Caltanissetta 401
  • Home
  • Cronaca
    • Cronaca Internazionale
  • Politica locale
    • Politica
  • Rassegna stampa
    • Economia e Finanza
    • Riflessioni
    • Riceviamo e pubblichiamo
  • Cultura ed Eventi
    • Concorsi
    • Scuola
    • Tecnologia
  • Sport
  • Altro
    • Dalla provincia e dintorni
    • Ricette tipiche
    • Salute & Benessere
    • Meteo
Reading: Caltanissetta: sopralluogo presso i locali della Croce Rossa Italiana, situati in via Xiboli, della VI Commissione Consiliare “Sanità”
  • Seguici
Font ResizerAa
Caltanissetta 401Caltanissetta 401
Cerca
  • Home
  • Chi siamo
  • News
    • Cronaca
    • Politica locale
    • Cultura ed Eventi
    • Sport
    • Rassegna stampa
    • Salute & Benessere
    • Riceviamo e pubblichiamo
    • Dalla provincia e dintorni
Follow US
© Caltanissetta401 | Realizzato da Creative Agency
Caltanissetta 401 > News > Caltanissetta > Caltanissetta: sopralluogo presso i locali della Croce Rossa Italiana, situati in via Xiboli, della VI Commissione Consiliare “Sanità”
CaltanissettaCronacaPolitica locale

Caltanissetta: sopralluogo presso i locali della Croce Rossa Italiana, situati in via Xiboli, della VI Commissione Consiliare “Sanità”

Last updated: 04/08/2025 11:08
By Redazione 139 Views 5 Min Read
Share
SHARE

Nella giornata di lunedì 28 luglio 2025, la VI Commissione Consiliare “Sanità” del Comune di Caltanissetta ha effettuato un sopralluogo presso i locali della Croce Rossa Italiana, situati in via Xiboli, negli spazi dell’ex stabilimento Amaro Averna, per verificare direttamente le attività svolte dal Comitato locale dell’organizzazione umanitaria.

La visita ha rappresentato un momento significativo di confronto istituzionale e di approfondimento delle molteplici iniziative che il Comitato della Croce Rossa Italiana di Caltanissetta porta avanti quotidianamente sul territorio, confermando il ruolo centrale dell’organizzazione nel tessuto sociale della città.
Durante il sopralluogo, i componenti della Commissione hanno potuto constatare personalmente l’ampiezza e la qualità delle attività implementate dalla Croce Rossa locale. Tra i servizi offerti alla comunità nissena, particolare rilievo assumono l’assistenza sanitaria durante eventi pubblici e manifestazioni, garantendo la presenza di personale qualificato e attrezzature specializzate per fronteggiare eventuali emergenze sanitarie.

L’organizzazione si distingue inoltre per l’impegno profuso nelle attività formative, attraverso corsi di primo soccorso, educazione sanitaria e programmi di sensibilizzazione rivolti a cittadini di tutte le età. Questi percorsi formativi rappresentano un investimento prezioso per accrescere la cultura della prevenzione e della sicurezza nella nostra comunità.

Di particolare importanza sociale risultano le iniziative dedicate all’inclusione sociale, attraverso le quali la Croce Rossa di Caltanissetta si adopera per supportare le fasce più vulnerabili della popolazione, promuovendo progetti di integrazione e sostegno per persone in situazione di disagio o marginalità sociale.
L’organizzazione mantiene inoltre una costante operatività nelle attività di emergenza, garantendo interventi tempestivi e professionali in situazioni di criticità, collaborando sinergicamente con le altre forze dell’ordine e i servizi di soccorso presenti sul territorio.

Tra i servizi di maggiore impatto sociale figura il “Servizio Civile Nazionale”, che offre ai giovani nisseni l’opportunità di vivere un’esperienza formativa significativa, contribuendo attivamente alle attività dell’organizzazione e sviluppando competenze e sensibilità verso i temi della solidarietà e dell’impegno civico.
Particolarmente apprezzata dai consiglieri l’attività di distribuzione di beni di prima necessità, attraverso la quale la Croce Rossa locale fornisce un supporto concreto alle famiglie in difficoltà economica, garantendo l’accesso a generi alimentari, prodotti per l’igiene personale e altri beni essenziali.

La VI Commissione Consiliare ha espresso pieno apprezzamento per l’organizzazione e l’efficacia delle attività riscontrate durante la visita, riconoscendo il valore inestimabile del contributo offerto dalla Croce Rossa Italiana alla comunità nissena. L’utilizzo degli spazi dell’ex stabilimento Amaro Averna si è rivelato funzionale alle esigenze operative dell’organizzazione, consentendo lo svolgimento ottimale delle diverse attività programmate.
Il sopralluogo ha inoltre rappresentato un’occasione preziosa per rafforzare il dialogo istituzionale tra l’Amministrazione comunale e la Croce Rossa, individuando possibili ambiti di collaborazione futura per potenziare ulteriormente i servizi offerti ai cittadini e rispondere in modo sempre più efficace ai bisogni emergenti del territorio.

Pres. Commissione VI Piscopo: “L’impegno costante e la dedizione dimostrati dai volontari e dagli operatori della Croce Rossa di Caltanissetta costituiscono un esempio virtuoso di cittadinanza attiva e di servizio alla collettività, valori che l’Amministrazione comunale intende sostenere e valorizzare attraverso ogni forma di collaborazione istituzionale possibile”.

Per rimanere aggiornato sulle ultime notizie locali segui gratis il canale WhatsApp di Caltanissetta401.it https://whatsapp.com/channel/0029VbAkvGI77qVRlECsmk0o

Si precisa: la pubblicazione di un articolo e/o di un’intervista scritta o video in tutte le sezioni del giornale non significa necessariamente la condivisione parziale o integrale dei contenuti in esso espressi. Gli elaborati possono rappresentare pareri, interpretazioni e ricostruzioni storiche anche soggettive. Pertanto, le responsabilità delle dichiarazioni sono dell’autore e/o dell’intervistato che ci ha fornito il contenuto. L’intento della testata è quello di fare informazione a 360 gradi e di divulgare notizie di interesse pubblico. Naturalmente, sull’argomento trattato, caltanissetta401.it è a disposizione degli interessati e a pubblicare loro i comunicati o/e le repliche che ci invieranno. Infine, invitiamo i lettori ad approfondire sempre gli argomenti trattati, a consultare più fonti e lasciamo a ciascuno di loro la libertà d’interpretazione.

You Might Also Like

Milano, le ceneri degli animali si potranno seppellire con i padroni

Ventenne ‘leghista’ lancia movimento pro-Israele, ma sui social inneggia a Hitler

Previsioni meteo, arriva il freddo: da domenica sarà autunno in tutta Italia

Caltanissetta: Protocollo d’intesa tra il Comune e Plastic Free per sensibilizzare i cittadini al rispetto dell’ambiente

Regione: Non ci sono progetti, cancellati 1,5 milioni per nidi e ospedali, i fondi finiscono ai consulenti

TAGGED:CaltanissettaCronacaPolitica locale
Share This Article
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copy Link Print
Caltanissetta 401
Direttore responsabile 
Sergio Cirlinci

93100 Caltanissetta (CL)

redazione@caltanissetta401.it
P:Iva: 01392140859

Categorie

  • Cronaca
  • Cultura ed Eventi
  • Politica locale
  • Rassegna stampa
  • Sport

Categorie

  • Concorsi
  • Dalla provincia e dintorni
  • Finanza
  • Giovani e Università
  • Sanità

Link utili

  • Chi siamo
  • Privacy & Cookie Policy

Caltanissetta 4.0.1 è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Caltanissetta n.03/2024 del 21/08/2024. | Realizzato da Creative Agency

Username or Email Address
Password

Lost your password?