Caltanissetta 401
  • Home
  • Cronaca
    • Cronaca Internazionale
  • Politica locale
    • Politica
  • Rassegna stampa
    • Economia e Finanza
    • Riflessioni
    • Riceviamo e pubblichiamo
  • Cultura ed Eventi
    • Concorsi
    • Scuola
    • Tecnologia
  • Sport
  • Altro
    • Dalla provincia e dintorni
    • Ricette tipiche
    • Salute & Benessere
    • Meteo
Reading: Aereo precipitato in Kazakistan, le foto e i video: “Abbattuto da Russia”
  • Seguici
Font ResizerAa
Caltanissetta 401Caltanissetta 401
Cerca
  • Home
  • Chi siamo
  • News
    • Cronaca
    • Politica locale
    • Cultura ed Eventi
    • Sport
    • Rassegna stampa
    • Salute & Benessere
    • Riceviamo e pubblichiamo
    • Dalla provincia e dintorni
Follow US
© Caltanissetta401 | Realizzato da Creative Agency
Caltanissetta 401 > News > Cronaca > Cronaca Internazionale > Aereo precipitato in Kazakistan, le foto e i video: “Abbattuto da Russia”
Cronaca InternazionaleRassegna stampa

Aereo precipitato in Kazakistan, le foto e i video: “Abbattuto da Russia”

Last updated: 26/12/2024 11:22
By Redazione 414 Views 3 Min Read
Share
SHARE

L’ipotesi di un danno provocato da uno stormo di uccelli non viene giudicata attendibile

L’aereo dell’Azerbaigian Airlines precipitato in Kazakistan, in un disastro che ha provocato la morte di 39 persone tra passeggeri e equipaggio, è stato abbattuto? Foto e video diffusi su Telegram alimentano dubbi rispetto alla versione proposta dall’inizio della giornata: l’Embraer 190, decollato da Baku e diretto in Cecenia, avrebbe subito danni dopo un impatto con uno stormo di uccelli. La scatola nera recuperata può contribuire a fare chiarezza, ma gli elementi per definire un quadro sufficientemente chiaro non mancano.

Una serie di immagini diffuse su Telegram, anche su un canale (Fighterbomber) associato ad un ufficiale russo, mostrano fori sulla fusoliera dell’aereo: si tratta di danni per nulla coerenti con un ‘bird strike’ e associabili agli effetti prodotti dal fuoco della contraerea.

Secondo fonti ucraine, l’aereo sarebbe stato colpito da sistemi di difesa aerea ceceni. Anche Grozny, iniziale destinazione del volo poi dirottato su Makachkala ufficialmente per problemi di visibilità, nelle ultime settimane è diventata obiettivo dei droni ucraini.

Lo spazio aereo sulla Cecenia non è stato chiuso, eppure l’aereo è stato indirizzato verso il Kazakistan quando avrebbe potuto provare ad atterrare a Grozny. Anton Gerashenko, consigliere del ministero dell’Interno di Kiev, dal suo profilo Telegram accende i riflettori su alcuni elementi. I video disponibili, dice, evidenzierebbero danni ad un’ala dell’aereo e alla fusoliera. L’aereo, afferma, “ha provato ad atterrare a Grozny per 2 volte ma non è stato autorizzato. Durante il terzo tentativo, si è verificata un’esplosione a poca distanza dall’aereo: potrebbe essere stata provocata da sistemi di difesa aerea”.

A completare il quadro, i dati proposti dal sito FlightRadar24.com, che monitora il traffico aereo. Il tracciato mostra che l’Embraer nell’attraversamento del Mar Caspio ha cambiato frequentemente quota in maniera poco lineare, prima di precipitare a 433 km dalla destinazione inizialmente prevista. Il volo da Baku a Grozny, in condizioni normali, sarebbe durato qualche minuto meno di un’ora. L’aereo ha volato invece per 2h33′, con una trasmissione di dati parzialmente efficace a causa delle interferenze che hanno condizionato i segnali nell’area di Grozny.

Il Kazakistan ha annunciato la formazione di una commissione di inchiesta. Intanto, le Azerbaigian Airlines hanno deciso lo stop ai voli sulla rotta Baku-Grozny-Baku e Baku-Makhachkala-Baku.

You Might Also Like

La Direzione centrale anticrimine della Polizia compie 20 anni

Le prime pagine delle maggiori testate giornalistiche siciliane, nazionali, economiche e sportive di Sabato 23 Agosto 2025

Dilaga la povertà alimentare in Italia e ActionAid lancia l’allarme: nel 2023 quasi 6 milioni di italiani senza pasti adeguati

Caltanissetta: Gite scolastiche sicure, effettuati controlli della Polizia Stradale

Terremoto in Calabria, Occhiuto si dimette da presidente della Regione ma annuncia: “Subito il voto, mi ricandido”

TAGGED:Cronaca InternazionaleRassegna stampa
Share This Article
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copy Link Print
Caltanissetta 401
Direttore responsabile 
Sergio Cirlinci

93100 Caltanissetta (CL)

redazione@caltanissetta401.it
P:Iva: 01392140859

Categorie

  • Cronaca
  • Cultura ed Eventi
  • Politica locale
  • Rassegna stampa
  • Sport

Categorie

  • Concorsi
  • Dalla provincia e dintorni
  • Finanza
  • Giovani e Università
  • Sanità

Link utili

  • Chi siamo
  • Privacy & Cookie Policy

Caltanissetta 4.0.1 è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Caltanissetta n.03/2024 del 21/08/2024. | Realizzato da Creative Agency

Username or Email Address
Password

Lost your password?