Caltanissetta 401
  • Home
  • Cronaca
    • Cronaca Internazionale
  • Politica locale
    • Politica
  • Rassegna stampa
    • Economia e Finanza
    • Riflessioni
    • Riceviamo e pubblichiamo
  • Cultura ed Eventi
    • Concorsi
    • Scuola
    • Tecnologia
  • Sport
  • Altro
    • Dalla provincia e dintorni
    • Ricette tipiche
    • Salute & Benessere
    • Meteo
Reading: Tesauro: “La scuola è il luogo dove si cresce e si costruisce il futuro” – Inaugurato il nuovo edificio del Liceo Classico “Eschilo” di Gela
  • Seguici
Font ResizerAa
Caltanissetta 401Caltanissetta 401
Cerca
  • Home
  • Chi siamo
  • News
    • Cronaca
    • Politica locale
    • Cultura ed Eventi
    • Sport
    • Rassegna stampa
    • Salute & Benessere
    • Riceviamo e pubblichiamo
    • Dalla provincia e dintorni
Follow US
© Caltanissetta401 | Realizzato da Creative Agency
Caltanissetta 401 > News > Cronaca > Tesauro: “La scuola è il luogo dove si cresce e si costruisce il futuro” – Inaugurato il nuovo edificio del Liceo Classico “Eschilo” di Gela
CronacaPolitica localeRassegna stampa

Tesauro: “La scuola è il luogo dove si cresce e si costruisce il futuro” – Inaugurato il nuovo edificio del Liceo Classico “Eschilo” di Gela

Last updated: 06/10/2025 12:28
By Redazione 155 Views 3 Min Read
Share
SHARE

Si è svolta questa mattina, lunedì 6 ottobre, la cerimonia di inaugurazione del rinnovato edificio del Liceo Classico “Eschilo” di Gela, in via Eritrea, alla presenza del Presidente del Libero Consorzio Comunale di Caltanissetta, avv. Walter Tesauro, del Dirigente scolastico prof. Maurizio Tedesco, delle autorità civili, militari e religiose e di numerosi studenti e docenti.

L’evento, ricco di partecipazione ed entusiasmo, è stato impreziosito da momenti artistici e da un coinvolgente spettacolo curato dagli studenti, che hanno saputo raccontare conyy creatività la figura di Eschilo e il valore della cultura classica.

Nel suo intervento, il Presidente Walter Tesauro ha espressoy grande soddisfazione per la restituzione alla città di un edificio scolastico completamente rinnovato e funzionale, sottolineando come la scuola rappresenti un luogo fondamentale per la crescita e la formazione dei giovani, lo spazio in cui si conosce, si socializza, si costruiscono amicizie e relazioni che duranoy nel tempo.

Tesauro ha inoltre voluto ringraziare i tecnici, gli uffici del Libero Consorzio e tutti coloro che hanno contribuito alla realizzazione dell’opera, evidenziando che riaprire una scuola bella e accogliente come l’Eschilo rappresenta un segnale di fiducia e di impegno concretoy verso il territorio e che dà ulteriore forza per proseguire con lo stesso entusiasmo negli altri cantieri avviati sulle scuole della provincia.

Rivolgendosi agli studenti, il Presidente ha ricordato il valore della cultura come strumento di crescita e libertà, affermando che studiare è importante non per distinguere chi è più bravo o meno bravo, ma perché la conoscenza è un mezzo di confronto, di scambio e di libertà personale, capace di rendere migliori e più consapevoli.

La cerimonia si è conclusa con la presentazione del nuovo logo dell’Istituto e una visita ai locali ristrutturati, in un clima di festa e orgoglio condiviso da tutta la comunità scolastica e cittadina.

——————

Per rimanere aggiornato sulle ultime notizie locali segui gratis il canale WhatsApp di Caltanissetta401.it https://whatsapp.com/channel/0029VbAkvGI77qVRlECsmk0o

Si precisa: la pubblicazione di un articolo e/o di un’intervista scritta o video in tutte le sezioni del giornale non significa necessariamente la condivisione parziale o integrale dei contenuti in esso espressi. Gli elaborati possono rappresentare pareri, interpretazioni e ricostruzioni storiche anche soggettive. Pertanto, le responsabilità delle dichiarazioni sono dell’autore e/o dell’intervistato che ci ha fornito il contenuto. L’intento della testata è quello di fare informazione a 360 gradi e di divulgare notizie di interesse pubblico. Naturalmente, sull’argomento trattato, caltanissetta401.it è a disposizione degli interessati e a pubblicare loro i comunicati o/e le repliche che ci invieranno. Infine, invitiamo i lettori ad approfondire sempre gli argomenti trattati, a consultare più fonti e lasciamo a ciascuno di loro la libertà d’interpretazione.                                                 

You Might Also Like

Assicurazioni Auto in Sicilia: RC auto Maggio 2025. Caltanissetta la seconda più cara, media 683,38 euro, con una diminuzione dell’1,4%

Trovato accordo: ecco come sarà distribuita l’acqua dell’Ancipa

Salvini anti Ue, nuova lite con FI, Tajani: “no agli sfasciacarrozze”

Montedoro, il paradosso del Sud: c’è il cantiere per i disoccupati, ma manca il muratore per avviarlo

Hotel assegnato a nipote Brusca.L’Antimafia avvia valutazioni. Era stato sequestrato nel 2020

TAGGED:CronacaPolitica localeRassegna stampa
Share This Article
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copy Link Print
Caltanissetta 401
Direttore responsabile 
Sergio Cirlinci

93100 Caltanissetta (CL)

redazione@caltanissetta401.it
P:Iva: 01392140859

Categorie

  • Cronaca
  • Cultura ed Eventi
  • Politica locale
  • Rassegna stampa
  • Sport

Categorie

  • Concorsi
  • Dalla provincia e dintorni
  • Finanza
  • Giovani e Università
  • Sanità

Link utili

  • Chi siamo
  • Privacy & Cookie Policy

Caltanissetta 4.0.1 è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Caltanissetta n.03/2024 del 21/08/2024. | Realizzato da Creative Agency

Username or Email Address
Password

Lost your password?