Caltanissetta 401
  • Home
  • Cronaca
    • Cronaca Internazionale
  • Politica locale
    • Politica
  • Rassegna stampa
    • Economia e Finanza
    • Riflessioni
    • Riceviamo e pubblichiamo
  • Cultura ed Eventi
    • Concorsi
    • Scuola
    • Tecnologia
  • Sport
  • Altro
    • Dalla provincia e dintorni
    • Ricette tipiche
    • Salute & Benessere
    • Meteo
Reading: Regione, Schifani dedica anniversari di Falcone, Borsellino e Livatino a giornate per la donazione del sangue
  • Seguici
Font ResizerAa
Caltanissetta 401Caltanissetta 401
Cerca
  • Home
  • Chi siamo
  • News
    • Cronaca
    • Politica locale
    • Cultura ed Eventi
    • Sport
    • Rassegna stampa
    • Salute & Benessere
    • Riceviamo e pubblichiamo
    • Dalla provincia e dintorni
Follow US
© Caltanissetta401 | Realizzato da Creative Agency
Caltanissetta 401 > News > Cronaca > Regione, Schifani dedica anniversari di Falcone, Borsellino e Livatino a giornate per la donazione del sangue
CronacaPoliticaRassegna stampa

Regione, Schifani dedica anniversari di Falcone, Borsellino e Livatino a giornate per la donazione del sangue

Last updated: 22/05/2025 6:53
By Redazione 84 Views 1 Min Read
Share
SHARE

La Regione Siciliana dedica gli anniversari di tre stragi per mano mafiosa alla promozione della vita .

Lo promuovere un decreto del presidente della Regione Renato Schifani, che istituisce tre giornate per la donazione del sangue e del plasma in tutta l’Isola, in coincidenza con il 23 maggio, il 19 luglio e il 21 settembre, rispettivamente data degli omicidi dei giudici Giovanni Falcone, Paolo Borsellino e Rosario Livatino.

« Abbiamo scelto proprio gli anniversari di questi barbari delitti – ha affermato il presidente Schifani – per istituire tre giornate dedichiamo un importante gesto di solidarietà. Un’occasione per onorare la memoria dei tre magistrati, delle loro scorte e di tutte le vittime delle organizzazioni mafiose e per trasmettere ai cittadini, in particolare ai giovani, il valore del loro sacrificio in difesa della giustizia e della legalità, patrimonio che una comunità deve custodire come bene prezioso. Possa il loro ricordo suscitare una maggiore sensibilità nei confronti di chi ha necessità di cura ed essere di ispirazione per un gesto semplice e di puro altruismo come la donazione del sangue, indispensabile per salvare le vite umane ».

You Might Also Like

Caltanissetta: La Fondazione Exodus di don Mazzi e la cooperativa sociale Etnos di Caltanisetta questa mattina hanno sottoscritto, per la prima volta in Sicilia, i “Patti digitali”

Italia Nostra: «No alla discarica di contrada Martino a Serradifalco» 

Caltanissetta, Ufficio Diocesiano: Scopertura del ciclo pittorico del transetto della Cattedrale

Terremoto, scossa di magnitudo 3.4 registrata in Basilicata

Caltanissetta Caltaqua informa:

TAGGED:Crisi idricaCronacaRassegna stampa
Share This Article
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copy Link Print
Caltanissetta 401
Direttore responsabile 
Sergio Cirlinci

93100 Caltanissetta (CL)

redazione@caltanissetta401.it
P:Iva: 01392140859

Categorie

  • Cronaca
  • Cultura ed Eventi
  • Politica locale
  • Rassegna stampa
  • Sport

Categorie

  • Concorsi
  • Dalla provincia e dintorni
  • Finanza
  • Giovani e Università
  • Sanità

Link utili

  • Chi siamo
  • Privacy & Cookie Policy

Caltanissetta 4.0.1 è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Caltanissetta n.03/2024 del 21/08/2024. | Realizzato da Creative Agency

Username or Email Address
Password

Lost your password?