Caltanissetta 401
  • Home
  • Cronaca
    • Cronaca Internazionale
  • Politica locale
    • Politica
  • Rassegna stampa
    • Economia e Finanza
    • Riflessioni
    • Riceviamo e pubblichiamo
  • Cultura ed Eventi
    • Concorsi
    • Scuola
    • Tecnologia
  • Sport
  • Altro
    • Dalla provincia e dintorni
    • Ricette tipiche
    • Salute & Benessere
    • Meteo
Reading: Regione, il “ritiro” delle opposizioni all’Abbazia di San Martino: annunciata mozione di sfiducia a Schifani
  • Seguici
Font ResizerAa
Caltanissetta 401Caltanissetta 401
Cerca
  • Home
  • Chi siamo
  • News
    • Cronaca
    • Politica locale
    • Cultura ed Eventi
    • Sport
    • Rassegna stampa
    • Salute & Benessere
    • Riceviamo e pubblichiamo
    • Dalla provincia e dintorni
Follow US
© Caltanissetta401 | Realizzato da Creative Agency
Caltanissetta 401 > News > Cronaca > Regione, il “ritiro” delle opposizioni all’Abbazia di San Martino: annunciata mozione di sfiducia a Schifani
CronacaPolitica

Regione, il “ritiro” delle opposizioni all’Abbazia di San Martino: annunciata mozione di sfiducia a Schifani

Last updated: 14/11/2025 15:36
By Redazione 99 Views 3 Min Read
Share
SHARE

La decisione dei 23 parlamentari regionali è arrivata dopo le riflessioni nella due giorni promossa da Ismaele La Vardera

Le opposizioni in Assemblea Regionale Siciliana presenteranno una mozione di sfiducia all’indirizzo del presidente Renato Schifani. La scelta è arrivata dopo la due giorni di incontri a cui hanno partecipato 23 deputati tra Partito Democratico, Movimento 5 Stelle e Controcorrente.
“Il Presidente Schifani è fuggito dalle sue responsabilità, dopo aver riportato indietro la Sicilia con tre anni di scandali, mala gestione e spreco di risorse” sottolineano gli oppositori al Governo Regionale. Per provincia di Siracusa erano presenti il democratico Tiziano Spada e il pentastellato Carlo Gilistro.

Contents
La decisione dei 23 parlamentari regionali è arrivata dopo le riflessioni nella due giorni promossa da Ismaele La VarderaSi precisa: la pubblicazione di un articolo e/o di un’intervista scritta o video in tutte le sezioni del giornale non significa necessariamente la condivisione parziale o integrale dei contenuti in esso espressi. Gli elaborati possono rappresentare pareri, interpretazioni e ricostruzioni storiche anche soggettive. Pertanto, le responsabilità delle dichiarazioni sono dell’autore e/o dell’intervistato che ci ha fornito il contenuto. L’intento della testata è quello di fare informazione a 360 gradi e di divulgare notizie di interesse pubblico. Naturalmente, sull’argomento trattato, caltanissetta401.it è a disposizione degli interessati e a pubblicare loro i comunicati o/e le repliche che ci invieranno. Infine, invitiamo i lettori ad approfondire sempre gli argomenti trattati, a consultare più fonti e lasciamo a ciascuno di loro la libertà d’interpretazione.                                                 

I tre gruppi parlamentari hanno anche lanciato un appello agli altri parlamentari regionali: “Mandiamo un messaggio chiaro: è il momento di mandare a casa il governo Schifani, che ha riportato in vita il ‘Cuffarismo’ come metodo di governo in tutta la macchina regionale, a partire dalla sanità”.

“Siamo a un punto di svolta cruciale: chi sostiene la mozione sceglie di liberare questa terra; chi non la sosterrà, evidentemente, sceglierà di non farlo”.

Le opposizioni hanno voluto rimarcare il concetto che la Sicilia ha bisogno di una guida nuova, credibile e libera da ombre che ne rallentano sviluppo e dignità istituzionale. “È il momento della responsabilità, concludono, e della costruzione di un futuro diverso per la nostra Regione”.

——————

Per rimanere aggiornato sulle ultime notizie locali segui gratis il canale WhatsApp di Caltanissetta401.it https://whatsapp.com/channel/0029VbAkvGI77qVRlECsmk0o

Si precisa: la pubblicazione di un articolo e/o di un’intervista scritta o video in tutte le sezioni del giornale non significa necessariamente la condivisione parziale o integrale dei contenuti in esso espressi. Gli elaborati possono rappresentare pareri, interpretazioni e ricostruzioni storiche anche soggettive. Pertanto, le responsabilità delle dichiarazioni sono dell’autore e/o dell’intervistato che ci ha fornito il contenuto. L’intento della testata è quello di fare informazione a 360 gradi e di divulgare notizie di interesse pubblico. Naturalmente, sull’argomento trattato, caltanissetta401.it è a disposizione degli interessati e a pubblicare loro i comunicati o/e le repliche che ci invieranno. Infine, invitiamo i lettori ad approfondire sempre gli argomenti trattati, a consultare più fonti e lasciamo a ciascuno di loro la libertà d’interpretazione.                                                 

You Might Also Like

Caltanissetta, Antenna Rai, il Consiglio all’unanimità approva atto d’indirizzo per ricorso al Tar contro la revoca del vincolo

Elezioni regionali Marche, alle 19 affluenza al 30,24%. Vota anche la Valle d’Aosta

ASP Caltanissetta: Firma contratto di riqualificazione di 18 ex Ausiliari Specializzati e OTA in Operatori Socio Sanitari

Il vile attacco che non può e non deve zittire la verità: Solidarietà a Sigfrido Ranucci e a tutto il giornalismo d’inchiesta

Sondaggi politici, gli italiani bocciano le destre: 6 su 10 non si fidano del governo Meloni

TAGGED:CronacaPolitica
Share This Article
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copy Link Print
Caltanissetta 401
Direttore responsabile 
Sergio Cirlinci

93100 Caltanissetta (CL)

redazione@caltanissetta401.it
P:Iva: 01392140859

Categorie

  • Cronaca
  • Cultura ed Eventi
  • Politica locale
  • Rassegna stampa
  • Sport

Categorie

  • Concorsi
  • Dalla provincia e dintorni
  • Finanza
  • Giovani e Università
  • Sanità

Link utili

  • Chi siamo
  • Privacy & Cookie Policy

Caltanissetta 4.0.1 è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Caltanissetta n.03/2024 del 21/08/2024. | Realizzato da Creative Agency

Username or Email Address
Password

Lost your password?