Caltanissetta 401
  • Home
  • Cronaca
    • Cronaca Internazionale
  • Politica locale
    • Politica
  • Rassegna stampa
    • Economia e Finanza
    • Riflessioni
    • Riceviamo e pubblichiamo
  • Cultura ed Eventi
    • Concorsi
    • Scuola
    • Tecnologia
  • Sport
  • Altro
    • Dalla provincia e dintorni
    • Ricette tipiche
    • Salute & Benessere
    • Meteo
Reading: Rai, nuova crociata della Lega contro PresaDiretta con strizzata d’occhio ai No Vax per la puntata sui vaccini: “Servizio a senso unico”
  • Seguici
Font ResizerAa
Caltanissetta 401Caltanissetta 401
Cerca
  • Home
  • Chi siamo
  • News
    • Cronaca
    • Politica locale
    • Cultura ed Eventi
    • Sport
    • Rassegna stampa
    • Salute & Benessere
    • Riceviamo e pubblichiamo
    • Dalla provincia e dintorni
Follow US
© Caltanissetta401 | Realizzato da Creative Agency
Caltanissetta 401 > News > Cronaca > Rai, nuova crociata della Lega contro PresaDiretta con strizzata d’occhio ai No Vax per la puntata sui vaccini: “Servizio a senso unico”
CronacaPoliticaRassegna stampa

Rai, nuova crociata della Lega contro PresaDiretta con strizzata d’occhio ai No Vax per la puntata sui vaccini: “Servizio a senso unico”

Last updated: 02/09/2025 13:12
By Redazione 88 Views 5 Min Read
Share
SHARE

E la presidente della commissione di Vigilanza Rai, Floridia, scende in campo sull’affaire Ciocci: “Meloni ha paura”

Contents
Lega contro PresaDiretta per i vaccini“Trasmissione a senso unico”Floridia in campo per la vicenda Ciocci“Meloni ha paura”Si precisa: la pubblicazione di un articolo e/o di un’intervista scritta o video in tutte le sezioni del giornale non significa necessariamente la condivisione parziale o integrale dei contenuti in esso espressi. Gli elaborati possono rappresentare pareri, interpretazioni e ricostruzioni storiche anche soggettive. Pertanto, le responsabilità delle dichiarazioni sono dell’autore e/o dell’intervistato che ci ha fornito il contenuto. L’intento della testata è quello di fare informazione a 360 gradi e di divulgare notizie di interesse pubblico. Naturalmente, sull’argomento trattato, caltanissetta401.it è a disposizione degli interessati e a pubblicare loro i comunicati o/e le repliche che ci invieranno. Infine, invitiamo i lettori ad approfondire sempre gli argomenti trattati, a consultare più fonti e lasciamo a ciascuno di loro la libertà d’interpretazione.                                                 

La bloccano da un anno e mezzo perché non riescono ad accordarsi sulle poltrone; evitano con grande cura di attuare la direttiva europea sulla libertà di stampa all’interno del servizio pubblico radiotelevisivo, ma quando c’è da strizzare l’occhio ai No Vax, la Lega invoca l’intervento della commissione di Vigilanza Rai.

Lega contro PresaDiretta per i vaccini

È accaduto ieri, quando i membri del Carroccio in Vigilanza hanno fatto fuoco e fiamme contro la trasmissione PresaDiretta, per la puntata dedicata ai vaccini, che, dicono, non avrebbe lasciato spazio al pluralismo.

“La puntata di ‘PresaDiretta‘ andata in onda ieri su Rai 3 in merito ai vaccini rappresenta un grave esempio di informazione a senso unico che contrasta con i principi di pluralismo e imparzialità che dovrebbero caratterizzare il servizio pubblico radiotelevisivo”, hanno affermati i leghisti.

“Trasmissione a senso unico”

“Abbiamo assistito – proseguono – a una trasmissione esclusivamente a favore di una tesi che non ha concesso alcuno spazio a chi sostiene posizioni diverse, riportate solo in maniera negativa in un servizio, impoverendo e mistificando così il dibattito su un tema delicato e importante”.

E, concludono, riprendendo un concetto già espresso dal ministro Francesco Lollobrigida circa la dignità di ogni teoria scientifica, anche la più assurda, chiedendosi “Il mandato del servizio pubblico, spesso rispettato, è assicurare un confronto aperto e democratico su tutti gli argomenti, permettendo a cittadini di formarsi un’opinione, anche attraverso il contraddittorio e la rappresentazione reale delle diverse prospettive”.

Floridia in campo per la vicenda Ciocci

Ma, strizzatine di occhi ai No Vax a parte, le acque in Rai restano agitate. Soprattutto per l’affair che riguarda il direttore del Tg1, Gian Marco Ciocci, chiamato dalla premier Giorgia Meloni a fare il suo personalissimo portavoce. Chiocci ha detto di non aver ancora preso una decisione, ma, certo, che il direttore del primo Tg delle reti pubbliche finisca dritto a palazzo Chigi, non depone certo per una Rai “imparziale e scevra” dall’influenza della politica (per usare un eufemismo).

E sul tema, ieri, è intervenuta anche la presidente della Vigilanza, Barbara Floridia con un post sui social: “Meloni invece di preoccuparsi di ciò che sta accadendo a Gaza, agli italiani, ai poveri che aumentano, ai libri che molte famiglie non potranno comprare ai propri figli, si preoccupa invece di chiamare a sé il direttore del tg1”. “Meloni ha capito che ormai la sua narrazione fa acqua da tutte le parti, serve lavorare su un’unica cosa che le riesce ancora benino: la propaganda”, aggiunge Floridia.

“Meloni ha paura”

“Mentre tutti aspettiamo che Chiocci da direttore del telegiornale più importante del servizio pubblico, chiarisca senza se e senza ma cosa vuole fare, perché il servizio pubblico non può vivere anche questa altra incertezza, una cosa è evidente: la Meloni inizia ad avere paura”, conclude.

Fonte LANOTIZIAGIORNALE.IT di Andrea Sparaciari

——————

Per rimanere aggiornato sulle ultime notizie locali segui gratis il canale WhatsApp di Caltanissetta401.it https://whatsapp.com/channel/0029VbAkvGI77qVRlECsmk0o

Si precisa: la pubblicazione di un articolo e/o di un’intervista scritta o video in tutte le sezioni del giornale non significa necessariamente la condivisione parziale o integrale dei contenuti in esso espressi. Gli elaborati possono rappresentare pareri, interpretazioni e ricostruzioni storiche anche soggettive. Pertanto, le responsabilità delle dichiarazioni sono dell’autore e/o dell’intervistato che ci ha fornito il contenuto. L’intento della testata è quello di fare informazione a 360 gradi e di divulgare notizie di interesse pubblico. Naturalmente, sull’argomento trattato, caltanissetta401.it è a disposizione degli interessati e a pubblicare loro i comunicati o/e le repliche che ci invieranno. Infine, invitiamo i lettori ad approfondire sempre gli argomenti trattati, a consultare più fonti e lasciamo a ciascuno di loro la libertà d’interpretazione.                                                 

You Might Also Like

Caltaqua informa: Caltanissetta e San Cataldo

Raid di Israele su Sana’a, Netanyahu: “Houthi pagheranno per le loro aggressioni”

Caltanissetta: Cambiano nuovamente le date del Luna Park in occasione della Fiera di San Michele

Milano, dal 1 gennaio divieto di fumo in tutte le aree pubbliche all’aperto

San Cataldo: Il Gruppo Bandistico “Santa Cecilia” di San Cataldo onora la Santa da cui prende il nome l’associazione

TAGGED:CronacaPoliticaRassegna stampa
Share This Article
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copy Link Print
Caltanissetta 401
Direttore responsabile 
Sergio Cirlinci

93100 Caltanissetta (CL)

redazione@caltanissetta401.it
P:Iva: 01392140859

Categorie

  • Cronaca
  • Cultura ed Eventi
  • Politica locale
  • Rassegna stampa
  • Sport

Categorie

  • Concorsi
  • Dalla provincia e dintorni
  • Finanza
  • Giovani e Università
  • Sanità

Link utili

  • Chi siamo
  • Privacy & Cookie Policy

Caltanissetta 4.0.1 è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Caltanissetta n.03/2024 del 21/08/2024. | Realizzato da Creative Agency

Username or Email Address
Password

Lost your password?