Il Presidente dell’Ordine dei Medici Chirurghi e degli Odontoiatri della Provincia di Caltanissetta Dr. Giovanni D’Ippolito e il Direttore Generale dell’Azienda Sanitaria Provinciale di Caltanissetta Dr. Salvatore Ficarra lanciano un appello congiunto ai Sindaci dei Comuni della Provincia per una collaborazione sinergica volta a potenziare la cultura della prevenzione e tutelare la salute pubblica.
Una lettera firmata congiuntamente è stata inviata alle Amministrazioni comunali per proporre l’avvio di una campagna di sensibilizzazione capillare sul territorio.
Le due Istituzioni sanitarie provinciali sottolineano nella missiva la loro “𝒑𝒓𝒐𝒇𝒐𝒏𝒅𝒂 𝒄𝒐𝒏𝒗𝒊𝒏𝒛𝒊𝒐𝒏𝒆 𝒓𝒊𝒈𝒖𝒂𝒓𝒅𝒐 𝒂𝒍𝒍’𝒊𝒎𝒑𝒐𝒓𝒕𝒂𝒏𝒛𝒂 𝒄𝒓𝒖𝒄𝒊𝒂𝒍𝒆 𝒅𝒆𝒍𝒍𝒂 𝒑𝒓𝒆𝒗𝒆𝒏𝒛𝒊𝒐𝒏𝒆 𝒄𝒐𝒎𝒆 𝒑𝒊𝒍𝒂𝒔𝒕𝒓𝒐 𝒇𝒐𝒏𝒅𝒂𝒎𝒆𝒏𝒕𝒂𝒍𝒆 𝒑𝒆𝒓 𝒍𝒂 𝒔𝒂𝒍𝒖𝒕𝒆 𝒆 𝒊𝒍 𝒃𝒆𝒏𝒆𝒔𝒔𝒆𝒓𝒆 𝒅𝒆𝒍𝒍𝒂 𝒏𝒐𝒔𝒕𝒓𝒂 𝒄𝒐𝒎𝒖𝒏𝒊𝒕𝒂̀.”
“Siamo fermamente convinti che investire nella prevenzione significhi non solo migliorare la qualità della vita dei cittadini, ma anche ottimizzare l’allocazione delle risorse del Servizio Sanitario, riducendo l’incidenza di malattie e la necessità di interventi curativi più complessi e costosi.”
La proposta concreta è quella di organizzare una serie di incontri informativi e di sensibilizzazione da tenere direttamente sul territorio, coinvolgendo attivamente le comunità locali.
L’obiettivo di questi appuntamenti è promuovere una maggiore consapevolezza su:
• Stili di vita sani
• Screening diagnostici precoci
• Vaccinazioni, quali strumenti essenziali per la prevenzione primaria e secondaria.
L’Ordine dei Medici e l’ASP ritengono che la collaborazione sinergica tra l’Assessorato Regionale alla Salute, l’Azienda Sanitaria, i Comuni e l’Ordine dei Medici sia indispensabile per massimizzare l’efficacia dell’iniziativa.La professionalità dei medici unita alla capillarità e conoscenza del territorio da parte delle Amministrazioni comunali, e al supporto logistico e organizzativo dell’Azienda Sanitaria, possono creare un “circuito virtuoso capace di raggiungere un vasto pubblico e di generare un impatto significativo” per una sanità sempre più vicina ai Cittadini.
Le Istituzioni sanitarie si dicono a completa disposizione per definire congiuntamente un calendario di appuntamenti, i temi specifici da affrontare e le modalità operative. Si attende ora un riscontro di concreto interesse da parte dei Sindaci per un passo concreto verso una maggiore cultura della prevenzione nel territorio, attraverso un approccio innovativo sinergico tra le istituzioni che si occupano di salute.
——————
Per rimanere aggiornato sulle ultime notizie locali segui gratis il canale WhatsApp di Caltanissetta401.it https://whatsapp.com/channel/0029VbAkvGI77qVRlECsmk0o
Si precisa: la pubblicazione di un articolo e/o di un’intervista scritta o video in tutte le sezioni del giornale non significa necessariamente la condivisione parziale o integrale dei contenuti in esso espressi. Gli elaborati possono rappresentare pareri, interpretazioni e ricostruzioni storiche anche soggettive. Pertanto, le responsabilità delle dichiarazioni sono dell’autore e/o dell’intervistato che ci ha fornito il contenuto. L’intento della testata è quello di fare informazione a 360 gradi e di divulgare notizie di interesse pubblico. Naturalmente, sull’argomento trattato, caltanissetta401.it è a disposizione degli interessati e a pubblicare loro i comunicati o/e le repliche che ci invieranno. Infine, invitiamo i lettori ad approfondire sempre gli argomenti trattati, a consultare più fonti e lasciamo a ciascuno di loro la libertà d’interpretazione.
