Caltanissetta 401
  • Home
  • Cronaca
    • Cronaca Internazionale
  • Politica locale
    • Politica
  • Rassegna stampa
    • Economia e Finanza
    • Riflessioni
    • Riceviamo e pubblichiamo
  • Cultura ed Eventi
    • Concorsi
    • Scuola
    • Tecnologia
  • Sport
  • Altro
    • Dalla provincia e dintorni
    • Ricette tipiche
    • Salute & Benessere
    • Meteo
Reading: Sondaggi politici, a luglio in calo Fratelli d’Italia e Pd: Meloni e Schlein in difficoltà
  • Seguici
Font ResizerAa
Caltanissetta 401Caltanissetta 401
Cerca
  • Home
  • Chi siamo
  • News
    • Cronaca
    • Politica locale
    • Cultura ed Eventi
    • Sport
    • Rassegna stampa
    • Salute & Benessere
    • Riceviamo e pubblichiamo
    • Dalla provincia e dintorni
Follow US
© Caltanissetta401 | Realizzato da Creative Agency
Caltanissetta 401 > News > Cronaca > Sondaggi politici, a luglio in calo Fratelli d’Italia e Pd: Meloni e Schlein in difficoltà
CronacaPoliticaRassegna stampa

Sondaggi politici, a luglio in calo Fratelli d’Italia e Pd: Meloni e Schlein in difficoltà

Last updated: 05/08/2025 5:43
By Redazione 109 Views 3 Min Read
Share
SHARE

I sondaggi di luglio evidenziano il calo di mezzo punto percentuale per Fratelli d’Italia e Pd. In salita M5s, Forza Italia e Lega

I sondaggi a luglio non premiano i partiti di testa. Fratelli d’Italia e Pd subiscono un evidente calo nelle ultime rilevazioni, ma restano comunque saldamente davanti a tutti gli altri. A partire dai 5 Stelle, che guadagnano consensi così come Forza Italia e Lega.

La media dei sondaggi di luglio, calcolata da Pagella Politica, evidenzia che sono invece minime le variazioni tra le due principali coalizioni. In quella di governo, in particolare, non si segnalano flessioni, mentre le opposizioni registrano un leggero calo.

Sondaggi elettorali, in calo Fdi e Pd

Fratelli d’Italia è sempre saldamente in testa con il 29,7%, ma ha comunque perso nell’ultimo mese mezzo punto percentuale. Il Pd si attesta al 22,1% e anche i dem hanno perso lo 0,5% a luglio. Al contrario il Movimento 5 Stelle ha guadagnato un decimo di punto, attestandosi al 12,6%.

In crescita sia Forza Italia che la Lega: gli azzurri hanno recuperato lo 0,4% raggiungendo l’8,9%, mentre il Carroccio si attesta all’8,5% (+0,2%). Tornando nel centrosinistra, invece, Verdi-Sinistra resta stabile al 6,5%, così come +Europa all’1,8%. Azione, invece, ha perso lo 0,3% fermandosi al 3% e Italia Viva ha guadagnato lo 0,2% ed è ora al 2,3%.

Per quanto riguarda le coalizioni le variazioni sono minime. Nel centrodestra Forza Italia e Lega hanno compensato il calo di Fratelli d’Italia. Nell’opposizione, invece, i consensi scendono soprattutto a causa della flessione del Pd. Tra i partiti che sostengono il governo, invece, si arriva al 47% dei consensi, ovvero un risultato superiore a quello raggiunto alle politiche del 2022 (era il 44%).

Fonte LANOTIZIAGIORNALE .IT di Dario Conti

Per rimanere aggiornato sulle ultime notizie locali segui gratis il canale WhatsApp di Caltanissetta401.it https://whatsapp.com/channel/0029VbAkvGI77qVRlECsmk0o

Si precisa: la pubblicazione di un articolo e/o di un’intervista scritta o video in tutte le sezioni del giornale non significa necessariamente la condivisione parziale o integrale dei contenuti in esso espressi. Gli elaborati possono rappresentare pareri, interpretazioni e ricostruzioni storiche anche soggettive. Pertanto, le responsabilità delle dichiarazioni sono dell’autore e/o dell’intervistato che ci ha fornito il contenuto. L’intento della testata è quello di fare informazione a 360 gradi e di divulgare notizie di interesse pubblico. Naturalmente, sull’argomento trattato, caltanissetta401.it è a disposizione degli interessati e a pubblicare loro i comunicati o/e le repliche che ci invieranno. Infine, invitiamo i lettori ad approfondire sempre gli argomenti trattati, a consultare più fonti e lasciamo a ciascuno di loro la libertà d’interpretazione.

You Might Also Like

Attività di fine anno per Incontriamoci in Biblioteca

Una lezione di stile e professionalità nel giornalismo di oggi. La telefonata di un collega

Sicilia: Truffe all’Inps per cento milioni, scoperti 8 mila lavoratori irregolari

Sicilia nella morsa del caro bollette. Per l’elettricità si registra un +30%, il gas è a +90% in confronto al 2019

Pnrr a termine nei tribunali: contratto verso la scadenza per i 12mila addetti che hanno reso il Piano più veloce

TAGGED:CronacaPoliticaRassegna stampa
Share This Article
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copy Link Print
Caltanissetta 401
Direttore responsabile 
Sergio Cirlinci

93100 Caltanissetta (CL)

redazione@caltanissetta401.it
P:Iva: 01392140859

Categorie

  • Cronaca
  • Cultura ed Eventi
  • Politica locale
  • Rassegna stampa
  • Sport

Categorie

  • Concorsi
  • Dalla provincia e dintorni
  • Finanza
  • Giovani e Università
  • Sanità

Link utili

  • Chi siamo
  • Privacy & Cookie Policy

Caltanissetta 4.0.1 è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Caltanissetta n.03/2024 del 21/08/2024. | Realizzato da Creative Agency

Username or Email Address
Password

Lost your password?