Caltanissetta 401
  • Home
  • Cronaca
    • Cronaca Internazionale
  • Politica locale
    • Politica
  • Rassegna stampa
    • Economia e Finanza
    • Riflessioni
    • Riceviamo e pubblichiamo
  • Cultura ed Eventi
    • Concorsi
    • Scuola
    • Tecnologia
  • Sport
  • Altro
    • Dalla provincia e dintorni
    • Ricette tipiche
    • Salute & Benessere
    • Meteo
Reading: Busta paga più alta, con la Manovra arrivano aumenti di stipendio da 230 euro al mese: ecco per chi
  • Seguici
Font ResizerAa
Caltanissetta 401Caltanissetta 401
Cerca
  • Home
  • Chi siamo
  • News
    • Cronaca
    • Politica locale
    • Cultura ed Eventi
    • Sport
    • Rassegna stampa
    • Salute & Benessere
    • Riceviamo e pubblichiamo
    • Dalla provincia e dintorni
Follow US
© Caltanissetta401 | Realizzato da Creative Agency
Caltanissetta 401 > News > Cronaca > Busta paga più alta, con la Manovra arrivano aumenti di stipendio da 230 euro al mese: ecco per chi
CronacaEconomia e FinanzaPoliticaRassegna stampa

Busta paga più alta, con la Manovra arrivano aumenti di stipendio da 230 euro al mese: ecco per chi

Last updated: 22/10/2025 6:49
By Redazione 198 Views 3 Min Read
Share
SHARE

Busta paga più ricca per medici e infermieri: con la Manovra, dal 2026, arrivano fino a 3mila euro in più l’anno

Contents
Busta paga più alta, quanto cresceranno gli stipendi di medici e infermieriSi precisa: la pubblicazione di un articolo e/o di un’intervista scritta o video in tutte le sezioni del giornale non significa necessariamente la condivisione parziale o integrale dei contenuti in esso espressi. Gli elaborati possono rappresentare pareri, interpretazioni e ricostruzioni storiche anche soggettive. Pertanto, le responsabilità delle dichiarazioni sono dell’autore e/o dell’intervistato che ci ha fornito il contenuto. L’intento della testata è quello di fare informazione a 360 gradi e di divulgare notizie di interesse pubblico. Naturalmente, sull’argomento trattato, caltanissetta401.it è a disposizione degli interessati e a pubblicare loro i comunicati o/e le repliche che ci invieranno. Infine, invitiamo i lettori ad approfondire sempre gli argomenti trattati, a consultare più fonti e lasciamo a ciascuno di loro la libertà d’interpretazione.                                                 

Una busta paga più ricca, per un totale che può arrivare a 3mila euro di stipendio in più in un anno. La Manovra non interviene solamente sul taglio dell’Irpef, che comporterà aumenti ben più bassi (fino a un massimo di 440 euro l’anno), ma anche sulla busta paga di medici e infermieri.

Per la Sanità la Manovra stanzia, nel 2026, 2,4 miliardi aggiuntivi. Una cifra che verrà impiegata per due ragioni: da una parte l’assunzione di medici e infermieri (in realtà meno del previsto, con circa 6.300 nuovi infermieri e un migliaio di medici) e dall’altra l’aumento degli stipendi attraverso l’intervento su una voce specifica, quella dell’indennità di specificità.

Busta paga più alta, quanto cresceranno gli stipendi di medici e infermieri

Sul fronte degli aumenti salariali sulla Sanità, la Manovra stanzia 280 milioni di euro. Si interverrà sull’indennità di specificità, con un finanziamento che si aggiunge a quello già previsto lo scorso anno. L’aumento è quindi complessivo, comprendendo anche la parte già prevista.

Partiamo dai medici: per loro ci saranno circa 3mila euro lordi in più in busta paga l’anno, pari a circa 230 euro al mese lordi di aumento. Per gli infermieri l’aumento corrisponde invece a 1.630 euro lordi l’anno, ovvero circa 125 euro al mese in più, sempre lordi.

Fonte lanotiziagiornale.it di Stefano Rizzuti

——————

Per rimanere aggiornato sulle ultime notizie locali segui gratis il canale WhatsApp di Caltanissetta401.it https://whatsapp.com/channel/0029VbAkvGI77qVRlECsmk0o

Si precisa: la pubblicazione di un articolo e/o di un’intervista scritta o video in tutte le sezioni del giornale non significa necessariamente la condivisione parziale o integrale dei contenuti in esso espressi. Gli elaborati possono rappresentare pareri, interpretazioni e ricostruzioni storiche anche soggettive. Pertanto, le responsabilità delle dichiarazioni sono dell’autore e/o dell’intervistato che ci ha fornito il contenuto. L’intento della testata è quello di fare informazione a 360 gradi e di divulgare notizie di interesse pubblico. Naturalmente, sull’argomento trattato, caltanissetta401.it è a disposizione degli interessati e a pubblicare loro i comunicati o/e le repliche che ci invieranno. Infine, invitiamo i lettori ad approfondire sempre gli argomenti trattati, a consultare più fonti e lasciamo a ciascuno di loro la libertà d’interpretazione.                                                 

You Might Also Like

Trump nel Golfo a caccia del jackpot, obiettivo accordi per mille miliardi di dollari

Caltanissetta: Assessori al bivio dopo un anno tra conferme e porte girevoli

Meteo: Prossime ore, Temporali e locali Grandinate fino a sera, zone colpite

Missione di Meloni a Washington. Le opposizioni: “Dica se comprerà armi e gas”

Marinella Andaloro: “Historia magistra vitae”

TAGGED:CronacaEconomia e FInanzaPoliticaRassegna stampa
Share This Article
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copy Link Print
Caltanissetta 401
Direttore responsabile 
Sergio Cirlinci

93100 Caltanissetta (CL)

redazione@caltanissetta401.it
P:Iva: 01392140859

Categorie

  • Cronaca
  • Cultura ed Eventi
  • Politica locale
  • Rassegna stampa
  • Sport

Categorie

  • Concorsi
  • Dalla provincia e dintorni
  • Finanza
  • Giovani e Università
  • Sanità

Link utili

  • Chi siamo
  • Privacy & Cookie Policy

Caltanissetta 4.0.1 è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Caltanissetta n.03/2024 del 21/08/2024. | Realizzato da Creative Agency

Username or Email Address
Password

Lost your password?