Nella mattinata di domani 4 novembre, presso il Monumento dei Caduti di Viale Regina Margherita, avrà luogo la cerimonia ufficiale di celebrazione della “Giornata dell’Unità Nazionale e delle Forze Armate”.
La manifestazione – tesa a ricordare il sacrificio di tutti coloro che si sono sacrificati per i principi democratici e a rivolgere un sentito ringraziamento a tutte le donne e agli uomini delle Forze Armate che ogni giorno operano a servizio del bene comune – si svolgerà alla presenza delle massime Autorità religiose, civili e militari e di una rappresentanza di alunni delle scuole del comune capoluogo.
La cerimonia avrà inizio alle ore 10,00 con il tradizionale schieramento del picchetto d’onore interforze presso il Monumento ai Caduti di Viale Regina Margherita, cui seguirà la cerimonia dell’Alzabandiera e la deposizione della corona d’alloro da parte del Prefetto, S.E. Licia Messina, al sacello dedicato ai caduti.
Nel corso della cerimonia, il Prefetto di Caltanissetta darà lettura del messaggio del Presidente della Repubblica, seguito dalla lettura, da parte del Comandante provinciale dei Carabinieri, del messaggio formulato per la ricorrenza dal Ministro della Difesa.
Al termine della manifestazione, le Autorità presenti si recheranno nel centro storico cittadino per fare visita alle attività commerciali che da lunedì 3 novembre e fino a giovedì 6 novembre, sono allestite con le uniformi e i simboli delle Forze dell’ Ordine, dei Corpi militari e civili e delle Associazioni volontaristiche e combattentistiche d’Arma. In particolare presso l’attività “Club 70” saranno esposti i simboli della Real Maestranza, presso l’attività “P. e M. Cammalleri” uniformi e simboli della Guardia di Finanza, presso l’attività “Imperial” uniformi e simboli dei Vigili del Fuoco, presso l’attività “ Cammalleri loft” uniformi e simboli dell’Arma dei Carabinieri e dell’Associazione Nastro Azzurro, presso la “Profumeria Greco” uniformi e simboli del Corpo Forestale, presso l’attività “Emme” uniformi e simboli della Capitaneria di Porto, presso l’attività “Michele Gruttadauria” uniformi e simboli della Polizia di Stato e della Polizia Stradale, presso l’attività “La Porta” uniformi e simboli della Polizia Penitenziaria, presso l’attività “Ektos” uniformi e simboli della Croce Rossa Italiana, presso l’attività “Look” uniformi e simboli della Polizia Locale di Caltanissetta.
Alle ore 18,00, presso il Monumento ai caduti, l’ammaina bandiera concluderà il programma delle celebrazioni.
——————
Per rimanere aggiornato sulle ultime notizie locali segui gratis il canale WhatsApp di Caltanissetta401.it https://whatsapp.com/channel/0029VbAkvGI77qVRlECsmk0o
Si precisa: la pubblicazione di un articolo e/o di un’intervista scritta o video in tutte le sezioni del giornale non significa necessariamente la condivisione parziale o integrale dei contenuti in esso espressi. Gli elaborati possono rappresentare pareri, interpretazioni e ricostruzioni storiche anche soggettive. Pertanto, le responsabilità delle dichiarazioni sono dell’autore e/o dell’intervistato che ci ha fornito il contenuto. L’intento della testata è quello di fare informazione a 360 gradi e di divulgare notizie di interesse pubblico. Naturalmente, sull’argomento trattato, caltanissetta401.it è a disposizione degli interessati e a pubblicare loro i comunicati o/e le repliche che ci invieranno. Infine, invitiamo i lettori ad approfondire sempre gli argomenti trattati, a consultare più fonti e lasciamo a ciascuno di loro la libertà d’interpretazione.
