Caltanissetta 401
  • Home
  • Cronaca
    • Cronaca Internazionale
  • Politica locale
    • Politica
  • Rassegna stampa
    • Economia e Finanza
    • Riflessioni
    • Riceviamo e pubblichiamo
  • Cultura ed Eventi
    • Concorsi
    • Scuola
    • Tecnologia
  • Sport
  • Altro
    • Dalla provincia e dintorni
    • Ricette tipiche
    • Salute & Benessere
    • Meteo
Reading: Consorzio Universitario di Caltanissetta, senza ancora una guida e con un futuro in sospeso. Assisteremo ad un’ennesima “demolizione”?
  • Seguici
Font ResizerAa
Caltanissetta 401Caltanissetta 401
Cerca
  • Home
  • Chi siamo
  • News
    • Cronaca
    • Politica locale
    • Cultura ed Eventi
    • Sport
    • Rassegna stampa
    • Salute & Benessere
    • Riceviamo e pubblichiamo
    • Dalla provincia e dintorni
Follow US
© Caltanissetta401 | Realizzato da Creative Agency
Caltanissetta 401 > News > Caltanissetta > Consorzio Universitario di Caltanissetta, senza ancora una guida e con un futuro in sospeso. Assisteremo ad un’ennesima “demolizione”?
CaltanissettaCronacaPolitica localeRiflessioni

Consorzio Universitario di Caltanissetta, senza ancora una guida e con un futuro in sospeso. Assisteremo ad un’ennesima “demolizione”?

Last updated: 14/06/2025 12:55
By Sergio Cirlinci 272 Views 5 Min Read
Share
SHARE

Il Consorzio Universitario di Caltanissetta, un volano potenziale per lo sviluppo culturale ed economico per la città, si trova da più di un anno in un limbo amministrativo che ne sta frenando le attività e, nello stesso tempo, compromettendo il futuro

Nonostante il Comune di Caltanissetta continui a versare regolarmente la quota annuale di 180.200,00 euro, l’ente è paralizzato dall’assenza del suo presidente, dopo le dimissioni del sindaco Walter Tesauro, avvenute oltre un anno fa, in concomitanza con al sua candidatura a sindaco.

Il pagamento regolare della quota da parte del Comune è sicuramente un segnale positivo di volontà e impegno, ma a fronte di un tale investimento economico, è lecito e doveroso che i soci, Comune in primis, pretendano il pieno funzionamento del Consorzio.

Oltre al Comune di Caltanissetta, ricordiamo che sono i soci anche l’Azienda Sanitaria Provinciale (ASP), il CEFPAS, la Camera di Commercio di Caltanissetta e il Libero Consorzio Comunale di Caltanissetta, di cui Tesauro è da pochi mesi diventato presidente.

Tutti questi enti hanno un interesse diretto e un ruolo importante e centrale nel promuovere le attività del Consorzio e tutti dovrebbero esercitare pressione affinché la nomina del nuovo Presidente avvenga con la massima urgenza.

L’assenza di una guida regolarmente incaricata dalla Regione sta impedendo lo svolgimento a pieno regime di numerose attività cruciali per il Consorzio e per la comunità studentesca, che spesso ha lamentato disagi.

Tra queste, la mensa universitaria, data per imminente nei locali dell’ex Bar Romano, l’acquisizione e la gestione di nuovi locali, ex Banca d’Italia in primis, e possibilmente l’attivazione di nuovi corsi di studio, così come avviene in altri Consorzi, ad esempio Trapani e Agrigento.

Ma la questione più importante, e forse la più deludente, riguarda la costituzione dell’Ospedale Universitario, o Policlinico, un progetto dato per certo e che avrebbe rappresentato una svolta importante per la sanità locale, la formazione medica nel territorio e una boccata di ossigeno per l’economia locale.

La collaborazione con l’Ospedale Sant’Elia, fondamentale per questo ambizioso progetto, è di fatto in stallo, almeno per quello che ci è dato sapere.

Tutte queste iniziative, vitali per l’attrattiva e l’efficacia del Consorzio Universitario, sono in attesa di una nomina che ancora tarda ad arrivare.

Questo immobilismo non solo impedisce il progresso, ma rischia di far sfumare un’opportunità preziosa, lasciando spazio alle università vicine che, inevitabilmente, si avvantaggiano di questa situazione di stallo.

La preoccupazione più grande è che questa situazione di stallo non si trascini fino a un’ennesima “demolizione”, quella del Consorzio, a tratti simile a quanto accaduto per l’antenna, per poi tutti pronti a rammaricarsi per l’ennesima opportunità persa per la solita incuria, inerzia o chissà cos’altro e che sentiremo chiamare, come avvenne oltre venni anni fa con l’Università di Caltanissetta, “scippo”, ma se proprio di scippo si trattò, lo si può paragonare all’aver lasciato incustodito un portafoglio pieno di banconote su una panchina per un lungo tempo, confidando sul fatto che nessuno lo avrebbe preso e, dopo tempo, gridare al furto, cosa veramente ridicola.

Chi vantava rapporti diretti e privilegiati con la Regione dovrebbe oggi farsi carico di questa responsabilità, spingere con decisione per la nomina del nuovo Presidente e informare sul perché di questo inspiegabile ritardo. Ma la politica è fatta così, annuncia le cose belle, che fanno aumentare la propria fiducia e credibilità e su quelle sconvenienti, si tace.

Giusto anche per comprendere se erano promesse concrete e discorsi pronunciati perchè si era in campagna elettorale; adesso è venuto il momento di dimostrarlo.

In caso contrario, il rischio è di assistere all’ennesima beffa per la città, che si trova a perdere pezzi importanti per la “propagandata rinascita” e nello stesso tempo a pagare un costo senza ricevere i benefici sperati.

È fondamentale che i soci del Consorzio, in primis il Comune di Caltanissetta, pretendano risposte e azioni certe e concrete.

Il futuro dell’università a Caltanissetta e delle sue potenzialità di sviluppo non può essere lasciato nell’incertezza per un ritardo burocratico, non vorremmo pensare che dietro il tutto ci sia una mancanza di volontà politica o un disegno ben preciso.

Intanto il comune continua a pagare il contributo annuo di 180.200€. Ad Maiora

L’atto di liquidazione

liq_D7_00572_06-06-2025Download

Per rimanere aggiornato sulle ultime notizie locali segui gratis il canale WhatsApp di Caltanissetta401.it https://whatsapp.com/channel/0029VbAkvGI77qVRlECsmk0o

You Might Also Like

Michael Schumacher “non comunica più verbalmente”

Travaglio: “Non dobbiamo uscire dalla Nato, basta solo stare eretti. L’alleato sta in piedi, il servo a 90 gradi”. Frecciata a Meloni e Schlein

Caltanissetta: I gruppi di opposizione hanno richiesto un consiglio comunale monotematico sella sanità

Preso il presunto killer di Kirk, l’annuncio di Trump: “Spero venga condannato a morte”

L’Angelus di Papa Francesco: “Grazie per le preghiere, vi voglio bene”

TAGGED:CaltanissettaCronacaPolitica localeRiflessione
Share This Article
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copy Link Print
Caltanissetta 401
Direttore responsabile 
Sergio Cirlinci

93100 Caltanissetta (CL)

redazione@caltanissetta401.it
P:Iva: 01392140859

Categorie

  • Cronaca
  • Cultura ed Eventi
  • Politica locale
  • Rassegna stampa
  • Sport

Categorie

  • Concorsi
  • Dalla provincia e dintorni
  • Finanza
  • Giovani e Università
  • Sanità

Link utili

  • Chi siamo
  • Privacy & Cookie Policy

Caltanissetta 4.0.1 è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Caltanissetta n.03/2024 del 21/08/2024. | Realizzato da Creative Agency

Username or Email Address
Password

Lost your password?