Caltanissetta 401
  • Home
  • Cronaca
    • Cronaca Internazionale
  • Politica locale
    • Politica
  • Rassegna stampa
    • Economia e Finanza
    • Riflessioni
    • Riceviamo e pubblichiamo
  • Cultura ed Eventi
    • Concorsi
    • Scuola
    • Tecnologia
  • Sport
  • Altro
    • Dalla provincia e dintorni
    • Ricette tipiche
    • Salute & Benessere
    • Meteo
Reading: Videosorveglianza contro l’abbandono dei rifiuti. Aiello: “Individuati e sanzionati i trasgressori”. Foto
  • Seguici
Font ResizerAa
Caltanissetta 401Caltanissetta 401
Cerca
  • Home
  • Chi siamo
  • News
    • Cronaca
    • Politica locale
    • Cultura ed Eventi
    • Sport
    • Rassegna stampa
    • Salute & Benessere
    • Riceviamo e pubblichiamo
    • Dalla provincia e dintorni
Follow US
© Caltanissetta401 | Realizzato da Creative Agency
Caltanissetta 401 > News > Caltanissetta > Videosorveglianza contro l’abbandono dei rifiuti. Aiello: “Individuati e sanzionati i trasgressori”. Foto
CaltanissettaCronacaPolitica locale

Videosorveglianza contro l’abbandono dei rifiuti. Aiello: “Individuati e sanzionati i trasgressori”. Foto

Last updated: 21/07/2025 16:40
By Redazione 221 Views 4 Min Read
Share
SHARE

L’assessore Aiello conferma la “tolleranza zero per chi sporca i luoghi pubblici” . Il sistema di videosorveglianza ha consentito un’intensificazione dei controlli della Polizia Municipale

Nei giorni scorsi, l’Assessore alla Polizia Municipale Oscar Aiello aveva annunciato un’intensificazione dei controlli ambientali e contro chi abbandona i rifiuti attraverso l’utilizzo del sistema di videosorveglianza attualmente in dotazione al Comune.

Alle parole sono subito seguiti i fatti.

Grazie all’impegno e alla professionalità della Polizia Municipale, che sta operando con costanza e determinazione per contrastare il fenomeno dell’abbandono dei rifiuti, è stato possibile avviare accurate attività di indagine tramite le telecamere di sorveglianza già attive in numerosi punti della città. Le immagini raccolte hanno permesso di individuare diversi trasgressori colti in flagranza mentre gettavano rifiuti in strada.

Grazie alle riprese delle telecamere fisse operative H24, sono state accertate, in particolare, violazioni nelle zone di Via San Calogero, Largo Fatebenefratelli e San Francesco. Ai soggetti identificati sono state comminate sanzioni che vanno da 100 a 160 euro.

“Questa è solo la prima fase di un’attività che verrà ulteriormente intensificata – ha dichiarato l’Assessore Oscar Aiello –. Le telecamere fisse già in funzione stanno aiutando concretamente la Polizia Municipale a individuare e multare i cittadini incivili, ma non ci fermeremo qui. È in corso l’iter per collocare ulteriori telecamere, anche occultate, in zone critiche della città dove spesso si registrano abbandoni indiscriminati. Ci sarà sempre meno tolleranza e sempre più sanzioni per chi sporca l’ambiente. Forniremo alla Polizia Municipale nuovi strumenti e nuovi mezzi per rendere ancora più efficace questa azione di contrasto. Chi getta i rifiuti per strada non ha alcun alibi: abbiamo un sistema di raccolta porta a porta e basta una semplice telefonata alla Dusty per far ritirare gratuitamente gli ingombranti. Chi abbandona rifiuti lo fa solo perché è incivile e irrispettoso dell’ambiente, e per questo merita di essere sanzionato.

L’Amministrazione comunale invita tutta la cittadinanza a smaltire regolarmente i propri rifiuti, nel rispetto delle regole e dell’ambiente. Ringraziamo, al contempo, i cittadini virtuosi che già rispettano le leggi e il proprio territorio e, soprattutto, la Polizia Municipale per l’eccellente lavoro che sta svolgendo monitorando con costanza le immagini delle videosorveglianza per  come dimostrano anche le immagini già pubblicate a testimonianza dell’attività di repressione in corso”.

Per rimanere aggiornato sulle ultime notizie locali segui gratis il canale WhatsApp di Caltanissetta401.it https://whatsapp.com/channel/0029VbAkvGI77qVRlECsmk0o

Si precisa: la pubblicazione di un articolo e/o di un’intervista scritta o video in tutte le sezioni del giornale non significa necessariamente la condivisione parziale o integrale dei contenuti in esso espressi. Gli elaborati possono rappresentare pareri, interpretazioni e ricostruzioni storiche anche soggettive. Pertanto, le responsabilità delle dichiarazioni sono dell’autore e/o dell’intervistato che ci ha fornito il contenuto. L’intento della testata è quello di fare informazione a 360 gradi e di divulgare notizie di interesse pubblico. Naturalmente, sull’argomento trattato, caltanissetta401.it è a disposizione degli interessati e a pubblicare loro i comunicati o/e le repliche che ci invieranno. Infine, invitiamo i lettori ad approfondire sempre gli argomenti trattati, a consultare più fonti e lasciamo a ciascuno di loro la libertà d’interpretazione.

You Might Also Like

San Cataldo: Nuova nomina in giunta

Giornata della Legalità: il Comune invita gli studenti alla rassegna itinerante del cinema d’Autore e documentari

10 aprile 2025 – 173° Anniversario della fondazione della Polizia di Stato

Tax the rich, Peter Gomez all’evento Oxfam contro le disuguaglianze: “Perché è giusto tassare i grandi patrimoni”

Aiutò il boss Messina Denaro durante la latitanza, arrestata insegnante

TAGGED:CaltanissettaCronacaPolitica locale
Share This Article
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copy Link Print
Caltanissetta 401
Direttore responsabile 
Sergio Cirlinci

93100 Caltanissetta (CL)

redazione@caltanissetta401.it
P:Iva: 01392140859

Categorie

  • Cronaca
  • Cultura ed Eventi
  • Politica locale
  • Rassegna stampa
  • Sport

Categorie

  • Concorsi
  • Dalla provincia e dintorni
  • Finanza
  • Giovani e Università
  • Sanità

Link utili

  • Chi siamo
  • Privacy & Cookie Policy

Caltanissetta 4.0.1 è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Caltanissetta n.03/2024 del 21/08/2024. | Realizzato da Creative Agency

Username or Email Address
Password

Lost your password?