Caltanissetta 401
  • Home
  • Cronaca
    • Cronaca Internazionale
  • Politica locale
    • Politica
  • Rassegna stampa
    • Economia e Finanza
    • Riflessioni
    • Riceviamo e pubblichiamo
  • Cultura ed Eventi
    • Concorsi
    • Scuola
    • Tecnologia
  • Sport
  • Altro
    • Dalla provincia e dintorni
    • Ricette tipiche
    • Salute & Benessere
    • Meteo
Reading: Tortino di alici alla siciliana
  • Seguici
Font ResizerAa
Caltanissetta 401Caltanissetta 401
Cerca
  • Home
  • Chi siamo
  • News
    • Cronaca
    • Politica locale
    • Cultura ed Eventi
    • Sport
    • Rassegna stampa
    • Salute & Benessere
    • Riceviamo e pubblichiamo
    • Dalla provincia e dintorni
Follow US
© Caltanissetta401 | Realizzato da Creative Agency
Caltanissetta 401 > News > Ricette tipiche > Tortino di alici alla siciliana
Ricette tipiche

Tortino di alici alla siciliana

Last updated: 11/10/2025 11:06
By Redazione 83 Views 3 Min Read
Share
SHARE

Il tortino di alici è un piatto tipico della cucina siciliana, la cui tradizione gastronomica si caratterizza proprio per la capacità di rendere eleganti e raffinati anche ingredienti considerati “poveri”, grazie all’aggiunta di pochi altri prodotti e degli intensi profumi tipici del Mediterraneo.

Contents
Ingredienti per 6 personePER IL RIPIENOPER IL SUGO DI POMODOROPER LA PANATURAPER IMPIATTARESi precisa: la pubblicazione di un articolo e/o di un’intervista scritta o video in tutte le sezioni del giornale non significa necessariamente la condivisione parziale o integrale dei contenuti in esso espressi. Gli elaborati possono rappresentare pareri, interpretazioni e ricostruzioni storiche anche soggettive. Pertanto, le responsabilità delle dichiarazioni sono dell’autore e/o dell’intervistato che ci ha fornito il contenuto. L’intento della testata è quello di fare informazione a 360 gradi e di divulgare notizie di interesse pubblico. Naturalmente, sull’argomento trattato, caltanissetta401.it è a disposizione degli interessati e a pubblicare loro i comunicati o/e le repliche che ci invieranno. Infine, invitiamo i lettori ad approfondire sempre gli argomenti trattati, a consultare più fonti e lasciamo a ciascuno di loro la libertà d’interpretazione.                                                 

Protagoniste sono le alici, impreziosite dal sugo del pomodoro, dalle erbe aromatiche e dalla freschezza della scorza di limone.

Il risultato è uno scrigno dal cuore ricco, che grazie alla gratinatura in forno diventa dorato all’esterno.

Puoi servirlo da come antipasto, oppure accompagnarlo con un buon contorno e trasformarlo in un secondo di pesce di tutto rispetto!

  • Preparazione: 30m
  • Cottura: 20m
  • Difficoltà: facile
  • Costo: basso
  • Porzioni: 6 porzioni
  • Metodo cottura: Forno

Ingredienti per 6 persone

  • Alici fresche36

PER IL RIPIENO

  • Mollica di pane 40 g
  • Pecorino semistagionato 100 g
  • Prezzemolo1 ciuffo
  • Timo 2 rametti
  • Aglio 1 spicchio
  • Scorza di limone 1
  • Olio extravergine d’oliva 30 g
  • Sale q.b.
  • Pepe q.b.

PER IL SUGO DI POMODORO

  • Passata di pomodoro 250 g
  • Olio extravergine d’oliva q.b.
  • Sale q.b.
  • Aglio 1 spicchio
  • Basilico 4 foglie

PER LA PANATURA

  • Pangrattato q.b.
  • Olio extravergine d’oliva q.b.

PER IMPIATTARE

  • Sugo di pomodorotenuto da parte
  • Basilico q.b.

——————

Per rimanere aggiornato sulle ultime notizie locali segui gratis il canale WhatsApp di Caltanissetta401.it https://whatsapp.com/channel/0029VbAkvGI77qVRlECsmk0o

Si precisa: la pubblicazione di un articolo e/o di un’intervista scritta o video in tutte le sezioni del giornale non significa necessariamente la condivisione parziale o integrale dei contenuti in esso espressi. Gli elaborati possono rappresentare pareri, interpretazioni e ricostruzioni storiche anche soggettive. Pertanto, le responsabilità delle dichiarazioni sono dell’autore e/o dell’intervistato che ci ha fornito il contenuto. L’intento della testata è quello di fare informazione a 360 gradi e di divulgare notizie di interesse pubblico. Naturalmente, sull’argomento trattato, caltanissetta401.it è a disposizione degli interessati e a pubblicare loro i comunicati o/e le repliche che ci invieranno. Infine, invitiamo i lettori ad approfondire sempre gli argomenti trattati, a consultare più fonti e lasciamo a ciascuno di loro la libertà d’interpretazione.                                                 

You Might Also Like

Insalata pantesca

Arancini siciliani, la ricetta originale

PURPU A STRICASALI

Involtini di maiale allo speck, salvia e birra

Melanzane impanate e fritte

TAGGED:Ricette Tipiche
Share This Article
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copy Link Print
Caltanissetta 401
Direttore responsabile 
Sergio Cirlinci

93100 Caltanissetta (CL)

redazione@caltanissetta401.it
P:Iva: 01392140859

Categorie

  • Cronaca
  • Cultura ed Eventi
  • Politica locale
  • Rassegna stampa
  • Sport

Categorie

  • Concorsi
  • Dalla provincia e dintorni
  • Finanza
  • Giovani e Università
  • Sanità

Link utili

  • Chi siamo
  • Privacy & Cookie Policy

Caltanissetta 4.0.1 è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Caltanissetta n.03/2024 del 21/08/2024. | Realizzato da Creative Agency

Username or Email Address
Password

Lost your password?