Caltanissetta 401
  • Home
  • Cronaca
    • Cronaca Internazionale
  • Politica locale
    • Politica
  • Rassegna stampa
    • Economia e Finanza
    • Riflessioni
    • Riceviamo e pubblichiamo
  • Cultura ed Eventi
    • Concorsi
    • Scuola
    • Tecnologia
  • Sport
  • Altro
    • Dalla provincia e dintorni
    • Ricette tipiche
    • Salute & Benessere
    • Meteo
Reading: Medicampus Proserpina, conto alla rovescia per l’inaugurazione del nuovo polo universitario e residenziale di Pergusa
  • Seguici
Font ResizerAa
Caltanissetta 401Caltanissetta 401
Cerca
  • Home
  • Chi siamo
  • News
    • Cronaca
    • Politica locale
    • Cultura ed Eventi
    • Sport
    • Rassegna stampa
    • Salute & Benessere
    • Riceviamo e pubblichiamo
    • Dalla provincia e dintorni
Follow US
© Caltanissetta401 | Realizzato da Creative Agency
Caltanissetta 401 > News > Cronaca > Medicampus Proserpina, conto alla rovescia per l’inaugurazione del nuovo polo universitario e residenziale di Pergusa
CronacaGiovani e UniversitàRassegna stampa

Medicampus Proserpina, conto alla rovescia per l’inaugurazione del nuovo polo universitario e residenziale di Pergusa

Last updated: 15/11/2025 6:36
By Redazione 108 Views 3 Min Read
Share
SHARE

L’11 dicembre verrà presentata ufficialmente la struttura destinata a trasformare l’offerta formativa e l’accoglienza studentesca a Enna

Cresce l’attesa per l’inaugurazione del nuovo complesso universitario e residenziale Medicampus Proserpina, che aprirà ufficialmente le sue porte giovedì 11 dicembre alle ore 10:00. La struttura, situata in via Fratelli d’Antoni n. 3 a Pergusa, rappresenta uno dei più ambiziosi progetti recenti legati al potenziamento dell’offerta accademica nella provincia di Enna.

Il campus, promosso e realizzato dal Fondo Proserpina, si propone come un moderno centro dedicato alla didattica universitaria, alla ricerca e all’ospitalità studentesca, offrendo spazi innovativi pensati per favorire la vita accademica e la crescita professionale degli studenti.

L’evento inaugurale prenderà il via con la cerimonia e il taglio del nastro, momento simbolico che sancirà l’avvio ufficiale delle attività. A seguire, si terrà una conferenza inaugurale con gli interventi di numerosi rappresentanti istituzionali e accademici.

Tra i relatori attesi figurano:

  • Maximiliano Crisafulli, Direttore generale Fondo Proserpina
  • Prof. Ing. Abil Marianne Barbu, Rettore dell’Università degli Studi Dunarea  de Jos
  • Prof. Cataldo Salerno, Presidente dell’Università degli Studi di Enna Kore
  • Vladimiro Crisafulli, Amministratore unico del Fondo Proserpina

Uno dei momenti centrali della giornata sarà la cerimonia di conferimento degli attestati di laurea agli studenti dell’estensione didattica di Enna della Facoltà di Medicina dell’Università Dunarea de Jos di Galati (RO) classe 2024–2025, che suggellerà il legame tra il nuovo campus e il percorso formativo medico-scientifico.

L’imminente apertura del Medicampus Proserpina è attesa come un passaggio cruciale per l’intero territorio ennese: un’opera capace di rafforzare la filiera educativa, attrarre nuovi studenti e creare un polo integrato in cui formazione, innovazione e servizi si sviluppano in sinergia.

Fonte dedalomultimedia.org

——————

Per rimanere aggiornato sulle ultime notizie locali segui gratis il canale WhatsApp di Caltanissetta401.it https://whatsapp.com/channel/0029VbAkvGI77qVRlECsmk0o

Si precisa: la pubblicazione di un articolo e/o di un’intervista scritta o video in tutte le sezioni del giornale non significa necessariamente la condivisione parziale o integrale dei contenuti in esso espressi. Gli elaborati possono rappresentare pareri, interpretazioni e ricostruzioni storiche anche soggettive. Pertanto, le responsabilità delle dichiarazioni sono dell’autore e/o dell’intervistato che ci ha fornito il contenuto. L’intento della testata è quello di fare informazione a 360 gradi e di divulgare notizie di interesse pubblico. Naturalmente, sull’argomento trattato, caltanissetta401.it è a disposizione degli interessati e a pubblicare loro i comunicati o/e le repliche che ci invieranno. Infine, invitiamo i lettori ad approfondire sempre gli argomenti trattati, a consultare più fonti e lasciamo a ciascuno di loro la libertà d’interpretazione.                                                 

You Might Also Like

Caltanissetta, non solo in consiglio comunale, adesso anche nelle commissioni comunali ci si collega da remoto e pure con whatsapp…verso la “chat room” ?

Gli Usa si ritirano dalla partnership con l’Ue contro la disinformazione. Lo rivela il Financial Times

Caltanissetta: Sabato 20 settembre, dalle 9:30 alle 18:00, in Piazza Garibaldi grande spazio dedicato alla salute e alla prevenzione. Locandina

Delia, il Comune approva una delibera su: “Valori civili e pluralismo religioso 

Cuffaro e Lega contro gli alleati il centrodestra è in frantumi

TAGGED:CronacaGiovani e UniversitàRassegna stampa
Share This Article
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copy Link Print
Caltanissetta 401
Direttore responsabile 
Sergio Cirlinci

93100 Caltanissetta (CL)

redazione@caltanissetta401.it
P:Iva: 01392140859

Categorie

  • Cronaca
  • Cultura ed Eventi
  • Politica locale
  • Rassegna stampa
  • Sport

Categorie

  • Concorsi
  • Dalla provincia e dintorni
  • Finanza
  • Giovani e Università
  • Sanità

Link utili

  • Chi siamo
  • Privacy & Cookie Policy

Caltanissetta 4.0.1 è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Caltanissetta n.03/2024 del 21/08/2024. | Realizzato da Creative Agency

Username or Email Address
Password

Lost your password?