Caltanissetta 401
  • Home
  • Cronaca
    • Cronaca Internazionale
  • Politica locale
    • Politica
  • Rassegna stampa
    • Economia e Finanza
    • Riflessioni
    • Riceviamo e pubblichiamo
  • Cultura ed Eventi
    • Concorsi
    • Scuola
    • Tecnologia
  • Sport
  • Altro
    • Dalla provincia e dintorni
    • Ricette tipiche
    • Salute & Benessere
    • Meteo
Reading: Penne al baffo
  • Seguici
Font ResizerAa
Caltanissetta 401Caltanissetta 401
Cerca
  • Home
  • Chi siamo
  • News
    • Cronaca
    • Politica locale
    • Cultura ed Eventi
    • Sport
    • Rassegna stampa
    • Salute & Benessere
    • Riceviamo e pubblichiamo
    • Dalla provincia e dintorni
Follow US
© Caltanissetta401 | Realizzato da Creative Agency
Caltanissetta 401 > News > Ricette tipiche > Penne al baffo
Ricette tipiche

Penne al baffo

Last updated: 27/10/2025 17:51
By Redazione 108 Views 4 Min Read
Share
SHARE

Siete alla ricerca di un primo piatto veramente appetitoso e goloso pronto in soli 20 minuti?

Contents
INGREDIENTIPREPARAZIONEConservazioneConsiglioSi precisa: la pubblicazione di un articolo e/o di un’intervista scritta o video in tutte le sezioni del giornale non significa necessariamente la condivisione parziale o integrale dei contenuti in esso espressi. Gli elaborati possono rappresentare pareri, interpretazioni e ricostruzioni storiche anche soggettive. Pertanto, le responsabilità delle dichiarazioni sono dell’autore e/o dell’intervistato che ci ha fornito il contenuto. L’intento della testata è quello di fare informazione a 360 gradi e di divulgare notizie di interesse pubblico. Naturalmente, sull’argomento trattato, caltanissetta401.it è a disposizione degli interessati e a pubblicare loro i comunicati o/e le repliche che ci invieranno. Infine, invitiamo i lettori ad approfondire sempre gli argomenti trattati, a consultare più fonti e lasciamo a ciascuno di loro la libertà d’interpretazione.                                                 

Eccolo servito.

Le penne al baffo sono la ricetta perfetta da preparare per un pranzo in famiglia, quando si ha poco tempo per cucinare ma tanta voglia di qualcosa di sfizioso… e, perché no, anche quando stanno per arrivare i vostri amici affamati. Pochi e semplici passaggi garantiranno un risultato strepitoso… le penne sono perfette per questo tipo di condimenti, come quello della versione alla vecchia bettola e anche in questo caso assorbiranno la crema vellutata a base di panna e pomodoro, per rilasciarla ad ogni assaggio. Abbiamo scelto di arricchire la crema con del prosciutto cotto, ma le varianti sono tantissime: è possibile utilizzare lo speck o optare per una versione completamente diversa utilizzando cubetti di pesce o calamari. Vi consigliamo di provarle tutte e scegliere quella che fa per voi. 

INGREDIENTI

Mezze Penne Rigate 320 g
Prosciutto cotto a fette 100 g
Panna fresca liquida 300 g
Passata di pomodoro 25 g
Prezzemolo q.b.
Sale fino q.b.
Olio extravergine d’oliva q.b.
Pepe nero q.b.

PREPARAZIONE

Per preparare le penne al baffo come prima cosa lavate, asciugate e tritate finemente il prezzemolo.

Tenete da parte e passate al prosciutto cotto, tagliate anche questo a striscioline sottili.

Ponete sul fuoco un tegame con abbondante acqua, salata a piacere, che servirà per la cottura della pasta.

Tornate a realizzare il condimento: versate in un tegame un filo d’olio e aggiungete il prosciutto; lasciatelo rosolare circa un minuto. 

Unite anche la panna.

Mescolate il tutto, aggiungete anche la passata di pomodoro 5, salate, pepate e lasciate cuocere per 10 minuti a fuoco basso.

Nel frattempo cuocete anche la pasta e scolatela al dente trasferendola direttamente nel tegame con il condimento. Regolate di sale e di pepe

Conservazione

Si consiglia di consumare le penne a baffo al momento. In alternativa è possibile conservarle per un giorno in frigorifero chiuse in un contenitore ermetico. Si sconsiglia la congelazione.

Consiglio

Le penne al baffo possono essere arricchite a piacimento con aggiunta di verdure di stagione come piselli, asparagi, spinaci freschi tritati, zucchine oppure gamberi, speck o pancetta! Se non gradite l’aggiunta di passata di pomodoro, potete sostituirla con dei pomodorini freschi precedentemente rosolati e aggiunti in seguito alla panna fresca.

——————

Per rimanere aggiornato sulle ultime notizie locali segui gratis il canale WhatsApp di Caltanissetta401.it https://whatsapp.com/channel/0029VbAkvGI77qVRlECsmk0o

Si precisa: la pubblicazione di un articolo e/o di un’intervista scritta o video in tutte le sezioni del giornale non significa necessariamente la condivisione parziale o integrale dei contenuti in esso espressi. Gli elaborati possono rappresentare pareri, interpretazioni e ricostruzioni storiche anche soggettive. Pertanto, le responsabilità delle dichiarazioni sono dell’autore e/o dell’intervistato che ci ha fornito il contenuto. L’intento della testata è quello di fare informazione a 360 gradi e di divulgare notizie di interesse pubblico. Naturalmente, sull’argomento trattato, caltanissetta401.it è a disposizione degli interessati e a pubblicare loro i comunicati o/e le repliche che ci invieranno. Infine, invitiamo i lettori ad approfondire sempre gli argomenti trattati, a consultare più fonti e lasciamo a ciascuno di loro la libertà d’interpretazione.                                                 

You Might Also Like

Seppioline e piselli

Pasta con panna e salsiccia

Pasta con fave e ricotta salata

Spaghetti alla finanziera, l’antica ricetta siciliana con la tecnica delle due tazzine da caffè. Più veloci e buoni dell’aglio e olio

Spaghetti alla Gennaro. Il piatto amato dal grande Totò

TAGGED:Ricette Tipiche
Share This Article
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copy Link Print
Caltanissetta 401
Direttore responsabile 
Sergio Cirlinci

93100 Caltanissetta (CL)

redazione@caltanissetta401.it
P:Iva: 01392140859

Categorie

  • Cronaca
  • Cultura ed Eventi
  • Politica locale
  • Rassegna stampa
  • Sport

Categorie

  • Concorsi
  • Dalla provincia e dintorni
  • Finanza
  • Giovani e Università
  • Sanità

Link utili

  • Chi siamo
  • Privacy & Cookie Policy

Caltanissetta 4.0.1 è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Caltanissetta n.03/2024 del 21/08/2024. | Realizzato da Creative Agency

Username or Email Address
Password

Lost your password?