Caltanissetta 401
  • Home
  • Cronaca
    • Cronaca Internazionale
  • Politica locale
    • Politica
  • Rassegna stampa
    • Economia e Finanza
    • Riflessioni
    • Riceviamo e pubblichiamo
  • Cultura ed Eventi
    • Concorsi
    • Scuola
    • Tecnologia
  • Sport
  • Altro
    • Dalla provincia e dintorni
    • Ricette tipiche
    • Salute & Benessere
    • Meteo
Reading: Tajani sfida Pier Silvio: “Sullo Ius Scholae decido io”
  • Seguici
Font ResizerAa
Caltanissetta 401Caltanissetta 401
Cerca
  • Home
  • Chi siamo
  • News
    • Cronaca
    • Politica locale
    • Cultura ed Eventi
    • Sport
    • Rassegna stampa
    • Salute & Benessere
    • Riceviamo e pubblichiamo
    • Dalla provincia e dintorni
Follow US
© Caltanissetta401 | Realizzato da Creative Agency
Caltanissetta 401 > News > Cronaca > Tajani sfida Pier Silvio: “Sullo Ius Scholae decido io”
CronacaPoliticaRassegna stampa

Tajani sfida Pier Silvio: “Sullo Ius Scholae decido io”

Last updated: 21/07/2025 6:37
By Redazione 129 Views 3 Min Read
Share
SHARE

Appena dieci giorni fa Berlusconi jr lo aveva stoppato. Ma per il leader di Forza Italia “il capitolo non è chiuso”

Contents
Tira e molla sui diritti di TajaniMuro degli alleatiSi precisa: la pubblicazione di un articolo e/o di un’intervista scritta o video in tutte le sezioni del giornale non significa necessariamente la condivisione parziale o integrale dei contenuti in esso espressi. Gli elaborati possono rappresentare pareri, interpretazioni e ricostruzioni storiche anche soggettive. Pertanto, le responsabilità delle dichiarazioni sono dell’autore e/o dell’intervistato che ci ha fornito il contenuto. L’intento della testata è quello di fare informazione a 360 gradi e di divulgare notizie di interesse pubblico. Naturalmente, sull’argomento trattato, caltanissetta401.it è a disposizione degli interessati e a pubblicare loro i comunicati o/e le repliche che ci invieranno. Infine, invitiamo i lettori ad approfondire sempre gli argomenti trattati, a consultare più fonti e lasciamo a ciascuno di loro la libertà d’interpretazione.

A giorni alterni il ministro degli Esteri e vicepremier, nonché leader di Forza Italia, ritira fuori lo ius scholae. A sentire Antonio Tajani oggi è una priorità, magari domani non lo è più. Sullo ius scholae “io non cambio idea, il capitolo non è chiuso, lo decido io se è chiuso o no, non lo decidono altri”. dice, parlando dal congresso della Cisl. “Certo non è la priorità assoluta”, spiega il ministro, ma è un tema che “riguarda un milione di persone”.

Tira e molla sui diritti di Tajani

Eppure appena dieci giorni fa Pier Silvio Berlusconi aveva fermato la corsa di Tajani sullo ius scholae, affermando che non era una priorità del Paese e aveva costretto il leader di Forza Italia ad accodarsi alle sue parole.

L’impressione è che Tajani ritiri fuori l’argomento ogni volta per sfidare gli alleati che su questo hanno fatto muro.

Muro degli alleati

La Lega ha chiuso ogni spiraglio: “Invitiamo l’amico Antonio Tajani ad archiviare ogni polemica sulla riforma della cittadinanza. Non passerà mai”. Paolo Barelli, capogruppo di FI alla Camera, però alza il tiro. E alla Lega dice: “Ignoranti, leggete la nostra proposta”.

Ha chiuso la questione con poche parole anche la premier. “Penso che sarebbe utile per tutti” concentrarsi “sulle priorità indicate nel programma su cui siamo tutti d’accordo, la cittadinanza non è tra queste”, ha detto Giorgia Meloni.

“Noi ci siederemo al tavolo” sullo ius scholae in Parlamento – aveva replicato a Tajani il leader del M5S, Giuseppe Conte -. Ma se continui a fare dichiarazioni a luglio o ad agosto e poi le ritiri è un teatrino avvilente per questi giovani che ci credono, sei una contraddizione vivente”.

Fonte LANOTIZIAGIORNALE.IT di Raffella Malito

Per rimanere aggiornato sulle ultime notizie locali segui gratis il canale WhatsApp di Caltanissetta401.it https://whatsapp.com/channel/0029VbAkvGI77qVRlECsmk0o

Si precisa: la pubblicazione di un articolo e/o di un’intervista scritta o video in tutte le sezioni del giornale non significa necessariamente la condivisione parziale o integrale dei contenuti in esso espressi. Gli elaborati possono rappresentare pareri, interpretazioni e ricostruzioni storiche anche soggettive. Pertanto, le responsabilità delle dichiarazioni sono dell’autore e/o dell’intervistato che ci ha fornito il contenuto. L’intento della testata è quello di fare informazione a 360 gradi e di divulgare notizie di interesse pubblico. Naturalmente, sull’argomento trattato, caltanissetta401.it è a disposizione degli interessati e a pubblicare loro i comunicati o/e le repliche che ci invieranno. Infine, invitiamo i lettori ad approfondire sempre gli argomenti trattati, a consultare più fonti e lasciamo a ciascuno di loro la libertà d’interpretazione.

You Might Also Like

Tajani: “Siamo pronti a partecipare alla ricostruzione della Palestina”

Morto Emilio Fede, lutto nel mondo del giornalismo: aveva 94 anni

Piano Rifiuti Schifani: «Passo decisivo per realizzare i termovalorizzatori». La mappa

Associazione Culturale di Rievocazione storica Legio Decima Fretensis San Cataldo: Partecipazione al convegno “Archeologia e Public History” presso la Camera dei Deputati – Roma

Consorzio Universitario Caltanissetta: Riattivato servizio di ristorazione

TAGGED:CronacaPoliticaRassegna stampa
Share This Article
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copy Link Print
Caltanissetta 401
Direttore responsabile 
Sergio Cirlinci

93100 Caltanissetta (CL)

redazione@caltanissetta401.it
P:Iva: 01392140859

Categorie

  • Cronaca
  • Cultura ed Eventi
  • Politica locale
  • Rassegna stampa
  • Sport

Categorie

  • Concorsi
  • Dalla provincia e dintorni
  • Finanza
  • Giovani e Università
  • Sanità

Link utili

  • Chi siamo
  • Privacy & Cookie Policy

Caltanissetta 4.0.1 è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Caltanissetta n.03/2024 del 21/08/2024. | Realizzato da Creative Agency

Username or Email Address
Password

Lost your password?