Caltanissetta 401
  • Home
  • Cronaca
    • Cronaca Internazionale
  • Politica locale
    • Politica
  • Rassegna stampa
    • Economia e Finanza
    • Riflessioni
    • Riceviamo e pubblichiamo
  • Cultura ed Eventi
    • Concorsi
    • Scuola
    • Tecnologia
  • Sport
  • Altro
    • Dalla provincia e dintorni
    • Ricette tipiche
    • Salute & Benessere
    • Meteo
Reading: Nota dell’Associazione Ligabue onlus per la tutela dei portatori di disagio psicofisivo
  • Seguici
Font ResizerAa
Caltanissetta 401Caltanissetta 401
Cerca
  • Home
  • Chi siamo
  • News
    • Cronaca
    • Politica locale
    • Cultura ed Eventi
    • Sport
    • Rassegna stampa
    • Salute & Benessere
    • Riceviamo e pubblichiamo
    • Dalla provincia e dintorni
Follow US
© Caltanissetta401 | Realizzato da Creative Agency
Caltanissetta 401 > News > Caltanissetta > Nota dell’Associazione Ligabue onlus per la tutela dei portatori di disagio psicofisivo
CaltanissettaCronacaRiceviamo e pubblichiamo

Nota dell’Associazione Ligabue onlus per la tutela dei portatori di disagio psicofisivo

Last updated: 28/10/2025 18:46
By Redazione 128 Views 4 Min Read
Share
SHARE

Lo stato di funzionamento dei servizi di salute mentale a Caltanissetta e provincia è ridotto al cd. “lumicino”, nel senso che va avanti in maniera stentata e, solo grazie allo spirito di collaborazione e al sacrificio dei pochi operatori presenti in organico, non chiude i battenti.

Sono anni che il Centro Salute Mentale di via Chiarandà perde pezzi.

L’organico dei medici psichiatri, che al C.S.M. dovrebbe annoverare sei unità, si è ridotto ad una sola presenza. Ridotti sono pure gli organici degli infermieri, degli assistenti sociali, degli psicologi e del personale amministrativo.

Per non parlare degli altri servizi quali il S.P.D.C. (Servizio Psichiatrico di Diagnosi e Cura) sito nell’ospedale S. Elia e la C.T.A. pubblica (Comunità Terapeutica Assistita con 20 utenti) ubicata adesso presso l’ex ospedale Raimondi di San Cataldo, anch’essi allo sbando ridotti come sono perché privi di operatori e che riescono a non chiudere grazie al fatto che sono stati richiamati psichiatri già in pensione che vengono retribuiti “a gettone”.

Persino il Centro Diurno (struttura posta all’interno del CSM di via Chiarandà, che consente a una quindicina di utenti di passare la mattinata, sino all’ora di pranzo, dalle 08,30 alle 13,30, dando così un po di respiro ai loro familiari) adesso non funziona più come prima.

Mancano due operatori e il medico psichiatra e da mesi non vengono rimpiazzati. Inoltre spesso l’autista del Centro viene utilizzato per altri servizi o manca per altri motivi e, regolarmente, salta il servizio del pulmino per prendere gli utenti dal loro domicilio e poi riportarli a casa.

Peccato, perché rappresentava l’unico servizio di salute mentale funzionante presso il D.S.M..

Adesso, il vaso è colmo.

Nonostante le numerose richieste, sono anni che la Direzione Generale dell’ASP non ci riceve.

Faremo un ultimo tentativo con una nuova richiesta di incontro con l’attuale Direttore Generale e, se anche tale tentativo sarà vano, passeremo agli esposti indirizzati all’Autorità Giudiziaria ed alle denunce giornalistiche.

Caltanissetta, 28.10.2025

Il Presidente -Totò Pecoraro

Via Chiarandà n° 15 – 93100 Caltanissetta – Telefono Presidente 375 7496623

——————

Per rimanere aggiornato sulle ultime notizie locali segui gratis il canale WhatsApp di Caltanissetta401.it https://whatsapp.com/channel/0029VbAkvGI77qVRlECsmk0o

Si precisa: la pubblicazione di un articolo e/o di un’intervista scritta o video in tutte le sezioni del giornale non significa necessariamente la condivisione parziale o integrale dei contenuti in esso espressi. Gli elaborati possono rappresentare pareri, interpretazioni e ricostruzioni storiche anche soggettive. Pertanto, le responsabilità delle dichiarazioni sono dell’autore e/o dell’intervistato che ci ha fornito il contenuto. L’intento della testata è quello di fare informazione a 360 gradi e di divulgare notizie di interesse pubblico. Naturalmente, sull’argomento trattato, caltanissetta401.it è a disposizione degli interessati e a pubblicare loro i comunicati o/e le repliche che ci invieranno. Infine, invitiamo i lettori ad approfondire sempre gli argomenti trattati, a consultare più fonti e lasciamo a ciascuno di loro la libertà d’interpretazione.                                                 

You Might Also Like

Porto Empedocle, il nuovo dissalatore già perde acqua: foto documenta la copiosa fuoriuscita

Servizio civile alla ConSenso cooperativa sociale di Caltanissetta, per i 4 posti disponibili è ancora possibile presentare la domanda

Servizio Civile Universale, pubblicate le graduatorie: 16 unità a disposizione del Comune  

Esplosione a Catania, da M5s un aiuto ai cittadini per richiedere il risarcimento

Ramadan 2025, quando inizia e quando finisce: gli orari del mese di digiuno musulmano e cosa sapere

TAGGED:CaltanissettaCronacaRiceviamo e pubblichiamo
Share This Article
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copy Link Print
Caltanissetta 401
Direttore responsabile 
Sergio Cirlinci

93100 Caltanissetta (CL)

redazione@caltanissetta401.it
P:Iva: 01392140859

Categorie

  • Cronaca
  • Cultura ed Eventi
  • Politica locale
  • Rassegna stampa
  • Sport

Categorie

  • Concorsi
  • Dalla provincia e dintorni
  • Finanza
  • Giovani e Università
  • Sanità

Link utili

  • Chi siamo
  • Privacy & Cookie Policy

Caltanissetta 4.0.1 è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Caltanissetta n.03/2024 del 21/08/2024. | Realizzato da Creative Agency

Username or Email Address
Password

Lost your password?