Caltanissetta 401
  • Home
  • Cronaca
    • Cronaca Internazionale
  • Politica locale
    • Politica
  • Rassegna stampa
    • Economia e Finanza
    • Riflessioni
    • Riceviamo e pubblichiamo
  • Cultura ed Eventi
    • Concorsi
    • Scuola
    • Tecnologia
  • Sport
  • Altro
    • Dalla provincia e dintorni
    • Ricette tipiche
    • Salute & Benessere
    • Meteo
Reading: Riposto (CT):Conferenza su Palestina e impatto sul Mediterraneo 
  • Seguici
Font ResizerAa
Caltanissetta 401Caltanissetta 401
Cerca
  • Home
  • Chi siamo
  • News
    • Cronaca
    • Politica locale
    • Cultura ed Eventi
    • Sport
    • Rassegna stampa
    • Salute & Benessere
    • Riceviamo e pubblichiamo
    • Dalla provincia e dintorni
Follow US
© Caltanissetta401 | Realizzato da Creative Agency
Caltanissetta 401 > News > Cronaca > Riposto (CT):Conferenza su Palestina e impatto sul Mediterraneo 
CronacaCultura ed EventiRiceviamo e pubblichiamo

Riposto (CT):Conferenza su Palestina e impatto sul Mediterraneo 

Last updated: 18/06/2025 17:19
By Redazione 119 Views 2 Min Read
Share
SHARE

Si terrà il prossimo Venerdì  20 Giugno, presso Palazzo Vigo a Torre Archirafi di Riposto (CT) alle ore 18 la conferenza “Palestina, Mobilitazione internazionale ed impatto sui paesi del Mediterraneo”, organizzata dall’associazione “Un’Altra Storia” e  promossa da “Convenzione dei Diritti nel Mediterraneo”, Associazione GRU di Giarre, Coordinamento Donne zona Ionico Etnea, Associazione Culturale L’Agorà, Associazione Politico Culturale Articolo 1, Movimento Cittàviva, Cgil, Associazione di Promozione Sociale NES.

Ospite d’eccezione la nota attivista di origine libanese Lilia Ghanem, già docente nella università francese della Sorbona, coordinatrice del Forum Sociale di Beirut, e fondatrice del Tribunale di Coscienza per il Giudizio sui Crimini di Gerra.

La conferenza, di cui la professoressa Ghanem è relatrice, mette al centro della attenzione le conseguenze della guerra sulla striscia di Gaza, caratterizzata da continue azioni di forza dalle parti in guerra con conseguente atroe disumanità in particolare a danno del popolo palestinese , che subisce atrocità come morti di bambini, condizioni sanitarie ed alimentari allo stremo.

La Conferenza intende sottolineare come la prosecuzione di questa crisi mediorientale rischia di compromettere la stabilità in tutti i paesi che si affacciano sul Mediterraneo, chiamando in causa Occidente ed Europa per imporre il cessato il fuoco e l’avvio di processi per la creazione di due stati indipendenti nell’area.

Per rimanere aggiornato sulle ultime notizie locali segui gratis il canale WhatsApp di Caltanissetta401.it https://whatsapp.com/channel/0029VbAkvGI77qVRlECsmk0o

You Might Also Like

”Sorella Mafia. Le ragioni di Cosa Nostra”, l’ultimo saggio di Victor Matteucci, edito da Mediter Italia

Risiko Club Il Pifferaio San Cataldo. Il Turno di semifinale del 3° Torneo “Aria di Primavera” rinviato a Lunedì 28 aprile

Grave incidente sulla A19 direzione Palermo, tre feriti

Si chiama ‘Sunburn Challenge’ ed è la follia dell’estate: ragazzi in gara a chi si ustiona di più

Il consigliere Cancelleri presenta Interrogazione urgente su cedimento palo della luce in viale Regina Margherita con richiesta di un controllo generale

TAGGED:CronacaCronaca InternazionaleCultura e eventi
Share This Article
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copy Link Print
Caltanissetta 401
Direttore responsabile 
Sergio Cirlinci

93100 Caltanissetta (CL)

redazione@caltanissetta401.it
P:Iva: 01392140859

Categorie

  • Cronaca
  • Cultura ed Eventi
  • Politica locale
  • Rassegna stampa
  • Sport

Categorie

  • Concorsi
  • Dalla provincia e dintorni
  • Finanza
  • Giovani e Università
  • Sanità

Link utili

  • Chi siamo
  • Privacy & Cookie Policy

Caltanissetta 4.0.1 è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Caltanissetta n.03/2024 del 21/08/2024. | Realizzato da Creative Agency

Username or Email Address
Password

Lost your password?