Facili da preparare e deliziosi i bocconcini di castagne, speck e salvia sono lo stuzzichino perfetto per un aperitivo autunnale o uno sfizioso antipasto
Ingredienti per 4 porzioni
- 20 castagne
- 10 fette di speck
- salvia
- olio extravergine di oliva
I bocconcini di castagne, speck e salvia sono uno stuzzicante finger food adatto per il momento dell’aperitivo ma questi bocconcini possono essere serviti anche come antipasto dal tocco originale e gourmet.
La ricetta è davvero semplicissima: la fase più lunga e impegnativa del procedimento riguarda la cottura delle castagne e la successiva eliminazione di buccia e pellicina. Un po’ di pazienza vi porterà a ottenere il delizioso contrasto fra la naturale dolcezza della castagna e il sentore affumicato dello speck, fra morbidezza e croccantezza.
1 Preparare i bocconcini di castagne, speck e salvia è molto semplice. Cuocete le castagne in acqua bollente salata per 50 minuti, scolatele e tuffatele in una ciotola con acqua fredda.
2 Con un coltellino sbucciatele delicatamente e rimuovete la pellicina che le ricopre. Tagliate le fette di speck a metà (nel senso della lunghezza) e avvolgete ogni castagna con mezza fetta.
3 Procedete in questo modo fino a esaurimento degli ingredienti. Irrorate con un filo d’olio e cuocete nel forno già caldo a 180° per 10-15 minuti. Sfornate i bocconcini, guarniteli con qualche fogliolina di salvia e servite.
——————
Per rimanere aggiornato sulle ultime notizie locali segui gratis il canale WhatsApp di Caltanissetta401.it https://whatsapp.com/channel/0029VbAkvGI77qVRlECsmk0o
Si precisa: la pubblicazione di un articolo e/o di un’intervista scritta o video in tutte le sezioni del giornale non significa necessariamente la condivisione parziale o integrale dei contenuti in esso espressi. Gli elaborati possono rappresentare pareri, interpretazioni e ricostruzioni storiche anche soggettive. Pertanto, le responsabilità delle dichiarazioni sono dell’autore e/o dell’intervistato che ci ha fornito il contenuto. L’intento della testata è quello di fare informazione a 360 gradi e di divulgare notizie di interesse pubblico. Naturalmente, sull’argomento trattato, caltanissetta401.it è a disposizione degli interessati e a pubblicare loro i comunicati o/e le repliche che ci invieranno. Infine, invitiamo i lettori ad approfondire sempre gli argomenti trattati, a consultare più fonti e lasciamo a ciascuno di loro la libertà d’interpretazione.
