Caltanissetta 401
  • Home
  • Cronaca
    • Cronaca Internazionale
  • Politica locale
    • Politica
  • Rassegna stampa
    • Economia e Finanza
    • Riflessioni
    • Riceviamo e pubblichiamo
  • Cultura ed Eventi
    • Concorsi
    • Scuola
    • Tecnologia
  • Sport
  • Altro
    • Dalla provincia e dintorni
    • Ricette tipiche
    • Salute & Benessere
    • Meteo
Reading: Avvio servizio ASACOM per l’anno scolastico 2025/26
  • Seguici
Font ResizerAa
Caltanissetta 401Caltanissetta 401
Cerca
  • Home
  • Chi siamo
  • News
    • Cronaca
    • Politica locale
    • Cultura ed Eventi
    • Sport
    • Rassegna stampa
    • Salute & Benessere
    • Riceviamo e pubblichiamo
    • Dalla provincia e dintorni
Follow US
© Caltanissetta401 | Realizzato da Creative Agency
Caltanissetta 401 > News > Caltanissetta > Avvio servizio ASACOM per l’anno scolastico 2025/26
CaltanissettaCronacaPolitica locale

Avvio servizio ASACOM per l’anno scolastico 2025/26

Last updated: 12/09/2025 6:30
By Redazione 113 Views 7 Min Read
Share
SHARE

Ass. Pasqualino: “L’Amministrazione comunale è vicina agli alunni disabili, inviteremo le famiglie a un incontro per illustrare nuovi criteri”

L’Assessorato Politiche Sociali e Socio-Sanitarie del Comune di Caltanissetta, comunica che il servizio ASACOM per gli alunni disabili gravi delle scuole statali dell’infanzia, primarie e secondarie di primo grado sarà regolarmente avviato il 15 settembre 2025, in coincidenza con il primo giorno di scuola fissato dal calendario regionale.

Il Servizio ASACOM è regolamentato e gestito in forma Associata dai Comuni di Caltanissetta, Delia, Resuttano, Riesi, Santa Caterina Villarmosa e Sommatino, appartenenti al Distretto Socio-Sanitario n.8, di cui Caltanissetta è il comune capofila.

Per il nuovo anno scolastico, con la Deliberazione del Comitato dei Sindaci del Distretto d8 n.5 del 28 luglio 2025, sono stati definiti i  criteri per la qualificazione del Servizio per l’anno scolastico 2025 – 2026 e successivi.

La suddetta Deliberazione discende dalla necessità di intervenire per porre rimedio alla criticità relativa alla sovrapposizione disfunzionale delle ore di sostegno e delle ore di assistenza all’autonomia e comunicazione, che in un ottica di sistema integrato comportano un enorme dispendio di risorse economiche pubbliche e una svalutazione delle rispettive professionalità, tenuto conto del principio di accomodamento ragionevole.

Questo principio dell’accomodamento ragionevole, fatto proprio dalle nuove normative nazionali sulla disabilità, presuppone  “l’adozione di interventi  necessari ed appropriati che non impongono un onere finanziario sproporzionato o eccessivo, per garantire alle persone con disabilità il godimento e l’esercizio, su base di uguaglianza con gli altri, di tutti i diritti umani e delle libertà fondamentali”, così come definito dalla Convenzione delle Nazioni Unite sui diritti delle persone con disabilità.

Conseguentemente il percorso intrapreso ha origine dal confronto aperto tra i Comuni del distretto, l’Ufficio scolastico provinciale, i Dirigenti Scolastici, l’Azienda Sanitaria Provinciale di Caltanissetta, nel corso dell’anno scolastico precedente, ove è emerso da parte di tutti gli attori interessati la stringente necessità di operare delle scelte sistematiche ed efficienti, al fine di rendere sostenibile nel tempo il servizio distrettuale.    

Un ruolo fondamentale in questo percorso ha avuto e continua ad avere il Tavolo Permanente “Disabilità e non Autosufficienza” al cui interno, oltre alle suddette istituzioni, sono presenti i rappresentanti delle organizzazioni del terzo settore e in particolare delle associazioni delle famiglie con persone disabili.

Su questa tematica, con nota prot. n. 17194 del 02/05/2023, il Dipartimento Regionale della Famiglia e delle politiche sociali – Servizio 7 “Fragilità e Povertà” ha invitato le istituzioni  interessate a formulare i  Piani Educativi Individualizzati armonizzando Sostegno e Asacom, così “mirando ad ottimizzare l’uso delle risorse, evitando dispendio di risorse economiche e sovrapposizioni, nel rispetto delle professionalità di ciascuno”.

In base a tale principio, il Distretto d8 di Caltanissetta ha deliberato i nuovi criteri di assegnazione delle ore ASACOM, finanziate con i fondi a disposizione dello stesso distretto, che consistono nello stabilire che le ore di ASACOM da assegnare all’alunno disabile non possono superare la differenza tra il tempo scuola effettivo e le ore assegnate all’insegnante di sostegno.

Per applicare questo criterio, il distretto d8, tramite il Comune capofila di Caltanissetta, ha inviato agli Istituti Comprensivi di competenza dei sei Comuni la scheda approvata con la suddetta delibera, per la rilevazione dei seguenti dati per ciascun alunno richiedente il servizi:

·         N. ore ordinarie del tempo scuola;

·         N. ore effettive del tempo scuola (presenza effettiva in aula, quasi sempre inferiore alle ore settimanali, in quanto l’alunno esce dalla scuola per effettuare le terapie presso i centri di riabilitazione);

·         N. ore assegnate all’insegnante di sostegno;

·         N. ore richieste di ASACOM richieste nel PEI.   

Dall’analisi dei riscontri delle suddette schede trasmesse dalle Scuole, sono state individuate le ore che in base a tale criterio possono essere assegnate in maniera funzionale all’ASACOM.

Si evidenzia che le ORE INDIVIDUATE ad oggi afferiscono ai PEI PROVVISORI, e che eventuali aggiustamenti potranno, nel rispetto dei principi e criteri sopra esposti, essere recepiti nei PEI DEFINITIVI che saranno redatti entro il prossimo mese di novembre.

A tal proposito le prossime tappe del percorso intrapreso prevedono un incontro tra il Comune di Caltanissetta e i Dirigenti scolastici, che si svolgerà lunedì 15 settembre, e sarà organizzato dal Tavolo Permanente “Disabilità e non Autosufficienza” un incontro con le famiglie degli alunni disabili per un confronto sui nuovi criteri adottati.

“L’Amministrazione comunale è intenzionata a porre in essere tutti gli sforzi necessari per offrire ai cittadini con disabilità e alle proprie famiglie il miglior servizio possibile – ha dichiarato l’assessore alle Politiche Sociali Ermanno Pasqualino.

Il nostro sguardo è costantemente rivolto a questi bambini e ragazzi e lavoriamo principalmente nel loro interesse”.

——————

Per rimanere aggiornato sulle ultime notizie locali segui gratis il canale WhatsApp di Caltanissetta401.it https://whatsapp.com/channel/0029VbAkvGI77qVRlECsmk0o

Si precisa: la pubblicazione di un articolo e/o di un’intervista scritta o video in tutte le sezioni del giornale non significa necessariamente la condivisione parziale o integrale dei contenuti in esso espressi. Gli elaborati possono rappresentare pareri, interpretazioni e ricostruzioni storiche anche soggettive. Pertanto, le responsabilità delle dichiarazioni sono dell’autore e/o dell’intervistato che ci ha fornito il contenuto. L’intento della testata è quello di fare informazione a 360 gradi e di divulgare notizie di interesse pubblico. Naturalmente, sull’argomento trattato, caltanissetta401.it è a disposizione degli interessati e a pubblicare loro i comunicati o/e le repliche che ci invieranno. Infine, invitiamo i lettori ad approfondire sempre gli argomenti trattati, a consultare più fonti e lasciamo a ciascuno di loro la libertà d’interpretazione.                                                 

You Might Also Like

Caltanissetta: Emergenza idrica, intervento del sindaco Tesauro

Croce Rossa Italiana di Caltanissetta: Aperta la campagna reclutamento per volontari

Risiko Club Ufficiale Caltanissetta XVII° Torneo: si gioca il secondo turno

Il dolore di Pizzaballa:«Inaccettabile che Gaza sia condannata a morte»

Parte la Campagna di Vaccinazione Anti-HPV negli Ambulatori dei Pediatri di Libera Scelta della Provincia di Caltanissetta

TAGGED:CaltanissettaCronacaPolitica locale
Share This Article
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copy Link Print
Caltanissetta 401
Direttore responsabile 
Sergio Cirlinci

93100 Caltanissetta (CL)

redazione@caltanissetta401.it
P:Iva: 01392140859

Categorie

  • Cronaca
  • Cultura ed Eventi
  • Politica locale
  • Rassegna stampa
  • Sport

Categorie

  • Concorsi
  • Dalla provincia e dintorni
  • Finanza
  • Giovani e Università
  • Sanità

Link utili

  • Chi siamo
  • Privacy & Cookie Policy

Caltanissetta 4.0.1 è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Caltanissetta n.03/2024 del 21/08/2024. | Realizzato da Creative Agency

Username or Email Address
Password

Lost your password?