Caltanissetta 401
  • Home
  • Cronaca
    • Cronaca Internazionale
  • Politica locale
    • Politica
  • Rassegna stampa
    • Economia e Finanza
    • Riflessioni
    • Riceviamo e pubblichiamo
  • Cultura ed Eventi
    • Concorsi
    • Scuola
    • Tecnologia
  • Sport
  • Altro
    • Dalla provincia e dintorni
    • Ricette tipiche
    • Salute & Benessere
    • Meteo
Reading: Quando il non allineamento costa caro: Esclusione e ostruzionismo
  • Seguici
Font ResizerAa
Caltanissetta 401Caltanissetta 401
Cerca
  • Home
  • Chi siamo
  • News
    • Cronaca
    • Politica locale
    • Cultura ed Eventi
    • Sport
    • Rassegna stampa
    • Salute & Benessere
    • Riceviamo e pubblichiamo
    • Dalla provincia e dintorni
Follow US
© Caltanissetta401 | Realizzato da Creative Agency
Caltanissetta 401 > News > Precisazione > Quando il non allineamento costa caro: Esclusione e ostruzionismo
Precisazione

Quando il non allineamento costa caro: Esclusione e ostruzionismo

Last updated: 14/07/2025 18:54
By Sergio Cirlinci 443 Views 3 Min Read
Share
SHARE

Nel panorama pubblico, così come in molti altri contesti professionali, assistiamo troppo spesso a dinamiche di esclusione e coalizione che minano alla base i principi di correttezza, trasparenza e democrazia.

La logica del “o con noi o contro di noi” si manifesta in modo subdolo ma efficace: chi non si allinea, chi non loda, chi non si schiera apertamente a favore di determinati individui o gruppi di potere, si trova rapidamente emarginato.

Questa emarginazione non è un semplice disagio sociale, ma si traduce in un vero e proprio ostracismo professionale e informativo.

Venire tagliati fuori dalla ricezione di comunicati, l’essere esclusi da liste privilegiate per l’assegnazione di fondi pubblici o altri vantaggi, significa subire un danno concreto alla propria attività, alla propria visibilità e alla propria immagine.

Si tratta di un meccanismo perverso che, invece di premiare il merito e l’obiettività, incentiva la mera fedeltà personale o di fazione.

Chi adotta tali comportamenti si presenta spesso dando un’immagine di integrità e rettitudine, ma la realtà dei fatti smentisce clamorosamente questa facciata.

Un briciolo di intelligenza dovrebbe bastare a comprendere che simili atteggiamenti sono incompatibili con qualsiasi pretesa di trasparenza, onestà e democrazia, ma soprattutto non intimoriscono e non inducono a mollare, anzi .

La vera correttezza si misura nella capacità di comunicare con tutti, di rispettare le diverse opinioni e di agire nell’interesse collettivo, non del proprio cerchio ristretto.

Denunciamo con forza queste pratiche.

Non si tratta di mere lamentele, ma di una ferma presa di posizione basata su prove concrete, dimostrabili con atti e documenti.

Abbiamo documentato e continueremo a documentare episodi che non fanno piacere a chi comanda, ai suoi amici o capi, perché crediamo fermamente che tutti i cittadini, e non soltanto i lettori delle testate amiche, nel rispetto della libertà di opinione, hanno il diritto di essere informati.

È ora che la luce della verità squarci il velo su queste dinamiche distorte, affinché la professionalità e l’indipendenza non siano più un ostacolo, ma un valore riconosciuto e apprezzato.

È fondamentale che l’opinione pubblica sia consapevole di queste derive e che si ponga fine a queste azioni per garantire pari opportunità e un ambiente equo per tutti.

Certamente noi non abbiamo amici importanti, siamo solo noi con i nostri lettori e siamo quelli però che scriviamo a testa alta, di nostro pugno, non sotto dettatura pubblicando di tutto e di più in maniera acritica.

La battaglia per la trasparenza e contro le logiche di potere nascoste è una battaglia che riguarda tutti noi, non soltanto questa testata.

Il direttore responsabile Sergio Cirlinci

Per rimanere aggiornato sulle ultime notizie locali segui gratis il canale WhatsApp di Caltanissetta401.it https://whatsapp.com/channel/0029VbAkvGI77qVRlECsmk0o

You Might Also Like

La critica sia pubblica: Esercitate il diritto di replica

Forse sfugge che esiste il segreto professionale dei giornalisti…o c’è altro ?

Accesso agli atti un diritto per cittadini e consiglieri, negarlo, tranne in alcuni casi, è illegittimo e può avere conseguenze di natura amministrativa, giurisdizionale, disciplinare e penale

Un anno di Caltanissetta401.it: Grazie per i vostri messaggi, sia positivi che negativi. Aggiungiamo qualche dovuta precisazione

Informazione: dovere di cronaca e diritto di sapere dei cittadini

TAGGED:Precisazione
Share This Article
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copy Link Print
Caltanissetta 401
Direttore responsabile 
Sergio Cirlinci

93100 Caltanissetta (CL)

redazione@caltanissetta401.it
P:Iva: 01392140859

Categorie

  • Cronaca
  • Cultura ed Eventi
  • Politica locale
  • Rassegna stampa
  • Sport

Categorie

  • Concorsi
  • Dalla provincia e dintorni
  • Finanza
  • Giovani e Università
  • Sanità

Link utili

  • Chi siamo
  • Privacy & Cookie Policy

Caltanissetta 4.0.1 è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Caltanissetta n.03/2024 del 21/08/2024. | Realizzato da Creative Agency

Username or Email Address
Password

Lost your password?