Le frittelle di Zucchine sono tipiche della cucina Pugliese e rappresentano un antipasto o un aperitivo stuzzicante ed appetitoso. Sono dorate e delicatamente croccanti, rappresentano un piatto sfizioso e facile da sposare con altre pietanze.
Contents
INGREDIENTIPROCEDIMENTOSi precisa: la pubblicazione di un articolo e/o di un’intervista scritta o video in tutte le sezioni del giornale non significa necessariamente la condivisione parziale o integrale dei contenuti in esso espressi. Gli elaborati possono rappresentare pareri, interpretazioni e ricostruzioni storiche anche soggettive. Pertanto, le responsabilità delle dichiarazioni sono dell’autore e/o dell’intervistato che ci ha fornito il contenuto. L’intento della testata è quello di fare informazione a 360 gradi e di divulgare notizie di interesse pubblico. Naturalmente, sull’argomento trattato, caltanissetta401.it è a disposizione degli interessati e a pubblicare loro i comunicati o/e le repliche che ci invieranno. Infine, invitiamo i lettori ad approfondire sempre gli argomenti trattati, a consultare più fonti e lasciamo a ciascuno di loro la libertà d’interpretazione.
Sono ottime da gustare come contorno, con piatti di pesce o carne. Oppure, servite tra gli antipasti come stuzzichini.
La preparazione delle frittelle di zucchine richiede poco tempo e il bello è che il giorno dopo sono ancora più buone! Ecco la mia ricetta..
INGREDIENTI
- 2 zucchine di media grandezza;
- 2 uova;
- 60 g farina;
- 80 g di formaggio grattugiato (io pecorino);
- Sale, pepe, prezzemolo, olio di semi di arachidi per friggere.
PROCEDIMENTO
- Spuntare e lavare le zucchine;
- Con la mandolina affettare le zucchine, adagiare le fette in una ciotola, salare con un paio di pizzichi di sale. Mescolare bene e far riposare un’ora circa;
- In una ciotola unire le zucchine (ben strizzate) le uova, la farina, il formaggio, il sale, il prezzemolo tritato e il pepe;
- Amalgamare con cura, fino ad ottenere un composto omogeneo e non troppo denso;
- In una padella abbastanza capiente far scaldare l’olio e, con l’aiuto di un cucchiaio, iniziare a versare le zucchine, avendo cura di rigirarle ogni tanto;
- Una volta ottenuta la giusta doratura , scolare e adagiare le zucchine su un piatto foderato di carta assorbente;
- Trasferire le nostre frittelle su un piatto da portata e… buon appetito
Da Nina Bellino Dolci Passioni
——————
Per rimanere aggiornato sulle ultime notizie locali segui gratis il canale WhatsApp di Caltanissetta401.it https://whatsapp.com/channel/0029VbAkvGI77qVRlECsmk0o
Si precisa: la pubblicazione di un articolo e/o di un’intervista scritta o video in tutte le sezioni del giornale non significa necessariamente la condivisione parziale o integrale dei contenuti in esso espressi. Gli elaborati possono rappresentare pareri, interpretazioni e ricostruzioni storiche anche soggettive. Pertanto, le responsabilità delle dichiarazioni sono dell’autore e/o dell’intervistato che ci ha fornito il contenuto. L’intento della testata è quello di fare informazione a 360 gradi e di divulgare notizie di interesse pubblico. Naturalmente, sull’argomento trattato, caltanissetta401.it è a disposizione degli interessati e a pubblicare loro i comunicati o/e le repliche che ci invieranno. Infine, invitiamo i lettori ad approfondire sempre gli argomenti trattati, a consultare più fonti e lasciamo a ciascuno di loro la libertà d’interpretazione.
