Caltanissetta 401
  • Home
  • Cronaca
    • Cronaca Internazionale
  • Politica locale
    • Politica
  • Rassegna stampa
    • Economia e Finanza
    • Riflessioni
    • Riceviamo e pubblichiamo
  • Cultura ed Eventi
    • Concorsi
    • Scuola
    • Tecnologia
  • Sport
  • Altro
    • Dalla provincia e dintorni
    • Ricette tipiche
    • Salute & Benessere
    • Meteo
Reading: Autonomia, Calderoli: “Farò tesoro indirizzi Consulta, poi opposizioni tacciano per sempre”
  • Seguici
Font ResizerAa
Caltanissetta 401Caltanissetta 401
Cerca
  • Home
  • Chi siamo
  • News
    • Cronaca
    • Politica locale
    • Cultura ed Eventi
    • Sport
    • Rassegna stampa
    • Salute & Benessere
    • Riceviamo e pubblichiamo
    • Dalla provincia e dintorni
Follow US
© Caltanissetta401 | Realizzato da Creative Agency
Caltanissetta 401 > News > Cronaca > Autonomia, Calderoli: “Farò tesoro indirizzi Consulta, poi opposizioni tacciano per sempre”
CronacaPoliticaRassegna stampa

Autonomia, Calderoli: “Farò tesoro indirizzi Consulta, poi opposizioni tacciano per sempre”

Last updated: 17/11/2024 7:00
By Redazione 129 Views 3 Min Read
Share
SHARE

Schlein: “Non decide il governo cosa dice l’opposizione”. Insorgono anche M5S e AVS

“Ora farò tesoro degli indirizzi della sentenza” della Consulta e “una volta che travaso quelle richieste nella legge, le opposizioni taceranno e mi auguro taceranno per sempre“. Così Roberto Calderoli ad un incontro sull’autonomia a Brescia con il presidente della regione Lombardia, Attilio Fontana.

“Sono state presentate un centinaio di eccezioni su 43 commi e ne hanno accettate 7. Abbiamo trovato la strada per una perfetta coincidenza della Costituzione. La legge nel suo impianto regge e reggerà. E questa è la cosa più importante“, ha sottolineato Calderoli.

“Rispetto al referendum” a prescindere dalla sentenza della Consulta, ha aggiunto, “ricordo che nel 2015 raccolsi le firme per abolire un articolo della legge Fornero, ma venne giudicato irricevibile” anche perché “collegato alla legge di bilancio, come lo è l’autonomia differenziata”.

Le reazioni

Le opposizioni insorgono. “Le affermazioni di Calderoli sono estremamente gravi e dimostrano scarso rispetto della democrazia”, dichiara la segretaria del Pd, Elly Schlein. “Invece di assumersi la responsabilità per aver presentato alle Camere un provvedimento incostituzionale, lo Spacca Italia, e per aver ignorato prima ogni forma di critica, anche costruttiva, da parte delle opposizioni in Parlamento e di autorevoli costituzionalisti, anche dopo le censure della Corte costituzionale, continua a insistere con arroganza e oggi auspica che le opposizioni tacciano per sempre”.

“Ma lo chiarisco a questo governo e a tutti i suoi ministri, una volta ancora: non è la maggioranza a decidere cosa può o deve dire l’opposizione. Noi continueremo sempre con più forza a farci sentire, questo è il ruolo che spetta all’opposizione in una democrazia. Contro i tagli alla sanità pubblica, alla scuola pubblica, prima grande leva di emancipazione sociale, ai comuni e ai trasporti. Noi continueremo a far sentire la nostra voce e attraverso la nostra anche quella di chi questo governo rifiuta di ascoltare. Questo clima di repressione costante del dissenso deve finire, non è accettabile in una democrazia costituzionale”.

Interviene in una nota anche il vicepresidente del Movimento 5 Stelle, Michele Gubitosa: “Se Calderoli pensa di zittire il dissenso politico si rassegni. Tuttavia possiamo promettergli una cosa: quando l’autonomia differenziata sarà solo il bruttissimo ricordo di una riforma mai attuata, noi lo andremo ad avvolgere nel tricolore, come ha tentato di fare Donno, in assoluto silenzio, senza dirgli manco una parola, proprio come piace a lui”.

Per la capogruppo di AVS alla Camera, Luana Zanella, “Calderoli e con lui tutta la Lega sono di fronte ad un disastro creato dalle loro mani: l’autonomia differenziata, nota anche come Spacca-Italia si configura come la seconda ‘porcata’ di Calderoli dopo la famigerata legge elettorale. Anziché tacere, riflettere, valutare fanno a gara a chi la spara più grossa”.

You Might Also Like

Pensioni da fame, Marano (M5s): “Contro la povertà in Sicilia misure insufficienti”

Question Time del 7 luglio: le interrogazioni dei consiglieri e le risposte degli assessori

Airbnb: turismo lento scelto da 1 italiano su 4 per maxi ponte di primavera, Sicilia tre le mete preferite

Chi ci salverà da questa crisi ? Leoni o conigli

Nessun Papa è stato bersagliato dalla disinformazione come Francesco

TAGGED:CronacaPoliticaRassegna stampa
Share This Article
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copy Link Print
Caltanissetta 401
Direttore responsabile 
Sergio Cirlinci

93100 Caltanissetta (CL)

redazione@caltanissetta401.it
P:Iva: 01392140859

Categorie

  • Cronaca
  • Cultura ed Eventi
  • Politica locale
  • Rassegna stampa
  • Sport

Categorie

  • Concorsi
  • Dalla provincia e dintorni
  • Finanza
  • Giovani e Università
  • Sanità

Link utili

  • Chi siamo
  • Privacy & Cookie Policy

Caltanissetta 4.0.1 è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Caltanissetta n.03/2024 del 21/08/2024. | Realizzato da Creative Agency

Username or Email Address
Password

Lost your password?