Schifani è pronto a far rientrare in giunta Luca Sammartino. Lo ha ripetuto più volte in queste settimane.
L’ultima, all’indomani della travagliata approvazione della manovra estiva. Rilanciando la sfida
ai franchi tiratori della maggioranza che proprio sulle norme caldeggiate dall’ex assessore leghista all’Agricoltura, rinviato a giudizio per corruzione, avevano fatto venir meno il sostegno.
Adesso che per il golden boy catanese l’interdizione dai pubblici uffici è scaduta (dal 17 aprile scorso), Schifani se lo vuole riprendere.
Per oltre un anno, gli ha conservato il posto da vicepresidente della Regione. Facendo storcere il naso agli autonomisti di Lombardo ma anche a pezzi del suo partito.
Quanto sia stato ingombrante Sammartino nelle dinamiche d’aula, lo dimostra la bocciatura col voto
segreto della riforma dei Consorzi di bonifica, che si era intestato da assessore e portata avanti dal suo successore Salvatore Barbagallo.
Poi è arrivata la bocciatura dell’articolo sulla realizzazione di 500 laghetti artificiali, ispirata proprio da Sammartino.
Infine lo stralcio della norma per abbattere le liste d’attesa. In questo caso ha pesato il legame fra Sammartino e l’assessora alla Salute Daniela Faraoni: il figlio è sindaco di Serradifalco e segretario della Lega a Caltanissetta.
“Se di franchi tiratori ce ne sono stati 17, con il rientro di Sammartino con delega ai Rapporti con il Parlamento diventeranno 34”, si ironizza già in ambienti autonomisti.
Lo stesso Raffaele Lombardo, in un’intervista a Repubblica, è stato chiaro: “Tra le priorità da affrontare c’è l’asse Cuffaro-Sammartino”.
L’Mpa non accetta di esprimere un assessore in meno rispetto a Lega e Dc. Lo ha rivendicato in tutte le sedi, attirandosi l’ira di Schifani.
“Io questi li tengo ancora per poco”, si lasciò sfuggire il governatore durante una visita al
dissalatore di Porto Empedocle.
Ma i problemi sono soprattutto in casa FI. “Schifani — dice un big forzista — aveva promesso un assessorato a diversi deputati. Poi ha scelto tecnici. Se a settembre cambia solo l’Agricoltura, il partito esplode”.
L’ipotesi del rientro di un assessore già a processo per corruzione fa insorgere l’opposizione che nei giorni scorsi ha chiesto un passo indietro al presidente dell’Ars Gaetano Galvagno e all’assessora Elvira Amata in caso di rinvio a giudizio per lo stesso reato.
“Questo governo — rilancia il coordinatore M5s Nuccio Di Paola — vuol fare passare il messaggio
che tutto è normale e ai siciliani non interessi. È uno scandalo che una Regione sia rimasta per un anno e mezzo senza vicepresidente per aspettare Sammartino”.
Da laRepubblicaPalermo di Giusi Ispica
Per rimanere aggiornato sulle ultime notizie locali segui gratis il canale WhatsApp di Caltanissetta401.it https://whatsapp.com/channel/0029VbAkvGI77qVRlECsmk0o
Si precisa: la pubblicazione di un articolo e/o di un’intervista scritta o video in tutte le sezioni del giornale non significa necessariamente la condivisione parziale o integrale dei contenuti in esso espressi. Gli elaborati possono rappresentare pareri, interpretazioni e ricostruzioni storiche anche soggettive. Pertanto, le responsabilità delle dichiarazioni sono dell’autore e/o dell’intervistato che ci ha fornito il contenuto. L’intento della testata è quello di fare informazione a 360 gradi e di divulgare notizie di interesse pubblico. Naturalmente, sull’argomento trattato, caltanissetta401.it è a disposizione degli interessati e a pubblicare loro i comunicati o/e le repliche che ci invieranno. Infine, invitiamo i lettori ad approfondire sempre gli argomenti trattati, a consultare più fonti e lasciamo a ciascuno di loro la libertà d’interpretazione.
