Caltanissetta 401
  • Home
  • Cronaca
    • Cronaca Internazionale
  • Politica locale
    • Politica
  • Rassegna stampa
    • Economia e Finanza
    • Riflessioni
    • Riceviamo e pubblichiamo
  • Cultura ed Eventi
    • Concorsi
    • Scuola
    • Tecnologia
  • Sport
  • Altro
    • Dalla provincia e dintorni
    • Ricette tipiche
    • Salute & Benessere
    • Meteo
Reading: Casa Rosetta: “L’intitolazione di una strada a don Vincenzo Sorce è già stata deliberata ma non eseguita. Apprezziamo la mozione consiliare che adesso ne affretterà l’esecuzione”
  • Seguici
Font ResizerAa
Caltanissetta 401Caltanissetta 401
Cerca
  • Home
  • Chi siamo
  • News
    • Cronaca
    • Politica locale
    • Cultura ed Eventi
    • Sport
    • Rassegna stampa
    • Salute & Benessere
    • Riceviamo e pubblichiamo
    • Dalla provincia e dintorni
Follow US
© Caltanissetta401 | Realizzato da Creative Agency
Caltanissetta 401 > News > Cronaca > Casa Rosetta: “L’intitolazione di una strada a don Vincenzo Sorce è già stata deliberata ma non eseguita. Apprezziamo la mozione consiliare che adesso ne affretterà l’esecuzione”
CronacaPolitica localeRassegna stampaRiceviamo e pubblichiamo

Casa Rosetta: “L’intitolazione di una strada a don Vincenzo Sorce è già stata deliberata ma non eseguita. Apprezziamo la mozione consiliare che adesso ne affretterà l’esecuzione”

Last updated: 10/01/2025 21:24
By Redazione 137 Views 2 Min Read
Share
SHARE

Riceviamo e pubblichiamo nota inviataci da Casa Rosetta sull’intitolazione di una strada a Don Vincenzo Sorce

“L’Associazione Casa Rosetta esprime apprezzamento per l’iniziativa dei consiglieri comunali che giovedì hanno proposto una mozione che tende a impegnare il sindaco e la Giunta comunale all’intitolazione di una strada cittadina a don Vincenzo Sorce, il benemerito fondatore di Casa Rosetta scomparso nel 2019, “figura di straordinaria rilevanza spirituale, sociale e culturale per la nostra comunità e per il territorio circostante” che ha promosso numerose iniziative a sostegno delle persone in difficoltà e “ha lasciato un segno indelebile nella storia locale distinguendosi per il suo instancabile operato nel campo della carità e del volontariato”.

I consiglieri proponenti (primo firmatario Vincenzo Cancelleri; e Annalisa Petitto, Luigi Bellavia, Felice Dierna, Roberto Gambino, Carlo Vagginelli, Calogero Palermo, Armando Turturici e Federica Scalia) sottolineano che “la figura di padre Vincenzo Sorce rappresenta un esempio di dedizione al bene comune e di sensibilità verso tematiche sociali” e che “pertanto l’intitolazione di una strada a suo nome costituirebbe un segno tangibile di riconoscenza per il suo contributo alla crescita morale e sociale della nostra comunità”.

L’Associazione Casa Rosetta apprezza molto anche le motivazioni della mozione, che sarà discussa nella prossima riunione del Consiglio comunale.

L’Associazione tuttavia ricorda che l’intitolazione a don Vincenzo Sorce della medesima strada ora indicate dalla mozione (la traversa di viale della Regione dopo il civico 85, che dà accesso alla comunità terapeutica Villa Ascione di Casa Rosetta, costeggiando la ex caserma cap. Franco) è stata già deliberate nell’aprile dello scorso anno dalla precedente Giunta municipale, che recepì la richiesta di Casa Rosetta alla quasi si associò anche il Vescovo.

La delibera è stata successivamente completata dalla deroga concessa dalla Prefettura al precetto legislative che siano trascorsi dieci anni dalla morte dello scomparso.

Casa Rosetta si augura anche la delibera esistente abbia finalmente esecuzione, ed esprime fiducia che a ciò darà decisivo contributo la mozione adesso presentata in Consiglio.”

You Might Also Like

Risiko Club Ufficiale Caltanissetta: XVI° Torneo terzo turno

Caltaqua: Slittamento distribuzione a Serradifalco

Cgil: In Sicilia appena il 12% dei bimbi ha un posto in un asilo nido

Crisi idrica, al via conferenza di servizi per il dissalatore di Gela. Mancuso(FI): “Il governo regionale lavora per dare risposte concrete ai siciliani”

Caltanissetta: Visita di S.E. il Prefetto Licia Donatella Messina al Comando Provinciale dei Carabinieri

TAGGED:CronacaRassegna stampaRiceviamo e pubblichiamo
Share This Article
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copy Link Print
Caltanissetta 401
Direttore responsabile 
Sergio Cirlinci

93100 Caltanissetta (CL)

redazione@caltanissetta401.it
P:Iva: 01392140859

Categorie

  • Cronaca
  • Cultura ed Eventi
  • Politica locale
  • Rassegna stampa
  • Sport

Categorie

  • Concorsi
  • Dalla provincia e dintorni
  • Finanza
  • Giovani e Università
  • Sanità

Link utili

  • Chi siamo
  • Privacy & Cookie Policy

Caltanissetta 4.0.1 è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Caltanissetta n.03/2024 del 21/08/2024. | Realizzato da Creative Agency

Username or Email Address
Password

Lost your password?