Caltanissetta 401
  • Home
  • Cronaca
    • Cronaca Internazionale
  • Politica locale
    • Politica
  • Rassegna stampa
    • Economia e Finanza
    • Riflessioni
    • Riceviamo e pubblichiamo
  • Cultura ed Eventi
    • Concorsi
    • Scuola
    • Tecnologia
  • Sport
  • Altro
    • Dalla provincia e dintorni
    • Ricette tipiche
    • Salute & Benessere
    • Meteo
Reading: Ponte Torrente Pinzelli: la II Commissione incontra l’amministrazione
  • Seguici
Font ResizerAa
Caltanissetta 401Caltanissetta 401
Cerca
  • Home
  • Chi siamo
  • News
    • Cronaca
    • Politica locale
    • Cultura ed Eventi
    • Sport
    • Rassegna stampa
    • Salute & Benessere
    • Riceviamo e pubblichiamo
    • Dalla provincia e dintorni
Follow US
© Caltanissetta401 | Realizzato da Creative Agency
Caltanissetta 401 > News > Caltanissetta > Ponte Torrente Pinzelli: la II Commissione incontra l’amministrazione
CaltanissettaCronacaPolitica localeViabilità

Ponte Torrente Pinzelli: la II Commissione incontra l’amministrazione

Last updated: 01/08/2025 10:43
By Redazione 139 Views 4 Min Read
Share
SHARE

Si attendono le autorizzazioni ma il progetto esecutivo, già delineato, potrebbe essere ultimato entro novembre

La II commissione consiliare presieduta da 𝐅𝐚𝐛𝐫𝐢𝐳𝐢𝐨 𝐃𝐢 𝐃𝐢𝐨 ha incontrato l’assessore ai lavori pubblici 𝐂𝐚𝐥𝐨𝐠𝐞𝐫𝐨 𝐀𝐝𝐨𝐫𝐧𝐞𝐭𝐭𝐨, il Dirigente ai Lavori Pubblici 𝐆𝐢𝐮𝐬𝐞𝐩𝐩𝐞 𝐓𝐨𝐦𝐚𝐬𝐞𝐥𝐥𝐚 e il Commissario della Polizia Municipale 𝐌𝐚𝐬𝐬𝐢𝐦𝐨 𝐌𝐚𝐬𝐭𝐫𝐨𝐬𝐢𝐦𝐨𝐧𝐞 per conoscere gli sviluppi delle attività progettuali e le tempistiche di realizzazione dei lavori da effettuare al Ponte situato sul Torrente Pinzelli chiuso alcuni mesi fa a causa del cedimento di una spalla.​

Tale interruzione provoca disagi ai molti residenti che transitano da quella zona e alle aziende che operano nel territorio.

La commissione, sensibile alle esigenze della collettività, a giugno aveva già effettuato un sopralluogo per comprendere meglio criticità ed esigenze. La risposta dell’amministrazione non si è lasciata attendere.​“Siamo consapevoli che quel ponte rappresenta un punto sensibile per le tante famiglie e imprenditori della zona. Ed è per questo che dal momento in cui è stato chiuso ci siamo attivati per comprendere quali siano state le cause del dissesto e poter strutturare una soluzione efficace e sicura – ha spiegato l’assessore 𝐂𝐚𝐥𝐨𝐠𝐞𝐫𝐨 𝐀𝐝𝐨𝐫𝐧𝐞𝐭𝐭𝐨 -. Con gli uffici competenti abbiamo già individuato le somme da utilizzare e messo in atto due tipologie di progetti, entrambi già arrivati alla fase conclusiva”.

Il dirigente Tomasella  ha mostrato ai consiglieri il 𝐩𝐫𝐨𝐠𝐞𝐭𝐭𝐨 𝐞𝐬𝐞𝐜𝐮𝐭𝐢𝐯𝐨 𝐝𝐢 𝐜𝐨𝐧𝐬𝐨𝐥𝐢𝐝𝐚𝐦𝐞𝐧𝐭𝐨 𝐝𝐞𝐥𝐥𝐚 𝐬𝐩𝐚𝐥𝐥𝐚 𝐥𝐞𝐬𝐢𝐨𝐧𝐚𝐭𝐚 che ha causato la chiusura e, al contempo, ha presentato elaborati grafici e computo metrico relativi agli interventi da poter effettuare per poter riaprire il ponte in totale sicurezza.

È stato inoltre stimato che i tempi di realizzazione dei lavori di consolidamento sarebbero di 𝐜𝐢𝐫𝐜𝐚 𝟔𝟎 𝐠𝐢𝐨𝐫𝐧𝐢 ma, prima di procedere l’intervento che verrebbe assegnato con affido diretto, è necessario adempiere i necessari iter burocratici.

Tale progetto, infatti, è  vincolato all’ottenimento dei pareri della Soprintendenza BB.CC.AA e dell’autorità di bacino. “Saranno loro, compatibilmente con le autorizzazioni che ci concederanno, a determinare quale dei due progetti verrà attuato” ha concluso l’assessore.

La Commissione, inoltre, ha chiesto chiarimenti in merito alle modifiche alla viabilità che in questo momento è assicurata dalla 𝐯𝐢𝐚 𝐂𝐨𝐧𝐜𝐞𝐭𝐭𝐨 𝐌𝐚𝐫𝐜𝐡𝐞𝐬𝐞 sottolineando che assume carattere prioritario garantire sia la sicurezza per chi la attraversa sia la praticità per le attività commerciali.

Il Commissario Mastrosimone ha comunicato, infine, che è stata valutata la proposta della II commissione per intervenire sulla sopracitata via e il relativo senso di marcia.

Per rimanere aggiornato sulle ultime notizie locali segui gratis il canale WhatsApp di Caltanissetta401.it https://whatsapp.com/channel/0029VbAkvGI77qVRlECsmk0o

Si precisa: la pubblicazione di un articolo e/o di un’intervista scritta o video in tutte le sezioni del giornale non significa necessariamente la condivisione parziale o integrale dei contenuti in esso espressi. Gli elaborati possono rappresentare pareri, interpretazioni e ricostruzioni storiche anche soggettive. Pertanto, le responsabilità delle dichiarazioni sono dell’autore e/o dell’intervistato che ci ha fornito il contenuto. L’intento della testata è quello di fare informazione a 360 gradi e di divulgare notizie di interesse pubblico. Naturalmente, sull’argomento trattato, caltanissetta401.it è a disposizione degli interessati e a pubblicare loro i comunicati o/e le repliche che ci invieranno. Infine, invitiamo i lettori ad approfondire sempre gli argomenti trattati, a consultare più fonti e lasciamo a ciascuno di loro la libertà d’interpretazione.

You Might Also Like

Croce Rossa Italiana di Caltanissetta: nuovo corso di Reclutamento per volontari della Croce Rossa Italiana

Meloni – Schlein: il dualismo che ha infranto il tetto di cristallo

“È offensivo” e “No, gli italiani dovrebbero smetterla protestare”: la pizza ripiena di pasta diventa virale sui social, ma divide gli appassionati

BAVAGLIO: Malumori in viale Mazzini: secondo molti il “responsabile editoriale” sarebbe una mossa per neutralizzare le inchieste di Report

ReStart: Intervista all’ing.Cocina

TAGGED:CaltanissettaCronacaPolitica localeViabilità
Share This Article
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copy Link Print
Caltanissetta 401
Direttore responsabile 
Sergio Cirlinci

93100 Caltanissetta (CL)

redazione@caltanissetta401.it
P:Iva: 01392140859

Categorie

  • Cronaca
  • Cultura ed Eventi
  • Politica locale
  • Rassegna stampa
  • Sport

Categorie

  • Concorsi
  • Dalla provincia e dintorni
  • Finanza
  • Giovani e Università
  • Sanità

Link utili

  • Chi siamo
  • Privacy & Cookie Policy

Caltanissetta 4.0.1 è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Caltanissetta n.03/2024 del 21/08/2024. | Realizzato da Creative Agency

Username or Email Address
Password

Lost your password?