Caltanissetta 401
  • Home
  • Cronaca
    • Cronaca Internazionale
  • Politica locale
    • Politica
  • Rassegna stampa
    • Economia e Finanza
    • Riflessioni
    • Riceviamo e pubblichiamo
  • Cultura ed Eventi
    • Concorsi
    • Scuola
    • Tecnologia
  • Sport
  • Altro
    • Dalla provincia e dintorni
    • Ricette tipiche
    • Salute & Benessere
    • Meteo
Reading: Anpi: “Indignati per l’accoglienza in pompa magna di un Savoia”. Sommatino Vince: “I SAVOIA SGRADITI IN SICILIA”
  • Seguici
Font ResizerAa
Caltanissetta 401Caltanissetta 401
Cerca
  • Home
  • Chi siamo
  • News
    • Cronaca
    • Politica locale
    • Cultura ed Eventi
    • Sport
    • Rassegna stampa
    • Salute & Benessere
    • Riceviamo e pubblichiamo
    • Dalla provincia e dintorni
Follow US
© Caltanissetta401 | Realizzato da Creative Agency
Caltanissetta 401 > News > Caltanissetta > Anpi: “Indignati per l’accoglienza in pompa magna di un Savoia”. Sommatino Vince: “I SAVOIA SGRADITI IN SICILIA”
CaltanissettaCronaca

Anpi: “Indignati per l’accoglienza in pompa magna di un Savoia”. Sommatino Vince: “I SAVOIA SGRADITI IN SICILIA”

Last updated: 22/06/2025 8:08
By Redazione 408 Views 5 Min Read
Share
SHARE

Reazioni dopo il ricevimento di Emanuele Filiberto al Comune di Caltanissetta

Anpi: “La sezione “Cortese” dell’Anpi, l’Associazione nazionale Partigiani d’Italia, con una nota della presidente Claudia Cammarata esprime «indignazione per quanto accaduto. L’accoglienza in pompa magna di Emanuele Filiberto di Savoia da parte dell’amministrazione comunale di Caltanissetta
rappresenta uno schiaffo alla storia della Repubblica del nostro Paese. La stessa Repubblica democratica nata dalle macerie provocate dal fascismo.
Lo stesso regime che ha preso il potere con la complicità della monarchia sabauda. A quel tempo
Emanuele Filiberto non era neanche nato, quindi nessuno gli attribuisce alcuna responsabilità personale dei fatti allora accaduti. Lo strappo istituzionale da parte delle autorità di Caltanissetta, città rimasta ferma ai blasoni monarchici, sta nell’aver reso omaggio con tanto di bandiera a una dinastia che ha avuto pesanti responsabilità nelle drammatiche vicende del Novecento. Non si è trattato di un “semplice” scivolone istituzionale. Tutto il territorio provinciale ha dato i natali a un gran numero di partigiani che hanno partecipato alla Lotta di Liberazione, che hanno rischiato e dato la vita per l’Italia libera e democratica. Ma anche militari che sono stati internati nei campi di concentramento per aver rifiutato di combattere al fianco dei tedeschi. Ricordiamo a questa amministrazione che la Costituzione sulla quale hanno giurato è il frutto del referendum del 2
giugno 1946 con il quale gli italiani hanno scelto la via repubblicana e detto no alla monarchia e a ciò che avevano rappresentato i Savoia”

Sommatino Vince: “Il Movimento Sommatino Vince esprime il più profondo sdegno per la recente visita di un esponente dei Savoia nel Nisseno. Riteniamo che la sua presenza avrebbe dovuto essere categoricamente respinta.

I Siciliani, infatti, non dimenticano le indicibili atrocità subite per mano della sua famiglia: colpiti al cuore, decapitati nella mente e nello spirito, bruciati vivi e brutalmente violentati. Queste non sono metafore, ma il ricordo indelebile di un vero e proprio olocausto perpetrato contro la nostra nazione.

La cosiddetta “beneficenza” sbandierata in quest’occasione ci appare ancora più squallida e offensiva. Nessuna parola di scusa, nessuna ammissione di colpa è stata proferita per il terribile scempio causato dalla sua casata. Invece di elargire elemosine o quadri di scarso valore, i Savoia dovrebbero risarcire i danni in maniera esosa e proporzionata alle sofferenze inflitte.

È Tempo di Cancellare le Tracce di un’Occupazione Dolorosa

È giunto il momento di riflettere seriamente sull’abolizione di tutte le vie e i luoghi pubblici collegati ai Savoia in Sicilia. Il silenzio e l’accettazione passiva di tali presenze rappresenta un’ulteriore ferita per il nostro popolo. Sebbene ammiriamo e stimiamo il Sindaco di Caltanissetta su molti fronti, da questo punto di vista la sua condotta ci ha profondamente deluso. A un Savoia non si dovrebbe stringere neanche una mano.

Ricordiamo con forza che i Savoia, con l’occupazione forzata della Sicilia, hanno contribuito all’impoverimento sistematico di una nazione che era, prima del loro arrivo, ricca economicamente e terza potenza mondiale. Hanno saccheggiato le nostre risorse, distrutto la nostra autonomia e soffocato la nostra identità.

Basta Offese, Basta Insulti: I Savoia Sono Sgraditi in Sicilia!

È ora di farla finita con l’ipocrisia e le offese al popolo siciliano. I Savoia sono e devono essere dichiarati sgraditi in Sicilia.

Per questo motivo, lanciamo una provocazione chiara e inequivocabile: invitiamo ogni paese, ogni comune siciliano a dimostrare il proprio rispetto per il proprio popolo. Si approvi una delibera consiliare che dichiari i Savoia persone sgradite in Sicilia, con eventuale accompagnamento coatto fuori dai confini di una regione che, per il popolo siciliano, sarà sempre e solo una Nazione.

Questo è un appello alla dignità e alla memoria storica. La Sicilia non dimentica, e non perdonerà.

Firmato Emilio MANAO’ – Manaò Emilio – Movimento SOMMATINO VINCE”

Per rimanere aggiornato sulle ultime notizie locali segui gratis il canale WhatsApp di Caltanissetta401.it https://whatsapp.com/channel/0029VbAkvGI77qVRlECsmk0o

You Might Also Like

Salvini attende la sentenza. E spera nell’effetto Trump

Dieci domande al 2025: dalle crisi internazionali alla politica e all’economia

Il Comune di Caltanissetta invitato al Forum PA: il progetto A.S.Ab tra i più innovativi sulle politiche abitative

Caltanissetta: 29 settembre Giornata Mondiale del Cuore. Visite specialistiche cardiologiche -ECG ecocardiografia gratuite nei bambini con Neoplasia

Scandalo Sanità: Mozzarelle e “pane cunzatu”. Asp Caltanissetta, due le gare sotto la lente di ingrandimento degli investigatori

TAGGED:CaltanissettaCronaca
Share This Article
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copy Link Print
Caltanissetta 401
Direttore responsabile 
Sergio Cirlinci

93100 Caltanissetta (CL)

redazione@caltanissetta401.it
P:Iva: 01392140859

Categorie

  • Cronaca
  • Cultura ed Eventi
  • Politica locale
  • Rassegna stampa
  • Sport

Categorie

  • Concorsi
  • Dalla provincia e dintorni
  • Finanza
  • Giovani e Università
  • Sanità

Link utili

  • Chi siamo
  • Privacy & Cookie Policy

Caltanissetta 4.0.1 è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Caltanissetta n.03/2024 del 21/08/2024. | Realizzato da Creative Agency

Username or Email Address
Password

Lost your password?