Caltanissetta 401
  • Home
  • Cronaca
    • Cronaca Internazionale
  • Politica locale
    • Politica
  • Rassegna stampa
    • Economia e Finanza
    • Riflessioni
    • Riceviamo e pubblichiamo
  • Cultura ed Eventi
    • Concorsi
    • Scuola
    • Tecnologia
  • Sport
  • Altro
    • Dalla provincia e dintorni
    • Ricette tipiche
    • Salute & Benessere
    • Meteo
Reading: Ponte sullo Stretto, cosa dice la nuova lettera inviata dall’Ue e come ha risposto il governo
  • Seguici
Font ResizerAa
Caltanissetta 401Caltanissetta 401
Cerca
  • Home
  • Chi siamo
  • News
    • Cronaca
    • Politica locale
    • Cultura ed Eventi
    • Sport
    • Rassegna stampa
    • Salute & Benessere
    • Riceviamo e pubblichiamo
    • Dalla provincia e dintorni
Follow US
© Caltanissetta401 | Realizzato da Creative Agency
Caltanissetta 401 > News > Cronaca > Ponte sullo Stretto, cosa dice la nuova lettera inviata dall’Ue e come ha risposto il governo
CronacaPoliticaRassegna stampa

Ponte sullo Stretto, cosa dice la nuova lettera inviata dall’Ue e come ha risposto il governo

Last updated: 21/09/2025 8:24
By Redazione 82 Views 6 Min Read
Share
SHARE

La Commissione europea ha inviato una lettera al Mase per chiedere nuovi chiarimenti sul Ponte sullo Stretto in seguito ai diversi reclami sulla violazione dei vincoli ambientali del progetto.

Dal governo minimizzano, parlando di “normale dialettica” tra le istituzioni e assicurano che Bruxelles riceverà tutte le risposte.

La Commissione europea ha inviato una nuova lettera al ministero dell’Ambiente per chiedere altri chiarimenti sul Ponte sullo Stretto, in particolare sull’impatto ambientale dell’opera sponsorizzata da Matteo Salvini.

Secondo quanto riporta Bloomberg, che ha visionato il contenuto della lettera, Bruxelles ha “individuato aree in cui sono necessari chiarimenti, nonché ulteriori misure che dovrebbero aiutare le autorità italiane” a sistemare alcune “carenze” prima di autorizzare l’avvio dei lavori.

L’interesse delle istituzioni europee si concentra sopratutto sull’impatto del Ponte su habitat, animali ed eventuali rischi di inquinamento atmosferico, acustico e idrico. In particolare la Commissione ha riferito di aver ricevuto diversi reclami in merito alla violazione dei vincoli ambientali del progetto e che le informazioni richieste le permetteranno di valutare l’opera nel modo più appropriato.

“Poche ore fa l’Unione europea ha trasmesso all’Italia una nuova lettera dura di chiarimenti riguardo al Ponte sullo Stretto di Messina, per le procedure attinenti ai vincoli ambientali, e anche un’altra alcuni giorni fa anche in risposta a una mia richiesta in materia di appalti”, ha raccontato Angelo Bonelli, di Avs, a margine di un incontro elettorale per le regionali venete.

“Salvini aveva gridato vittoria – ha aggiunto Bonelli – ma io chiedo a Giorgia Meloni come è stato possibile approvare una delibera al Cipess quando il governo era a conoscenza che c’erano problemi legati ai vincoli ambientali europei”.

Il portavoce di Europa Verde ha quindi precisato che “il Dipartimento Ambiente dell’Unione Europea ha chiesto all’Italia la ragione per la quale ha proceduto sul Ponte sullo Stretto nonostante ci fossero dei vincoli ambientali europei. È una lettera che è stata trasmessa al governo italiano ieri insieme alla lettera di alcuni giorni fa, trasmessa sempre al governo italiano, per la violazione in materia di appalti pubblici”, ha proseguito.  “Siamo a una svolta: coloro i quali gridavano vittoria oggi devono spiegare agli italiani, in particolar modo la premier Meloni, la ragione per la quale sono andati avanti sapendo di violare le leggi e le direttive europee”.

La risposta del Mit: “Dialogo positivo, Bruxelles avrà tutte le risposte”

Dall’altra parte il governo minimizza. Il ministero delle Infrastrutture ha espresso entusiasmo per il contenuto della lettera e ha assicurato che presto arriveranno tutti i chiarimenti richiesti. “La Commissione Europea ha ribadito la rilevanza strategica del Ponte sullo Stretto ed espresso soddisfazione per il positivo dialogo avviato con le autorità italiane: sono ottime notizie. Bruxelles riceverà tutte le risposte necessarie”, hanno fatto sapere fonti del Mit.

Mentre l’amministratore delegato dello Stretto di Messina, Pietro Ciucci, parla di “normale e prevista dialettica tra lo Stato italiano e l’Unione Europea”. Dialettica che “è un chiaro sintomo di un virtuoso dialogo e, ancor di più, è la conferma della rilevanza strategica di un’opera che completa il più rilevante corridoio europeo nord-sud”, ha aggiunto.

Secondo Bonelli invece, il Ponte sullo Stretto “si sta infrangendo contro le norme europee”. “E nonostante Salvini ne fosse pienamente consapevole, ha impegnato 13,5 miliardi di euro di soldi pubblici, azzerando i fondi per il trasporto pubblico sostenibile, tagliando 1,6 miliardi dal fondo per la manutenzione di strade e ponti e dirottando oltre 6 miliardi di fondi di sviluppo e coesione destinati a ferrovie, scuole e sanità”. Il deputato è sicuro che il Ponte” non si farà” perché è “un’opera illegale, insostenibile e dannosa per l’Italia. Destiniamo 13,5 mld per sanità, trasporto pubblico e la casa”, ha ribadito.

Fonte fanpage.it a cura di Giulia Casula

——————

Per rimanere aggiornato sulle ultime notizie locali segui gratis il canale WhatsApp di Caltanissetta401.it https://whatsapp.com/channel/0029VbAkvGI77qVRlECsmk0o

Si precisa: la pubblicazione di un articolo e/o di un’intervista scritta o video in tutte le sezioni del giornale non significa necessariamente la condivisione parziale o integrale dei contenuti in esso espressi. Gli elaborati possono rappresentare pareri, interpretazioni e ricostruzioni storiche anche soggettive. Pertanto, le responsabilità delle dichiarazioni sono dell’autore e/o dell’intervistato che ci ha fornito il contenuto. L’intento della testata è quello di fare informazione a 360 gradi e di divulgare notizie di interesse pubblico. Naturalmente, sull’argomento trattato, caltanissetta401.it è a disposizione degli interessati e a pubblicare loro i comunicati o/e le repliche che ci invieranno. Infine, invitiamo i lettori ad approfondire sempre gli argomenti trattati, a consultare più fonti e lasciamo a ciascuno di loro la libertà d’interpretazione.                                                 

You Might Also Like

La versione degli 007: “Paragon ci ha chiesto accesso a dati riservati per scoprire chi ha spiato Fanpage, abbiamo detto no”

Donald Trump contro Bruce Springsteen: “Imbecille senza talento”

Le prime pagine di Sabato 29 marzo 2025

Unifil denuncia un attacco israeliano in Libano: granate contro i caschi blu; l’ira di Crosetto

Autonomia, lo sfottò di De Luca alla Lega: “Sta esultando per un paziente morto in un intervento chirurgico perfettamente riuscito”

TAGGED:CronacaPoliticaRassegna stampa
Share This Article
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copy Link Print
Caltanissetta 401
Direttore responsabile 
Sergio Cirlinci

93100 Caltanissetta (CL)

redazione@caltanissetta401.it
P:Iva: 01392140859

Categorie

  • Cronaca
  • Cultura ed Eventi
  • Politica locale
  • Rassegna stampa
  • Sport

Categorie

  • Concorsi
  • Dalla provincia e dintorni
  • Finanza
  • Giovani e Università
  • Sanità

Link utili

  • Chi siamo
  • Privacy & Cookie Policy

Caltanissetta 4.0.1 è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Caltanissetta n.03/2024 del 21/08/2024. | Realizzato da Creative Agency

Username or Email Address
Password

Lost your password?