Caltanissetta 401
  • Home
  • Cronaca
    • Cronaca Internazionale
  • Politica locale
    • Politica
  • Rassegna stampa
    • Economia e Finanza
    • Riflessioni
    • Riceviamo e pubblichiamo
  • Cultura ed Eventi
    • Concorsi
    • Scuola
    • Tecnologia
  • Sport
  • Altro
    • Dalla provincia e dintorni
    • Ricette tipiche
    • Salute & Benessere
    • Meteo
Reading: Caltanissetta: Lavoratori ASU, il Comune disponibile ad accogliere quattro assegnazioni
  • Seguici
Font ResizerAa
Caltanissetta 401Caltanissetta 401
Cerca
  • Home
  • Chi siamo
  • News
    • Cronaca
    • Politica locale
    • Cultura ed Eventi
    • Sport
    • Rassegna stampa
    • Salute & Benessere
    • Riceviamo e pubblichiamo
    • Dalla provincia e dintorni
Follow US
© Caltanissetta401 | Realizzato da Creative Agency
Caltanissetta 401 > News > Cronaca > Caltanissetta: Lavoratori ASU, il Comune disponibile ad accogliere quattro assegnazioni
CronacaPolitica localeRassegna stampa

Caltanissetta: Lavoratori ASU, il Comune disponibile ad accogliere quattro assegnazioni

Last updated: 18/10/2024 12:57
By Redazione 150 Views 2 Min Read
Share
SHARE

I lavoratori continueranno a percepire il sussidio e  graveranno sul bilancio del Comune soltanto per gli oneri assicurativi

Il Comune di Caltanissetta ha manifestato la propria disponibilità per l’assegnazione in utilizzo di quattro  lavoratori in ASU da parte del Dipartimento regionale del Lavoro e della Previdenza Sociale.

La procedura conclude l’iter avviato nelle precedenti settimane quando l’Amministrazione comunale e l’Assessore alle Risorse Umane, Tilde Falcone, hanno manifestato la volontà di conoscere l’eventuale disponibilità degli stessi lavoratori ASU, iscritti nell’elenco unico regionale e che lavorano presso altri Enti del territorio di Caltanissetta, all’assegnazione presso gli uffici del Comune di Caltanissetta.

Delle 17 proposte genericamente manifestate soltanto 4 sono risultate disponibili al completamento della procedura di passaggio. Acquisito il nullaosta del Dipartimento regionale competente, secondo quanto previsto dalla normativa di riferimento, i soggetti individuati potranno iniziare a prestare servizio.

“Si tratta di un’opportunità che consente di maturare esperienza e sbocchi professionali della quale beneficeranno i lavoratori socialmente utili assegnati al nostro Comune – ha spiegato l’assessore Falcone – e al contempo consentiranno al nostro ente, in grave carenza di personale, di poter sopperire a una piccola parte delle necessità manifestate per poter offrire ai cittadini utenti un servizio efficiente e aderente alle loro necessità”.

L’assegnazione dei lavoratori ASU, in forza fino al 30 giugno 2026 qualora non siano già stati stabilizzati così come previsto dalla normativa nazionale, continueranno a percepire il sussidio e l’eventuale integrazione oraria fino a 36 ore, e graveranno sul bilancio del Comune di Caltanissetta soltanto le somme relative agli oneri assicurativi (infortuni sul lavoro e responsabilità civile verso terzi) per l’intero periodo di svolgimento delle prestazioni.     

You Might Also Like

La Lega anti-Meloni: “No sanzioni a Mosca né tavoli in Vaticano”

San Cataldo: Crisi Idrica. Il sindaco Comparato scrive al Governo: “Ci siano agevolazioni tariffarie per i cittadini colpiti dalla siccità”

Venerdì 11 Ottobre la presentazione a Caltanissetta del libro di Salvatore Vullo

Le prime pagine delle maggiori testate giornalistiche siciliane, nazionali, economiche e sportive di Mercoledì 24 Settembre 2025

In Francia gli ospedali si preparano alla guerra “entro marzo 2026”

TAGGED:ComuneLavoratori ASURassegna stampa
Share This Article
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copy Link Print
Caltanissetta 401
Direttore responsabile 
Sergio Cirlinci

93100 Caltanissetta (CL)

redazione@caltanissetta401.it
P:Iva: 01392140859

Categorie

  • Cronaca
  • Cultura ed Eventi
  • Politica locale
  • Rassegna stampa
  • Sport

Categorie

  • Concorsi
  • Dalla provincia e dintorni
  • Finanza
  • Giovani e Università
  • Sanità

Link utili

  • Chi siamo
  • Privacy & Cookie Policy

Caltanissetta 4.0.1 è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Caltanissetta n.03/2024 del 21/08/2024. | Realizzato da Creative Agency

Username or Email Address
Password

Lost your password?