Caltanissetta 401
  • Home
  • Cronaca
    • Cronaca Internazionale
  • Politica locale
    • Politica
  • Rassegna stampa
    • Economia e Finanza
    • Riflessioni
    • Riceviamo e pubblichiamo
  • Cultura ed Eventi
    • Concorsi
    • Scuola
    • Tecnologia
  • Sport
  • Altro
    • Dalla provincia e dintorni
    • Ricette tipiche
    • Salute & Benessere
    • Meteo
Reading: Altro che Nobel per la pace, il Pentagono si “prepara alla guerra”: “Dobbiamo vincerla”
  • Seguici
Font ResizerAa
Caltanissetta 401Caltanissetta 401
Cerca
  • Home
  • Chi siamo
  • News
    • Cronaca
    • Politica locale
    • Cultura ed Eventi
    • Sport
    • Rassegna stampa
    • Salute & Benessere
    • Riceviamo e pubblichiamo
    • Dalla provincia e dintorni
Follow US
© Caltanissetta401 | Realizzato da Creative Agency
Caltanissetta 401 > News > Cronaca > Cronaca Internazionale > Altro che Nobel per la pace, il Pentagono si “prepara alla guerra”: “Dobbiamo vincerla”
Cronaca InternazionalePoliticaRassegna stampa

Altro che Nobel per la pace, il Pentagono si “prepara alla guerra”: “Dobbiamo vincerla”

Last updated: 30/09/2025 17:43
By Redazione 135 Views 4 Min Read
Share
SHARE

Il capo del Pentagono, Pete Hegseth, lo dice chiaramente: gli Stati Uniti si stanno preparando alla guerra “per vincerla”

Contents
Hegseth lancia il dipartimento per la Guerra e la lotta al wokeSi precisa: la pubblicazione di un articolo e/o di un’intervista scritta o video in tutte le sezioni del giornale non significa necessariamente la condivisione parziale o integrale dei contenuti in esso espressi. Gli elaborati possono rappresentare pareri, interpretazioni e ricostruzioni storiche anche soggettive. Pertanto, le responsabilità delle dichiarazioni sono dell’autore e/o dell’intervistato che ci ha fornito il contenuto. L’intento della testata è quello di fare informazione a 360 gradi e di divulgare notizie di interesse pubblico. Naturalmente, sull’argomento trattato, caltanissetta401.it è a disposizione degli interessati e a pubblicare loro i comunicati o/e le repliche che ci invieranno. Infine, invitiamo i lettori ad approfondire sempre gli argomenti trattati, a consultare più fonti e lasciamo a ciascuno di loro la libertà d’interpretazione.                                                 

Altro che Nobel per la pace. Mentre Donald Trump torna a insistere sui suoi presunti meriti e sul fatto che dovrebbe vincere il premio per aver fermato sette guerre (almeno stando a quanto sostiene lui stesso), gli Stati Uniti si preparano in ogni modo alla guerra. E non potrebbe dirlo più chiaramente il capo del Pentagono, Pete Hegseth, che lancia una vera e propria rivoluzione a Quantico, davanti ai generali statunitensi. “Il nostro compito è prepararsi alla guerra e vincerla”, afferma pur non spiegando quale guerra nello specifico.

Hegseth lancia il dipartimento per la Guerra e la lotta al woke

In questo “momento cruciale” – prosegue Hesgeth – l’obiettivo è la “pace attraverso la guerra”. Il capo del Pentagono attacca chi ha governato prima di Trump: “Leader politici sciocchi e sconsiderati hanno impostato la bussola sbagliata e abbiamo perso la strada, siamo diventati il dipartimento woke”. Sotto accusa finisce il woke, classico argomento dei sovranisti Usa. Che il capo del Pentagono spiega così: “Per troppo tempo abbiamo promosso leader per le ragioni sbagliate: in base alla loro razza, alle quote di genere, ai cosiddetti primati storici”. Ora, a suo giudizio, tutto deve cambiare. A partire dal nome del dipartimento: non più della Difesa, ma della Guerra: “L’era del dipartimento della Difesa è finita”.

E per sconfiggere il woke, a suo giudizio, bisogna dire “basta alle barbe, capelli lunghi e superficialità nell’espressione individuale” nelle forze armate Usa. Perché, aggiunge, è “inaccettabile vedere generali e ammiragli grassi nei corridoi del Pentagono”. Trump ribadisce poi la linea: “Vogliamo la guerra perché non vogliamo guerre, ma a volte bisogna farla”. Ma i vertici militari statunitensi sembrano preoccupati dalla nuova strategia di Hegseth, considerata “miope e potenzialmente irrilevante” di fronte alle decisioni di Trump in politica estera. Tra le più critiche più accentuate, ci sono quelle riguardo alla strategia sulle minacce in patria, mentre la Cina si rafforza militarmente. Dubbi anche sul ridimensionamento del ruolo degli Usa in Africa ed Europa

Fonte LANOTIZIAGIORNALE.IT

——————

Per rimanere aggiornato sulle ultime notizie locali segui gratis il canale WhatsApp di Caltanissetta401.it https://whatsapp.com/channel/0029VbAkvGI77qVRlECsmk0o

Si precisa: la pubblicazione di un articolo e/o di un’intervista scritta o video in tutte le sezioni del giornale non significa necessariamente la condivisione parziale o integrale dei contenuti in esso espressi. Gli elaborati possono rappresentare pareri, interpretazioni e ricostruzioni storiche anche soggettive. Pertanto, le responsabilità delle dichiarazioni sono dell’autore e/o dell’intervistato che ci ha fornito il contenuto. L’intento della testata è quello di fare informazione a 360 gradi e di divulgare notizie di interesse pubblico. Naturalmente, sull’argomento trattato, caltanissetta401.it è a disposizione degli interessati e a pubblicare loro i comunicati o/e le repliche che ci invieranno. Infine, invitiamo i lettori ad approfondire sempre gli argomenti trattati, a consultare più fonti e lasciamo a ciascuno di loro la libertà d’interpretazione.                                                 

You Might Also Like

Le prime pagine delle maggiori testate giornalistiche siciliane, nazionali, economiche e sportive di Lunedì 9 Giugno 2025

Da Fascina ad Angelucci, passando per i leader di partito: chi sono i parlamentari più assenteisti e più presenti alle votazioni in Aula

Caltanissetta: Lavori di manutenzione di alcune strade cittadine

Pensioni a 64 anni, cosa prevede il piano di usare il Tfr per lasciare il lavoro in anticipo

Perché le democrazie “esecutive” hanno paura dei giudici

TAGGED:Cronaca InternazionalePoliticaRassegna stampa
Share This Article
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copy Link Print
Caltanissetta 401
Direttore responsabile 
Sergio Cirlinci

93100 Caltanissetta (CL)

redazione@caltanissetta401.it
P:Iva: 01392140859

Categorie

  • Cronaca
  • Cultura ed Eventi
  • Politica locale
  • Rassegna stampa
  • Sport

Categorie

  • Concorsi
  • Dalla provincia e dintorni
  • Finanza
  • Giovani e Università
  • Sanità

Link utili

  • Chi siamo
  • Privacy & Cookie Policy

Caltanissetta 4.0.1 è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Caltanissetta n.03/2024 del 21/08/2024. | Realizzato da Creative Agency

Username or Email Address
Password

Lost your password?