Caltanissetta 401
  • Home
  • Cronaca
    • Cronaca Internazionale
  • Politica locale
    • Politica
  • Rassegna stampa
    • Economia e Finanza
    • Riflessioni
    • Riceviamo e pubblichiamo
  • Cultura ed Eventi
    • Concorsi
    • Scuola
    • Tecnologia
  • Sport
  • Altro
    • Dalla provincia e dintorni
    • Ricette tipiche
    • Salute & Benessere
    • Meteo
Reading: Sindaco Tesauro: “Messi in funzione due nuovi pozzi con benefici per Caltanissetta”
  • Seguici
Font ResizerAa
Caltanissetta 401Caltanissetta 401
Cerca
  • Home
  • Chi siamo
  • News
    • Cronaca
    • Politica locale
    • Cultura ed Eventi
    • Sport
    • Rassegna stampa
    • Salute & Benessere
    • Riceviamo e pubblichiamo
    • Dalla provincia e dintorni
Follow US
© Caltanissetta401 | Realizzato da Creative Agency
Caltanissetta 401 > News > Cronaca > Sindaco Tesauro: “Messi in funzione due nuovi pozzi con benefici per Caltanissetta”
Cronaca

Sindaco Tesauro: “Messi in funzione due nuovi pozzi con benefici per Caltanissetta”

Last updated: 31/08/2024 15:42
By Redazione 272 Views 4 Min Read
Share
SHARE

Con un post su Facebbok, il Sindaco Tesauro informa del sopralluogo effettuato nel sito dei pozzi messi in marcia.

Speriamo serva a compensare la riduzione della fornitura proveniente dall’Ancipa,

“Questa mattina con l’assessore Aiello, con il sindaco di San Cataldo Gioacchino Comparato, insieme al Presidente dell’ATI di Caltanissetta Massimiliano Conti, abbiamo voluto effettuare un sopralluogo nel sito dei pozzi messi in marcia.

È un risultato importante frutto di un più che collaudato e virtuoso rapporto di collaborazione tra tutti i soggetti coinvolti per la gestione dell’emergenza idrica causata dalla siccità che ha coinvolto l’intera Regione Sicilia. In anticipo rispetto a quanto programmato, sono stati ultimati ieri sera i lavori per l’attivazione di due pozzi privati che, grazie ad una soluzione tecnica pianificata da Caltaqua e condivisa con Siciliacque, garantiranno nuove risorse per una portata complessiva di circa 35 litri di acqua al secondo. Inoltre, grazie a questa soluzione individuata, sarà possibile recuperare delle perdite che incrementeranno il beneficio a circa 50 l/s.

Caltaqua – Acque di Caltanissetta SpA, gestore del servizio idrico integrato per il territorio della provincia di Caltanissetta, scambierà tale risorsa aggiuntiva con il fornitore di sovrambito Siciliacque. A beneficiare in maniera particolare dell’attivazione dei due nuovi pozzi saranno gli utenti dei comuni di Caltanissetta e di San Cataldo. Queste risorse andranno a compensare la riduzione dei prelievi dall’invaso Ancipa. Si prevede infatti una nuova riduzione, che si sommerà a quella applicata i primi di agosto, di risorse a partire da inizio settembre e pertanto grazie alla messa in funzione di questi pozzi privati sarà possibile evitare un ulteriore allungamento dei turni di distribuzione che invece sarebbe stato inevitabile con conseguenze molto negative sull’utenza di Caltanissetta e di San Cataldo.

Questo intervento è stato realizzato dal Gestore nell’ambito di quanto programmato insieme all’ATI di Caltanissetta e proposto alla Cabina di regia per l’emergenza idrica, guidata dal Presidente della Regione Siciliana Renato Schifani e coordinata dal Capo della Protezione Civile siciliana, l’ing. Salvatore Cocina, e sarà adesso inserito nel programma degli interventi a finanziamento pubblico per circa 300 mila euro. Molto importante il ruolo di coordinamento provinciale svolto dal Prefetto di Caltanissetta, insieme ai Sindaci e all’ATI, del Genio Civile che ha fornito al Gestore i dati sui pozzi autorizzati e dall’Azienda Sanitaria Provinciale che ha costantemente monitorato gli aspetti connessi alla qualità dell’acqua emunta e celermente rilasciato i necessari pareri e nullaosta.

In dettaglio sono stati realizzati circa 400 metri di nuova condotta necessari per convogliare le ulteriori risorse idriche rese disponibili nel sistema di fornitura/distribuzione. Il sistema entrerà a regime con la fruizione dell’acqua entro 48 ore dal completamento delle manovre di attivazione, tempo tecnico necessario per la materiale immissione in rete dell’acqua, l’entrata in pressione e l’esecuzione dei necessari controlli che garantiscono salubrità e sicurezza della risorsa idrica distribuita”.

You Might Also Like

Caltanissetta: 23-24 novembre 2024 2° Prova Trofeo Regionale Circuito cittadino

Finanziaria, contributo alle emittenti televisive locali per il passaggio al 5G

Incidente sulla Palermo-Agrigento, si ribalta con la Mercedes: morto un uomo di 42 anni di Mussomeli

Caltanissetta: L’intervento in consiglio della consigliera Petitto durante il dibattito. “Pretesto stucchevole”

Teatro Oasi della Cultura: Domenica 23 febbraio 2025 ottavo appuntamento della XXV Stagione “Domenica pomeriggio a Teatro”

TAGGED:CaltanissettaCrisi idricaSan Cataldo
Share This Article
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copy Link Print
Caltanissetta 401
Direttore responsabile 
Sergio Cirlinci

93100 Caltanissetta (CL)

redazione@caltanissetta401.it
P:Iva: 01392140859

Categorie

  • Cronaca
  • Cultura ed Eventi
  • Politica locale
  • Rassegna stampa
  • Sport

Categorie

  • Concorsi
  • Dalla provincia e dintorni
  • Finanza
  • Giovani e Università
  • Sanità

Link utili

  • Chi siamo
  • Privacy & Cookie Policy

Caltanissetta 4.0.1 è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Caltanissetta n.03/2024 del 21/08/2024. | Realizzato da Creative Agency

Username or Email Address
Password

Lost your password?