Caltanissetta 401
  • Home
  • Cronaca
    • Cronaca Internazionale
  • Politica locale
    • Politica
  • Rassegna stampa
    • Economia e Finanza
    • Riflessioni
    • Riceviamo e pubblichiamo
  • Cultura ed Eventi
    • Concorsi
    • Scuola
    • Tecnologia
  • Sport
  • Altro
    • Dalla provincia e dintorni
    • Ricette tipiche
    • Salute & Benessere
    • Meteo
Reading: Spaghetti alla Gennaro. Il piatto amato dal grande Totò
  • Seguici
Font ResizerAa
Caltanissetta 401Caltanissetta 401
Cerca
  • Home
  • Chi siamo
  • News
    • Cronaca
    • Politica locale
    • Cultura ed Eventi
    • Sport
    • Rassegna stampa
    • Salute & Benessere
    • Riceviamo e pubblichiamo
    • Dalla provincia e dintorni
Follow US
© Caltanissetta401 | Realizzato da Creative Agency
Caltanissetta 401 > News > Ricette tipiche > Spaghetti alla Gennaro. Il piatto amato dal grande Totò
Ricette tipiche

Spaghetti alla Gennaro. Il piatto amato dal grande Totò

Last updated: 24/05/2025 11:43
By Redazione 107 Views 1 Min Read
Share
SHARE

Ingredienti:

360 g di spaghetti, 3/4 fette di pane raffermo, 5 alici, 2 spicchi di aglio, un rametto di origano fresco, olio extravergine d’oliva. sale.

Preparazione

Mettiamo a bollire un tegame capiente colmo di acqua leggermente salata.

Mentre prepareremo il condimento, potremo così cuocere la pasta senza perdere tempo. Questa ricetta è rinomata, infatti, per la sua semplicità e per la sua velocità.

Strofiniamo le fette di pane con uno spicchio di aglio per farle insaporire, quindi sbricioliamole sul tagliere grossolanamente.

Ora facciamo imbiondire l’altro spicchio in camicia in una padella antiaderente, con un generoso giro di olio. Tostiamo il pane fino a quando non risulta ben dorato.

Facciamo un giro d’olio in un’altra padella, aggiungiamo le alici e facciamo scioglierle, aromatizziamo con un pizzichino di origano secco.

Tuffiamo gli spaghetti, preleviamoli con l’apposito arnese qualche minuto prima della cottura indicata sulla confezione, poi uniamoli nella padella dove abbiamo sciolto le alici e amalgamiamo con cura il condimento, aggiungendo un po’ di acqua di cottura per risottare. Dopodiché impiattiamo, spolveriamo con il pane croccante e portiamo in tavola.

You Might Also Like

Tortino di patate al forno

Melanzane impanate e fritte

Pasta ‘ncasciata

Quaresimali

PURPU A STRICASALI

TAGGED:Ricette Tipiche
Share This Article
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copy Link Print
Caltanissetta 401
Direttore responsabile 
Sergio Cirlinci

93100 Caltanissetta (CL)

redazione@caltanissetta401.it
P:Iva: 01392140859

Categorie

  • Cronaca
  • Cultura ed Eventi
  • Politica locale
  • Rassegna stampa
  • Sport

Categorie

  • Concorsi
  • Dalla provincia e dintorni
  • Finanza
  • Giovani e Università
  • Sanità

Link utili

  • Chi siamo
  • Privacy & Cookie Policy

Caltanissetta 4.0.1 è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Caltanissetta n.03/2024 del 21/08/2024. | Realizzato da Creative Agency

Username or Email Address
Password

Lost your password?