Caltanissetta 401
  • Home
  • Cronaca
    • Cronaca Internazionale
  • Politica locale
    • Politica
  • Rassegna stampa
    • Economia e Finanza
    • Riflessioni
    • Riceviamo e pubblichiamo
  • Cultura ed Eventi
    • Concorsi
    • Scuola
    • Tecnologia
  • Sport
  • Altro
    • Dalla provincia e dintorni
    • Ricette tipiche
    • Salute & Benessere
    • Meteo
Reading: Caltanissetta: Corsa contro il tempo per salvare 16 milioni di euro. Ultima proroga
  • Seguici
Font ResizerAa
Caltanissetta 401Caltanissetta 401
Cerca
  • Home
  • Chi siamo
  • News
    • Cronaca
    • Politica locale
    • Cultura ed Eventi
    • Sport
    • Rassegna stampa
    • Salute & Benessere
    • Riceviamo e pubblichiamo
    • Dalla provincia e dintorni
Follow US
© Caltanissetta401 | Realizzato da Creative Agency
Caltanissetta 401 > News > Caltanissetta > Caltanissetta: Corsa contro il tempo per salvare 16 milioni di euro. Ultima proroga
CaltanissettaCronacaRassegna stampa

Caltanissetta: Corsa contro il tempo per salvare 16 milioni di euro. Ultima proroga

Last updated: 16/11/2025 11:28
By Sergio Cirlinci 285 Views 5 Min Read
Share
SHARE

Al comune Caltanissetta si cerca di correre contro il tempo per salvare 16 milioni di euro di fondi del PNRR concessi al comune quattro anni fa ma ancora le opere non sono state completate, e si teme di non arrivare in tempo rischiando così di perderli definitivamente.

Come si legge nell’articolo a firma di Luigi Scivoli pubblicato su La Sicilia, c’è ora la speranza che gli importanti finanziamenti, che ammontano in totale a 16 milioni 857.349,87 euro, vengano salvati e mantenuti e non siano revocati come si teme possa accadere.

L’ultima proroga concessa al comune è stata data con scadenza agosto 2026, ma è stato ribadito che sarà l’ultima e che subito dopo, in caso di inottemperanza, questa volta i finanziamenti concessi saranno revocati.

Alla luce di quanto si apprende e da quel che si vede, sembra quasi impossibile che il Comune di Caltanissetta riesca a realizzare gli interventi finanziati entro il mese di agosto 2026 dal momento che da un lato si è perso troppo tempo in fase di progettazione e dall’altro in alcuni casi i lavori sono iniziati ma si sono poi bloccati, altri sono appena iniziati mentre qualche altro deve ancora iniziare.

C’è anche la proposta, si legge nell’articolo, di “mettere in salvo la maggior parte degli interventi non ancora partiti o che si potrebbero completare entro agosto 2026” che è già stata condivisa dalla commissione europea e si aspetta la decisione finale del Consiglio dell’Unione Europea del “si” definitivo.

Ricordiamo le 4 opere finanziate al Comune di Caltanissetta con il Pnrr sono:

–Collegamento viario della via Romita alla via Rochester per chiudere il congiungimento ciclabile delle zone del viale della Regione e della contrada Balate al quartiere San Luca per l’importo di 4 milioni 800.000 euro. I lavori sono stati appaltati e sono allo stato iniziale di realizzazione.

Ne avevamo parlato in questo articolo

–Lavori di ristrutturazione dell’ex Caserma Capitano Franco per destinare l’ex refettorio a Centro diurno ludico per minori di età compresa tra i 4 e i 18 anni e l’attiguo immobile incompleto a biblioteca multimediale, e anche la riqualificazione dell’area a verde attorno con al centro una struttura per spettacoli. Il finanziamento è di 8.250.000 euro. Il Comune ha espletato la gara di appalto dei lavori ma una delle imprese partecipanti ha presentato ricorso al Tar contro l’aggiudicazione ritenuta illegittima e tutto si è fermato.

Ne avevamo parlato in questo articolo

–Restauro e musealizzazione dell’ex gasometro della via Angeli con il finanziamento di 881.320 euro. I lavori sono stati appaltati e solo da pochi giorni sono stati avviati.

Ne avevamo parlato in questo articolo

–Realizzazione del nuovo terminal per gli autobus extraurbani nell’area a cavallo tra la via Rochester e la via Napoleone Colajanni i cui lavori sono iniziati da qualche settimana.

Ne avevamo parlato in questo articolo

C’è da sperare che adesso i lavori partano o proseguano in maniera più spedita e che la commissione europea accetti la proposta.

Sarebbe un vero peccato non completare i lavori e perdere i finanziamenti che in complessivo ammontano a 16 milioni 857.349,87 euro. Ad Maiora

——————

Per rimanere aggiornato sulle ultime notizie locali segui gratis il canale WhatsApp di Caltanissetta401.it https://whatsapp.com/channel/0029VbAkvGI77qVRlECsmk0o

Si precisa: la pubblicazione di un articolo e/o di un’intervista scritta o video in tutte le sezioni del giornale non significa necessariamente la condivisione parziale o integrale dei contenuti in esso espressi. Gli elaborati possono rappresentare pareri, interpretazioni e ricostruzioni storiche anche soggettive. Pertanto, le responsabilità delle dichiarazioni sono dell’autore e/o dell’intervistato che ci ha fornito il contenuto. L’intento della testata è quello di fare informazione a 360 gradi e di divulgare notizie di interesse pubblico. Naturalmente, sull’argomento trattato, caltanissetta401.it è a disposizione degli interessati e a pubblicare loro i comunicati o/e le repliche che ci invieranno. Infine, invitiamo i lettori ad approfondire sempre gli argomenti trattati, a consultare più fonti e lasciamo a ciascuno di loro la libertà d’interpretazione.                                                 

You Might Also Like

La dispensa piena e l’improvviso “appetito”: Quando i fondi pubblici attirano amici inattesi o ritrovati

Meteo Prossimi Giorni: duro scontro tra Anticiclone e Vortice Mediterraneo, conseguenze pesanti; i dettagli

L’abbattimento dell’Antenna Rai: un esempio come a Caltanissetta l’indignazione è a tempo

Le prime pagine delle maggiori testate giornalistiche siciliane, nazionali, economiche e sportive di Mercoledì 15 Ottobre 2025

Lions Day della Zona 24 – Distretto 108Yb Sicilia. Domenica 13 aprile su è svolto a Caltanissetta il ”Lions Day”. Foto

TAGGED:CaltanissettaCronacaRassegna stampa
Share This Article
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copy Link Print
Caltanissetta 401
Direttore responsabile 
Sergio Cirlinci

93100 Caltanissetta (CL)

redazione@caltanissetta401.it
P:Iva: 01392140859

Categorie

  • Cronaca
  • Cultura ed Eventi
  • Politica locale
  • Rassegna stampa
  • Sport

Categorie

  • Concorsi
  • Dalla provincia e dintorni
  • Finanza
  • Giovani e Università
  • Sanità

Link utili

  • Chi siamo
  • Privacy & Cookie Policy

Caltanissetta 4.0.1 è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Caltanissetta n.03/2024 del 21/08/2024. | Realizzato da Creative Agency

Username or Email Address
Password

Lost your password?