpo è stato esposto all’interno di una teca trasparente con la toga e un vangelo tra le mani.

La funzione religiosa è stata celebrata dall’arcivescovo di Agrigento, Alessandro Damiano alla presenza tra gli altri del prefetto Salvatore Caccamo e del sindaco di Canicattì Vincenzo Corbo.

Alla messa celebrata all’aperto hanno partecipato oltre duemila persone provenienti da ogni parte della Sicilia.

Il corpo di Livatino – come hanno spiegato i sacerdoti – è stato trovato intatto e incorrotto e per esporlo al pubblico è stata creata un maschera in silicone che ne riproduce i lineamenti.

Le reliquie del Beato Rosario Livatino saranno trasferite nella chiesa di Santa Chiara.

You Might Also Like

Conti pignorati alla cooperativa Etnos di Caltanissetta nonostante debito saldato. La denuncia di Fabio Ruvolo

Trumpetti europei contro tutto: Cpi, Onu,Ue, immigrazione…

AMBIENTE / Un’area di 150 ettari di silenzio venatorio a tutela della biodiversità nella Piana di Gela (CL): la Riserva naturale privata Geloi Wetland riconosciuta ‘Fondo Chiuso’ dalla Regione Siciliana

Caltanissetta il portavoce della Consulta della cultura scrive lettera al sindaco e all’ass.alla cultura e al presidente del consiglio comunale

Toti: Accordo con i pm: due anni e un mese, pena convertita in 1.500 ore di lavori utili (grazie alla Cartabia)

TAGGED:CronacaRassegna stampa
Share This Article
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copy Link Print
Caltanissetta 401
Direttore responsabile 
Sergio Cirlinci

93100 Caltanissetta (CL)

redazione@caltanissetta401.it
P:Iva: 01392140859

Categorie

  • Cronaca
  • Cultura ed Eventi
  • Politica locale
  • Rassegna stampa
  • Sport

Categorie

  • Concorsi
  • Dalla provincia e dintorni
  • Finanza
  • Giovani e Università
  • Sanità

Link utili

  • Chi siamo
  • Privacy & Cookie Policy

Caltanissetta 4.0.1 è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Caltanissetta n.03/2024 del 21/08/2024. | Realizzato da Creative Agency

Username or Email Address
Password

Lost your password?