Caltanissetta 401
  • Home
  • Cronaca
    • Cronaca Internazionale
  • Politica locale
    • Politica
  • Rassegna stampa
    • Economia e Finanza
    • Riflessioni
    • Riceviamo e pubblichiamo
  • Cultura ed Eventi
    • Concorsi
    • Scuola
    • Tecnologia
  • Sport
  • Altro
    • Dalla provincia e dintorni
    • Ricette tipiche
    • Salute & Benessere
    • Meteo
Reading: Caltanissetta: Dalla viabilità all’abusivismo per chi suona la… Campanella
  • Seguici
Font ResizerAa
Caltanissetta 401Caltanissetta 401
Cerca
  • Home
  • Chi siamo
  • News
    • Cronaca
    • Politica locale
    • Cultura ed Eventi
    • Sport
    • Rassegna stampa
    • Salute & Benessere
    • Riceviamo e pubblichiamo
    • Dalla provincia e dintorni
Follow US
© Caltanissetta401 | Realizzato da Creative Agency
Caltanissetta 401 > News > Caltanissetta > Caltanissetta: Dalla viabilità all’abusivismo per chi suona la… Campanella
CaltanissettaCronacaRassegna stampa

Caltanissetta: Dalla viabilità all’abusivismo per chi suona la… Campanella

Last updated: 24/09/2025 13:43
By Redazione 322 Views 6 Min Read
Share
SHARE

Da La Sicilia di Giuseppe Scibetta

POLIZIA MUNICIPALE. Il neo comandante svela i propositi e le prime impressioni

Organico di 61 unità, di cui 5 commissari e 56 tra ispettori e agenti. «Ho trovato professionalità
e tanta esperienza, ma l’età media non è bassa»

«Ci dedicheremo pure alla lotta all’abbandono dei rifiuti, con pattuglie in borghese e foto-trappole.
Controlli sull’occupazione del suolo pubblico»

Il dott. Raffaele Campanella, 58 anni, è stato comandante della polizia municipale di Capurso, Turi e
Giovinazzo, in provincia di Bari, e Gallipoli, in provincia di Lecce

A Caltanissetta da alcuni giorni si è insediato il nuovo comandante della Polizia Municipale: è il dott. Raffaele Campanella, 58 anni, originario di Bari, con esperienze professionali maturate in diversi
Comuni della Puglia.

E’ stato chiamato per gestire un organico che comprende 61 vigili urbani (di cui 5 commissari e 56
ispettori ed agenti, dei quali quattro ormai prossimi al pensionamento), 8 amministrativi e 3 operai.

«L’idea che mi sono fatta è che qui ci sono delle persone che hanno una buona professionalità, con un potenziale enorme e tanta esperienza –dice –anche se abbiamo un’età media che purtroppo non è bassa, e ciò si riflette anche sulla predisposizione dei servizi poiché ci sono delle limitazioni di natura medica. Punterò molto sulla formazione del personale, sia interna che esterna: faremo nuovi corsi che saranno tenuti da me, di natura amministrativa ed operativa, mentre quella esterna sarà sia teorica sia di natura pratica».
«Già una certa idea della città me la sono fatta –aggiunge –ed ho ravvisato la necessità di attenzionare alcuni problemi: quelli più evidenti riguardano il decoro urbano che richiede una maggiore pulizia delle strade, i comportamenti negligenti che si ravvisano con le deiezioni canine, la pulizia dei mercati, il bivacco che fanno le persone che si stravaccano sui bordi della fontana di piazza Garibaldi. Pensiamo di contribuire al fine di migliorare queste situazioni. Già facciamo un terzo turno di servizio che arriva sino all’una di notte, e poi, in collaborazione con le altre Forze dell’Ordine, ci occupiamo della infortunistica stradale; se non ci sono interventi prioritari ci occupiamo del presidio di piazza Garibaldi, al fine di scoraggiare atti illeciti e nello stesso tempo garantire quella sicurezza che i nisseni si aspettano da noi. Sempre a questo fine abbiamo un sistema di videosorveglianza urbana con 200 telecamere che ci permette di controllare quello che avviene in città ed anche nelle due zone industriali di Caltanissetta e di San Cataldo».
«Ci dedicheremo con grande attenzione prosegue – pure alla lotta all’abbandono selvaggio dei rifiuti, che metteremo in atto avvalendoci di alcune pattuglie in borghese, oltre che prevedere un sistema
di foto-trappole che saranno posizionate in punti sensibili del territorio comunale.
Abbiamo intenzione inoltre di attivare una pattuglia di vigili che si occuperà del corretto conferimento dei rifiuti da parte dei cittadini».
«Un altro aspetto che vogliamo curare meglio – evidenzia il dott. Campanella – è quello dell’occupazione del suolo pubblico, poiché non possiamo più permettere che vengano sottratte aree pubbliche alla collettività senza alcun titolo, per cui porremo l’attenzione anche ai marciapiedi
che spesso sono occupati indebitamente, e coloro i quali (ad esempio ambulanti o posteggiatori abusivi) metteranno in atto comportamenti non conformi verranno sanzionati. Assieme all’amministrazione municipale c’è anche l’intenzione di modificare o predisporlo ex novo il regolamento del Corpo di Polizia municipale, perché quello vigente è del 1998 per cui è ormai datato e va aggiornato. Bisognerà prevedere l’accesso ai ruoli della polizia locale ponendo dei limiti d’età e facendo in
modo che qui arrivino soprattutto dei giovani:
il nostro è un lavoro fisico ed abbiamo bisogno di linfa nuova, per cui quando si faranno gli altri concorsi bisognerà porre dei limiti d’età e comunque fare in modo che i nuovi assunti siano in grado di assicurare a lungo un servizio efficiente».
Ovviamente grande attenzione sarà riservata alla viabilità urbana, al traffico caotico nelle ore di punta ed a quello che è un problema molto… sentito dalla popolazione, soprattutto nel periodo estivo,
vale a dire i rumori molesti per le moto “smarmittate”.

Da La Sicilia di Giuseppe Scibetta

——————

Per rimanere aggiornato sulle ultime notizie locali segui gratis il canale WhatsApp di Caltanissetta401.it https://whatsapp.com/channel/0029VbAkvGI77qVRlECsmk0o

Si precisa: la pubblicazione di un articolo e/o di un’intervista scritta o video in tutte le sezioni del giornale non significa necessariamente la condivisione parziale o integrale dei contenuti in esso espressi. Gli elaborati possono rappresentare pareri, interpretazioni e ricostruzioni storiche anche soggettive. Pertanto, le responsabilità delle dichiarazioni sono dell’autore e/o dell’intervistato che ci ha fornito il contenuto. L’intento della testata è quello di fare informazione a 360 gradi e di divulgare notizie di interesse pubblico. Naturalmente, sull’argomento trattato, caltanissetta401.it è a disposizione degli interessati e a pubblicare loro i comunicati o/e le repliche che ci invieranno. Infine, invitiamo i lettori ad approfondire sempre gli argomenti trattati, a consultare più fonti e lasciamo a ciascuno di loro la libertà d’interpretazione.                                                 

You Might Also Like

Claudia Cardinale, la “sirena dello schermo” che sfidò il destino e conquistò il cinema

Allerta meteo a Caltanissetta, domani 15 maggio scuole chiuse

Caltanissetta: Una gerbera rossa contro la violenza sulle donne: USR Sicilia e Comune uniti per sensibilizzare i giovani

Notte tranquilla, riposo assoluto per Bergoglio che prega e legge

Caltanissetta, il Venerdì Santo del Cristo Nero: la processione che attraversa l’anima

TAGGED:CaltanissettaCronacaRassegna stampa
Share This Article
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copy Link Print
Caltanissetta 401
Direttore responsabile 
Sergio Cirlinci

93100 Caltanissetta (CL)

redazione@caltanissetta401.it
P:Iva: 01392140859

Categorie

  • Cronaca
  • Cultura ed Eventi
  • Politica locale
  • Rassegna stampa
  • Sport

Categorie

  • Concorsi
  • Dalla provincia e dintorni
  • Finanza
  • Giovani e Università
  • Sanità

Link utili

  • Chi siamo
  • Privacy & Cookie Policy

Caltanissetta 4.0.1 è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Caltanissetta n.03/2024 del 21/08/2024. | Realizzato da Creative Agency

Username or Email Address
Password

Lost your password?