Caltanissetta 401
  • Home
  • Cronaca
    • Cronaca Internazionale
  • Politica locale
    • Politica
  • Rassegna stampa
    • Economia e Finanza
    • Riflessioni
    • Riceviamo e pubblichiamo
  • Cultura ed Eventi
    • Concorsi
    • Scuola
    • Tecnologia
  • Sport
  • Altro
    • Dalla provincia e dintorni
    • Ricette tipiche
    • Salute & Benessere
    • Meteo
Reading: Aggiudicato il servizio di trasporto urbano per 21 mesi alla ditta Tiemme, la stessa che lo gestisce oggi. Entro la fine del 2026 verrà espletata la procedura di evidenza pubblica
  • Seguici
Font ResizerAa
Caltanissetta 401Caltanissetta 401
Cerca
  • Home
  • Chi siamo
  • News
    • Cronaca
    • Politica locale
    • Cultura ed Eventi
    • Sport
    • Rassegna stampa
    • Salute & Benessere
    • Riceviamo e pubblichiamo
    • Dalla provincia e dintorni
Follow US
© Caltanissetta401 | Realizzato da Creative Agency
Caltanissetta 401 > News > Caltanissetta > Aggiudicato il servizio di trasporto urbano per 21 mesi alla ditta Tiemme, la stessa che lo gestisce oggi. Entro la fine del 2026 verrà espletata la procedura di evidenza pubblica
CaltanissettaCronacaPolitica localeViabilità

Aggiudicato il servizio di trasporto urbano per 21 mesi alla ditta Tiemme, la stessa che lo gestisce oggi. Entro la fine del 2026 verrà espletata la procedura di evidenza pubblica

Last updated: 19/03/2025 8:30
By Redazione 176 Views 3 Min Read
Share
SHARE

Non è l’ennesima proroga, ne sono state concesse 11 dalla scadenza del contratto del nel 2010, per lo svolgimento in città del servizio di trasporto pubblico.

L’ affidamento alla Tiemme scade infatti il 31 Marzo 2025, ma il servizio continuerà.

E’ quanto ai apprende dalla Determinazione n° 402 del 13/03/2025, allegata sotto
Anche se in extremis il comune ha affidato l’espletamento del servizio tramite una “gara ponte” per la durata limitata a 21 mesi in attesa che avvenga la gara normale per un affidamento più lungo.

C’era il rischio che il servizio potesse essere sospeso dal primo aprile e non sarebbe stato il classico scherzo, ma il pericolo lo si è veramente corso essendo stato stato annunciato dall’assessorato
delle Infrastrutture e della Mobilità della Regione siciliana che a fine 2024 aveva comunicato al
Comune che la Regione non avrebbe più concesso il contributo finanziario di circa 900.000 euro, per la proroga se nel frattempo non provvedeva ad effettuare la gara per il nuovo affidamento. L’assessorato regionale in una sua circolare scriveva chiaramente:
“I Comuni che non avranno espletato o completato le procedure di evidenza pubblica dovranno
fare fronte con fondi propri per lo svolgimento dei servizi di trasporto dal primo aprile 2025 alla data di stipula del contratto di appalto”.
Il Comune si è messo subito al lavoro per cercare di effettuare la gara, anche se no vi è del tutto riuscito.
Ha chiesto maggiori informazioni all’assessorato che ha però ribadito quanto precedentemente scritto.

Di conseguenza il comune, avendo escluso la possibilità di dover coprire il costo del servizio con
fondi comunali e per evitare l’interruzione del servizio, è corsa ai ripari ricorrendo ai “provvedimenti di tipo emergenziale” e hanno indetto una “gara ponte” per l’affidamento del servizio per 21 mesi, e nel frattempo avviare le procedure per il nuovo affidamento del servizio.
Gara alla quale hanno partecipato solo due ditte, la Calaciura di Gela e la Tiemme ,che attualmente ha la gestione del servizio urbano.

La ditta Calaciura è stata però esclusa per la mancanza dei requisiti che venivano richiesti.

Di conseguenza, essendo rimasta la sola, la Tiemme che ha offerto un ribasso dello 0,5% sull’importo a base d’asta di 1.735.865,77 euro (per 21 mesi) e pertanto continuerà a
svolgere il servizio in città.

La Determinazione

det_00402_13-03-2025Download

You Might Also Like

Eruzione del 1669, Marano (M5s): “L’Etna parte della nostra storia e del nostro futuro”

Regione Sicilia: l’assessore nomica consulente il marito, esperto a titolo gratuito

Maxi sequestro di documenti nella sede di Caltaqua, blitz della guardia di finanza a Caltanissetta

Quarto giorno di proteste per l’acqua

Papa Francesco, nuova crisi di broncospasmo. Vaticano: “Prognosi resta riservata”

TAGGED:CaltanissettaCronacaPolitica localeViabilità
Share This Article
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copy Link Print
Caltanissetta 401
Direttore responsabile 
Sergio Cirlinci

93100 Caltanissetta (CL)

redazione@caltanissetta401.it
P:Iva: 01392140859

Categorie

  • Cronaca
  • Cultura ed Eventi
  • Politica locale
  • Rassegna stampa
  • Sport

Categorie

  • Concorsi
  • Dalla provincia e dintorni
  • Finanza
  • Giovani e Università
  • Sanità

Link utili

  • Chi siamo
  • Privacy & Cookie Policy

Caltanissetta 4.0.1 è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Caltanissetta n.03/2024 del 21/08/2024. | Realizzato da Creative Agency

Username or Email Address
Password

Lost your password?