Caltanissetta 401
  • Home
  • Cronaca
    • Cronaca Internazionale
  • Politica locale
    • Politica
  • Rassegna stampa
    • Economia e Finanza
    • Riflessioni
    • Riceviamo e pubblichiamo
  • Cultura ed Eventi
    • Concorsi
    • Scuola
    • Tecnologia
  • Sport
  • Altro
    • Dalla provincia e dintorni
    • Ricette tipiche
    • Salute & Benessere
    • Meteo
Reading: Regione Siciliana e i bicchierini da caffè. “Ah che bell’ ‘o cafè”… nel bicchierino personalizzato
  • Seguici
Font ResizerAa
Caltanissetta 401Caltanissetta 401
Cerca
  • Home
  • Chi siamo
  • News
    • Cronaca
    • Politica locale
    • Cultura ed Eventi
    • Sport
    • Rassegna stampa
    • Salute & Benessere
    • Riceviamo e pubblichiamo
    • Dalla provincia e dintorni
Follow US
© Caltanissetta401 | Realizzato da Creative Agency
Caltanissetta 401 > News > Cronaca > Regione Siciliana e i bicchierini da caffè. “Ah che bell’ ‘o cafè”… nel bicchierino personalizzato
CronacaPoliticaRassegna stampa

Regione Siciliana e i bicchierini da caffè. “Ah che bell’ ‘o cafè”… nel bicchierino personalizzato

Last updated: 01/08/2025 11:22
By Redazione 210 Views 4 Min Read
Share
SHARE

Uno stock di 6mila bicchieri da caffè personalizzati usa e getta

Nel decreto con cui viene liquidata la somma alla ditta fornitrice non è chiaro quale tipo di personalizzazione sia stata richiesta, se una generica che rimandi alla Regione o una specifica relativa all’assessorato al Territorio e Ambiente.

Ciò è certo è che la somma stanziata è stata di 951,60 euro, di cui 171,60 per l’Iva.

Nel documento con cui la Regione ha impegnato la somma a maggio, si legge che la “richiesta” dei bicchierini da caffè personalizzati è arrivata a “firma del capo di gabinetto” dell’assessora Giusy Savarino.

Il servizio di personalizzazione ha di fatto lievitare il costo per singolo pezzo. Calcolatrice alla mano, 6mila pezzi al costo complessivo di 780 euro significa che la Regione ha accettato di pagare ogni singolo bicchierino 13 centesimi.

Senza impegnarsi troppo, chiunque volesse comprare dei bicchierini da caffè usa e getta da tenere a casa o in ufficio li comprerebbe anche online a un prezzo che si aggira su un centesimo per singolo pezzo, ma la Regione Siciliana, invece, ha deciso di spenderne 13 di centesimi per ogni bicchiere che, una volta utilizzato, finirà comunque nella pattumiera.

La differenza, circa 600-700 euro, dev’essere nel tocco di classe che ha convinto l’Assessorato a fare questo sacrificio economico, pur di garantire bicchierini “personalizzati» ai dipendenti e agli ospiti dell’Ufficio di Gabinetto.

Possiamo immaginare che gustare “na’ tazzulella e cafè”» dev’essere un’esperienza sensoriale unica. Se poi ce lo presentano in un bicchierino da collezione (usa e getta) allora si possono raggiungere vette mistiche, altro che “a ricetta ch’à Ciccirinella compagno di cella ci ha dato mammà”.

E tra scandali e ingiustizie varie la Regione che fa? “Si costerna, s’indigna, s’impegna poi getta la spugna con gran dignità”. Così in questi mesi di mance dispensate all’Ars come coriandoli, di auto
blu come taxi “personalizzati”, di sontuosi contributi assegnati in una logica di spudorato “do ut
des”, di assunzioni e incarichi mascherati, anche la “tazzulella e cafè” di Pino Daniele finisce
nell’elenco delle 21 ingiustizie di Giusy Savarino.

Mentre «nui puzzammo e famme», loro “s’allisciano se vattono se pigliano o’ cafè”…e “se magniano a città”.

Certo, la curiosità è forte. Come sarà un bicchierino “personalizzato”? Visto che l’assessorato si occupa di ambiente, sarà biodegradabile? Quale intuizione artistica incanterà l’ospite dell’Ufficio di Gabinetto?

Ma c’è anche il curioso disincantato che si arrovella in un vuoto di sobrietà.

E magari si chiede se questo modus operandi non abbia familiarità con una gestione
non proprio ispirata alla spending review, all’oculatezza della spesa pubblica.
«Ah che bell’ ‘o cafè»…

Per rimanere aggiornato sulle ultime notizie locali segui gratis il canale WhatsApp di Caltanissetta401.it https://whatsapp.com/channel/0029VbAkvGI77qVRlECsmk0o

Si precisa: la pubblicazione di un articolo e/o di un’intervista scritta o video in tutte le sezioni del giornale non significa necessariamente la condivisione parziale o integrale dei contenuti in esso espressi. Gli elaborati possono rappresentare pareri, interpretazioni e ricostruzioni storiche anche soggettive. Pertanto, le responsabilità delle dichiarazioni sono dell’autore e/o dell’intervistato che ci ha fornito il contenuto. L’intento della testata è quello di fare informazione a 360 gradi e di divulgare notizie di interesse pubblico. Naturalmente, sull’argomento trattato, caltanissetta401.it è a disposizione degli interessati e a pubblicare loro i comunicati o/e le repliche che ci invieranno. Infine, invitiamo i lettori ad approfondire sempre gli argomenti trattati, a consultare più fonti e lasciamo a ciascuno di loro la libertà d’interpretazione.

You Might Also Like

Le prime pagine di Mercoledì 9 Aprile 2025

Oltre il Pitch: Il Ruolo del Mentor come ancora di lucidità per le Startup. Di Marinella Andaloro

La scomodità della verità: Quando le voci critiche devono essere zittite

“Convegno Nazionale “Prevenire l’Autismo? Prospettive di intervento preventivo nei bambini a rischio o con primi segni di autismo”, presente una rappresentanza della Cooperativa Consenso Il gesto della prevenzione: costruire possibilità nei primi segnali

La cricca dei sindaci amici, così i contributi spaccano l’Isola

TAGGED:CronacaPoliticaRassegna stampa
Share This Article
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copy Link Print
Caltanissetta 401
Direttore responsabile 
Sergio Cirlinci

93100 Caltanissetta (CL)

redazione@caltanissetta401.it
P:Iva: 01392140859

Categorie

  • Cronaca
  • Cultura ed Eventi
  • Politica locale
  • Rassegna stampa
  • Sport

Categorie

  • Concorsi
  • Dalla provincia e dintorni
  • Finanza
  • Giovani e Università
  • Sanità

Link utili

  • Chi siamo
  • Privacy & Cookie Policy

Caltanissetta 4.0.1 è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Caltanissetta n.03/2024 del 21/08/2024. | Realizzato da Creative Agency

Username or Email Address
Password

Lost your password?