Caltanissetta 401
  • Home
  • Cronaca
    • Cronaca Internazionale
  • Politica locale
    • Politica
  • Rassegna stampa
    • Economia e Finanza
    • Riflessioni
    • Riceviamo e pubblichiamo
  • Cultura ed Eventi
    • Concorsi
    • Scuola
    • Tecnologia
  • Sport
  • Altro
    • Dalla provincia e dintorni
    • Ricette tipiche
    • Salute & Benessere
    • Meteo
Reading: Caltanissetta: nasce il “Polo per l’orientamento artistico e performativo”
  • Seguici
Font ResizerAa
Caltanissetta 401Caltanissetta 401
Cerca
  • Home
  • Chi siamo
  • News
    • Cronaca
    • Politica locale
    • Cultura ed Eventi
    • Sport
    • Rassegna stampa
    • Salute & Benessere
    • Riceviamo e pubblichiamo
    • Dalla provincia e dintorni
Follow US
© Caltanissetta401 | Realizzato da Creative Agency
Caltanissetta 401 > News > Cultura ed Eventi > Scuola > Caltanissetta: nasce il “Polo per l’orientamento artistico e performativo”
CronacaScuola

Caltanissetta: nasce il “Polo per l’orientamento artistico e performativo”

Last updated: 30/08/2025 18:17
By Redazione 310 Views 4 Min Read
Share
SHARE

Nasce a Caltanissetta il POLO PER L’ORIENTAMENTO ARTISTICO E PERFORMATIVO previsto dalla Legge 107 del 2015 (“Buona Scuola”) e autorizzato dall’Ufficio Scolastico Regionale per la Sicilia.

Si tratta di una rete denominata “La Trinacria” costituita da tre Istituti Comprensivi di cui è capofila l’Istituto “A. Caponnetto-Sciascia” di Caltanissetta, diretto da Rossana Ambra, l’Istituto Comprensivo “G. Carducci” di San Cataldo, diretto da Salvatore Parenti e l’Istituto Comprensivo “Santa Caterina-Resuttano”, diretto da Claudia Amico.

Il nuovo POLO, unico nella provincia, ha il compito di promuovere i temi legati alla creatività artistico-musicale  nell’offerta formativa delle tre Scuole del territorio nisseno e coinvolgerà circa tremila studenti. Attraverso i laboratori creativi, alunne e alunni dai 3 ai 13 anni, potranno fare esperienze artistiche e musicali finalizzate alla piena maturazione della loro personalità. Il POLO “La Trinacria” si qualifica anche come agente di promozione della cultura artistica e musicale nei territori di riferimento per le tre Scuole.

Tutte le iniziative previste, per l’anno scolastico 2025/2026, infatti, coinvolgeranno Caltanissetta, San Cataldo, Santa Caterina e Resuttano in un susseguirsi di eventi e spettacoli teatrali e musicali aperti al pubblico di tutte le età. Il POLO si avvarrà della collaborazione dell’Associazione Marionettistica Popolare Siciliana di Palermo, al fine di avvicinare le ragazze e i ragazzi ai temi della tradizione culturale siciliana raccontata attraverso l’Opera dei Pupi. La collaborazione con l’Associazione scientifica RitmaMente, inoltre, rappresentata dal dott. Danilo Lapadura, permetterà alle Scuole della rete l’attivazione di laboratori musicali che si concluderanno con differenti performances aperte al territorio.

Il POLO “La Trinacria” è un progetto educativo di ampio respiro che prende forma per promuovere l’arte in tutte le sue manifestazioni e per farne volano di crescita umana e di sviluppo culturale nel territorio. I dirigenti scolastici Rossana Ambra, Salvatore Parenti e Claudia Amico credono in questo progetto perché sanno di poter contare anche sulla buona disponibilità di risorse professionali e strutturali in dotazione ai tre Istituti Comprensivi che, entusiasticamente, hanno deciso di unire le forze per rendere possibile un progetto importante e fortemente innovativo. 

——————

Per rimanere aggiornato sulle ultime notizie locali segui gratis il canale WhatsApp di Caltanissetta401.it https://whatsapp.com/channel/0029VbAkvGI77qVRlECsmk0o

Si precisa: la pubblicazione di un articolo e/o di un’intervista scritta o video in tutte le sezioni del giornale non significa necessariamente la condivisione parziale o integrale dei contenuti in esso espressi. Gli elaborati possono rappresentare pareri, interpretazioni e ricostruzioni storiche anche soggettive. Pertanto, le responsabilità delle dichiarazioni sono dell’autore e/o dell’intervistato che ci ha fornito il contenuto. L’intento della testata è quello di fare informazione a 360 gradi e di divulgare notizie di interesse pubblico. Naturalmente, sull’argomento trattato, caltanissetta401.it è a disposizione degli interessati e a pubblicare loro i comunicati o/e le repliche che ci invieranno. Infine, invitiamo i lettori ad approfondire sempre gli argomenti trattati, a consultare più fonti e lasciamo a ciascuno di loro la libertà d’interpretazione.                                                 

You Might Also Like

Presentazione del progetto “DesTEENazione” – Desideri in Azione

Dal dissalatore di Porto Empedocle 50 litri al secondo

Maltempo: quattro feriti a Palermo per crollo dovuto ad un fulmine

Respira Luce – Pilates al Tramonto. Un rituale di benessere, consapevolezza e bellezza

Ambiente, la riserva Laguna di Capo Peloro e le Isole Eolie al centro della ricerca europea

TAGGED:CronacaScuola
Share This Article
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copy Link Print
Caltanissetta 401
Direttore responsabile 
Sergio Cirlinci

93100 Caltanissetta (CL)

redazione@caltanissetta401.it
P:Iva: 01392140859

Categorie

  • Cronaca
  • Cultura ed Eventi
  • Politica locale
  • Rassegna stampa
  • Sport

Categorie

  • Concorsi
  • Dalla provincia e dintorni
  • Finanza
  • Giovani e Università
  • Sanità

Link utili

  • Chi siamo
  • Privacy & Cookie Policy

Caltanissetta 4.0.1 è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Caltanissetta n.03/2024 del 21/08/2024. | Realizzato da Creative Agency

Username or Email Address
Password

Lost your password?