Caltanissetta 401
  • Home
  • Cronaca
    • Cronaca Internazionale
  • Politica locale
    • Politica
  • Rassegna stampa
    • Economia e Finanza
    • Riflessioni
    • Riceviamo e pubblichiamo
  • Cultura ed Eventi
    • Concorsi
    • Scuola
    • Tecnologia
  • Sport
  • Altro
    • Dalla provincia e dintorni
    • Ricette tipiche
    • Salute & Benessere
    • Meteo
Reading: Un primo piatto irresistibile e cremoso che possiamo preparare in un lampo per tutte le occasioni
  • Seguici
Font ResizerAa
Caltanissetta 401Caltanissetta 401
Cerca
  • Home
  • Chi siamo
  • News
    • Cronaca
    • Politica locale
    • Cultura ed Eventi
    • Sport
    • Rassegna stampa
    • Salute & Benessere
    • Riceviamo e pubblichiamo
    • Dalla provincia e dintorni
Follow US
© Caltanissetta401 | Realizzato da Creative Agency
Caltanissetta 401 > News > Ricette tipiche > Un primo piatto irresistibile e cremoso che possiamo preparare in un lampo per tutte le occasioni
Ricette tipiche

Un primo piatto irresistibile e cremoso che possiamo preparare in un lampo per tutte le occasioni

Last updated: 14/09/2025 10:57
By Redazione 87 Views 5 Min Read
Share
SHARE

La pasta ai funghi cremosa è un primo piatto vegetariano buonissimo che possiamo portare in tavola tutto l’anno.

Contents
Pasta ai funghi cremosa: un primo facile e sfiziosoCome servire la pasta ai funghi cremosaConsigliConservazioneIngredientiSi precisa: la pubblicazione di un articolo e/o di un’intervista scritta o video in tutte le sezioni del giornale non significa necessariamente la condivisione parziale o integrale dei contenuti in esso espressi. Gli elaborati possono rappresentare pareri, interpretazioni e ricostruzioni storiche anche soggettive. Pertanto, le responsabilità delle dichiarazioni sono dell’autore e/o dell’intervistato che ci ha fornito il contenuto. L’intento della testata è quello di fare informazione a 360 gradi e di divulgare notizie di interesse pubblico. Naturalmente, sull’argomento trattato, caltanissetta401.it è a disposizione degli interessati e a pubblicare loro i comunicati o/e le repliche che ci invieranno. Infine, invitiamo i lettori ad approfondire sempre gli argomenti trattati, a consultare più fonti e lasciamo a ciascuno di loro la libertà d’interpretazione.                                                 

Pasta ai funghi cremosa: un primo facile e sfizioso

La pasta con funghi è facile e veloce da preparare ed è l’ideale per quando vogliamo un primo saporito ma non abbiamo tanto tempo da dedicargli.

Per prepararla dobbiamo partire da un soffritto di cipolla in cui rosolare i funghi. Coloriamo un pochino con il concentrato di pomodoro, uniamo la panna e facciamo addensare. Intanto cuociamo la pasta, poi la ripassiamo in padella e completiamo con formaggio grattugiato e prezzemolo tritato. La nostra pasta panna e funghi è pronta da servire in men che non si dica!

Come servire la pasta ai funghi cremosa

In genere, i primi piatti cremosi andrebbero serviti subito per evitare che il condimento si addensi troppo e la pasta si attacchi. La pasta funghi e panna non fa eccezione: impiattiamola immediatamente e gustiamola calda. Noi abbiamo spolverato un pochino di prezzemolo tritato extra sul piatto da portata, che funziona sia come decorazione che come condimento. Se non siamo grandi amanti del prezzemolo, possiamo non usarlo e usare una manciata di formaggio grattugiato extra.

Il nostro è un primo vegetariano e possiamo servirlo in qualsiasi menù senza difficoltà, anche se probabilmente ci verrà più spontaneo accompagnarla ad antipasti e secondi di terra.

Consigli

Per la pasta cremosa ai funghi noi abbiamo usato le penne, perfette per raccogliere il condimento e rendere il nostro primo davvero delizioso. Ma possiamo usare tutti i tipi di pasta che ci piacciono di più: tortiglioni, fusilli, paccheri, ma anche linguine, tagliatelle o pappardelle.

Gli champignon si prestano bene per questa ricetta: sono economici, si trovano tutto l’anno al supermercato e hanno un buon sapore. Ad ogni modo, scegliamo la varietà di funghi che preferiamo, il piatto sarà sempre un successo!

Conservazione

La pasta con funghi e panna, se avanza, può essere conservata in frigorifero per un giorno. Mettiamola in un piatto fondo e copriamola bene con la pellicola per alimenti. Al momento di servirla, possiamo scaldarla in microonde o in padella.

Ingredienti

Dosi per4persone

  • 320 gpenne
  • 300 gfunghi
  • 1cipolle
  • 30 gconcentrato di pomodoro
  • 200 gpanna fresca
  • 40 gformaggio grattugiato
  • olio d’olivaq.b.
  • sale finoq.b.
  • prezzemolotritato q.b.

Preparazione

Tagliamo i funghi a fettine non troppo sottili.

Versiamo un filo di olio d’oliva in una padella antiaderente spaziosa e facciamo rosolare la cipolla.

Aggiungiamo i funghi, saliamo e lasciamoli appassire per un paio di minuti mescolando ogni tanto.

Buttiamo la pasta in acqua bollente salata.

Mentre che la pasta cuoce, mettiamo il concentrato di pomodoro in padella, e continuiamo a cuocere mescolando per rendere il condimento omogeneo.

Uniamo in padella anche la panna e facciamo addensare un po’ sul fuoco dando qualche mescolata.

Scoliamo la pasta e ripassiamola in padella. Mescoliamo per condirla alla perfezione e per far penetrare il condimento nelle penne.

Infine, versiamo anche il formaggio grattugiato e un po’ di prezzemolo tritato e amalgamiamo il tutto.

Impiattiamo la nostra pasta ai funghi cremosa, completiamo con altro prezzemolo tritato e serviamo calda e fumante!

Fonte Fatto in casa Benedetta

——————

Per rimanere aggiornato sulle ultime notizie locali segui gratis il canale WhatsApp di Caltanissetta401.it https://whatsapp.com/channel/0029VbAkvGI77qVRlECsmk0o

Si precisa: la pubblicazione di un articolo e/o di un’intervista scritta o video in tutte le sezioni del giornale non significa necessariamente la condivisione parziale o integrale dei contenuti in esso espressi. Gli elaborati possono rappresentare pareri, interpretazioni e ricostruzioni storiche anche soggettive. Pertanto, le responsabilità delle dichiarazioni sono dell’autore e/o dell’intervistato che ci ha fornito il contenuto. L’intento della testata è quello di fare informazione a 360 gradi e di divulgare notizie di interesse pubblico. Naturalmente, sull’argomento trattato, caltanissetta401.it è a disposizione degli interessati e a pubblicare loro i comunicati o/e le repliche che ci invieranno. Infine, invitiamo i lettori ad approfondire sempre gli argomenti trattati, a consultare più fonti e lasciamo a ciascuno di loro la libertà d’interpretazione.                                                 

You Might Also Like

Involtini di melanzane al forno: croccanti e filanti senza frittura

Quaresimali

Richiesta di riconoscimento della IGP “Torrone di Caltanissetta” – Convocazione della riunione di pubblico accertamento – 4 febbraio 2025

Sua Maestà lo Sfincione Palermitano. La ricetta del Celebre Street Food Siciliano

Parmigiana di melanzane

TAGGED:Ricette Tipiche
Share This Article
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copy Link Print
Caltanissetta 401
Direttore responsabile 
Sergio Cirlinci

93100 Caltanissetta (CL)

redazione@caltanissetta401.it
P:Iva: 01392140859

Categorie

  • Cronaca
  • Cultura ed Eventi
  • Politica locale
  • Rassegna stampa
  • Sport

Categorie

  • Concorsi
  • Dalla provincia e dintorni
  • Finanza
  • Giovani e Università
  • Sanità

Link utili

  • Chi siamo
  • Privacy & Cookie Policy

Caltanissetta 4.0.1 è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Caltanissetta n.03/2024 del 21/08/2024. | Realizzato da Creative Agency

Username or Email Address
Password

Lost your password?